• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Alfi, Arcigay Napoli, Atn e Famiglie Arcobaleno verso il Mediterranean Pride del 22 giugno. Slogan della marcia dell’orgoglio: #LegittimiDiritti

Claudio Finelli by Claudio Finelli
13 Marzo 2019
in Attualità

Con l’hashtag #LegittimiDiritti è stata ieri ufficializzata la data del Mediterranean Pride di Napoli 2019: il 22 giugno.

L’evento, che ha una matrice dichiaratamente mediterranea ed extraterritoriale, è giunto alla sua sesta edizione consecutiva, benché si possa definire nato già nel 1996 come primo Gay Pride del Sud Italia.

Il Comitato Antinoo Arcigay Napoli, il Circolo Le Maree Napoli Alfi, l’Associazione Transessuale Napoli (Atn) e Famiglie Arcobaleno, che, con il supporto del Coordinamento Campania Rainbow, hanno convocato la manifestazione, si dicono certi di ottenere anche quest’anno il massimo supporto del Comune di Napoli e delle istituzioni locali, sempre sensibili alle istanze e alle lotte della comunità Lgbt. 

Il Mediterranean Pride of Naples 2019, incardinato come di consueto nella marea arcobaleno dell’Onda Pride che attraverserà l’Italia da maggio in poi, sarà  fortemente legato al Roma Pride del prossimo 9 giugno. A 25 anni dal primo pride italiano, quello di Roma del 1994, e a 50 anni dai moti di Stonewall del 1969, il Mediterranean Pride seguirà il Roma Pride e anticiperà di una settimana il World Pride di New York. 

L’hashtag politico scelto quest’anno è, come accennato, #LegittimiDiritti, finalizzato a rimarcare il vero problema di sicurezza nel nostro Paese, ovvero quello di una violenza crescente ai danni delle persone socialmente più fragili, donne, migranti, Lgbt, disabili, anziani, che vivono in tutto il Paese, ma soprattutto a sud, condizioni di grande marginalità sociale e per questo sono maggiormente esposti all’esclusione e alla violenza.

Infine, le stesse associazioni che hanno convocato il Mediterranean Pride, convocheranno presto un’assemblea cittadina per recepire tutti i contributi che potranno arrivare dalla società civile e dalla cittadinanza che interverrà all’assemblea. 

Contattato da Gaynews, Antonello Sannino, responsabile Pride di Arcigay Napoli, ha dichiarato: «È necessario rimarcare l’importanza del diritto alla conoscenza e a una narrazione corretta dei fatti. In un paese come il nostro, in cui le statistiche ufficiali ci dicono che diminuiscono gli omicidi e i reati ma non diminuiscono gli atti di violenza contro le donne, i migranti, i rom e le persone Lgbt, il vero problema sicurezza riguarda i soggetti più deboli che oggi sono sempre più emarginati e discriminati dalla politica nazionale che, paradossalmente, poi rivendica più sicurezza».

Antonella Capone, presidente del Circolo Le Maree Alfi di Napoli, ha rimarcato come «l’Italia viva un momento di attacco alla libertà, di costante battaglia culturale. che coinvolge tutti i livelli dello Stato e della cittadinanza. Per questo e per tanto altro scendiamo in piazza, per rivendicare i “legittimi diritti” di tutte e di tutti, come cittadine/i e come persone. Per ricordare che la libertà, la democrazia, le pari opportunità vanno conquistati, ma anche difesi, ogni giorno. Tra questi giorni, il 22 giugno spiccherà, con gli occhi di migliaia e migliaia di persone, volti verso i “legittimi diritti” di tutte e di tutti».

Loredana Rossi, vicepresidente di Atn, ha infine dichiarato: «A 50 anni dai moti Stonewall molto è stato fatto per i diritti della nostra collettività. Ma tanto resta da fare, soprattutto per le persone trans. La strada è ancora in salita e il pericolo di tornare indietro c’è sempre. Quindi mai abbassare la guardia. Il Pride sarà come sempre momento di rivendicazione, di colore e di gioia».

Tags: antonella caponeantonello sanninoarcigay napoliatnloredana rossinapolinapoli pride
ShareTweetSend
Previous Post

Congresso di Verona, Di Maio parla di "destra degli sfigati" e Spadafora ribadisce la revoca del patrocinio. Guaiana: «Ma il logo resta sul sito»

Next Post

Usa, il Pentagono vara una serie di nuove restrizioni per le persone trans nelle forze armate: entreranno in vigore il 12 aprile

Next Post

Usa, il Pentagono vara una serie di nuove restrizioni per le persone trans nelle forze armate: entreranno in vigore il 12 aprile

Comments 5

  1. buy browning guns says:
    11 mesi ago

    138999 131436Keep up the wonderful piece of function, I read few blog posts on this web web site and I believe that your web site is real intriguing and has lots of fantastic details. 128782

  2. dmt diamond sharpening stone says:
    10 mesi ago

    798938 367751I saw two other comparable posts although yours was the most beneficial so a great deal 651415

  3. CZ P-10 F 9MM 21 ROUND MAGAZINE says:
    9 mesi ago

    249723 171809Hey there! Excellent post! Please when I will see a follow up! 931585

  4. try here says:
    7 mesi ago

    279007 949517Hi my friend! I want to say that this post is awesome, nice written and incorporate almost all significant infos. Id like to see far more posts like this . 631764

  5. เงินด่วน 10 นาที says:
    5 mesi ago

    852423 57737Nice to be visiting your blog once more, it continues to be months for me. Nicely this post that ive been waited for so lengthy. I want this post to total my assignment inside the university, and it has exact same subject together together with your post. Thanks, terrific share. 781459

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA