• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Torino, Leonardo Ranieri accolto da To Housing in attesa di una nuova casa dell’Atc. Ma dal Governo ancora silenzio

Francesco Lepore by Francesco Lepore
5 Gennaio 2019
in Attualità

«Grazie. Non trovo altre parole per esprimere la mia gratitudine a te e a quanti qui a Torino e in tutta Italia si sono interessati al mio caso». Ha una voce stanca ma commossa Leonardo Ranieri a telefono. Anche se ieri sera, rientrando a casa per recuperare la sua cagnolina («è la mia vita dopo il mio compagno», sussurra con dolcezza), è stato nuovamente insultato e minacciato da uno del branco dei condomini che l’ha pestato a sangue il 2 gennaio: «Mi ha gridato: Non arriverai a domani, ricchione».

Da oggi Leonardo ha lasciato quel condominio alla periferia di Torino, in cui ha vissuto per nove anni, perché non sicuro per sé e il compagno. Ad accoglierlo To Housing, il co-housing sociale per persone Lgbti in difficoltà e in condizioni di estrema vulnerabilità, che, recentemente inaugurato nel capoluogo piemontese, vede come ideatori e responsabili Alessandro Battaglia (presidente di Quore e gia coordinatore del Coordinamento Torino Pride) e Silvia Magino.

Leonardo rimarrà nella struttura fino a quando Atc (Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale) non gli garantirà il trasferimento in un altro suo stabile. Se ne stanno interessando lo stesso presidente dell’Atc Marcello Mazzù e il Coordinamento Torino Pride nella persona di Giziana Vetrano, che nel primo pomeriggio di ieri ha incontrato Leonardo. Una visita da cui è rimasta a lungo scossa.

«Ho potuto parlare a lungo con Leonardo, che ho trovato davvero molto provato sia fisicamente sia moralmente – così ieri ha dichiarato in una nota ufficiale –. Il Torino Pride è ovviamente al suo fianco e si è già attivato per fornire tutta la possibile assistenza. Problema che da subito si configura come emergenza sociale complessa». Ha quindi aggiunto: «Ora aspettiamo un segno importante da parte della politica. Chiediamo che alla prevedibile indignazione seguano fatti concreti, prese di posizione magari anche scomode, affinché nessuno si senta più in diritto di insultare e picchiare chicchessia per il proprio orientamento sessuale, la propria identità. Nessuno deve rimanere impunito di fronte ad atti così violenti che a ben vedere minano la tranquillità e la civile convivenza di tutte e tutti, non solo delle persone omosessuali».

Immediata vicinanza a Leonardo è stata manifestata dalla sindaca Chiara Appendino, che lo incontrerà nella giornata di lunedì. Con lei è intervenuto anche l’assessore alle Pari Opportunità Marco Alessandro Giusta, che ha dichiarato: «Di fronte all’ennesima notizia carica di violenza e dolore, vorrei raccontare la capacità di resilienza maturata in questa città. Le associazioni cittadine sono intervenute per offrire soluzioni e supporto al sig Leonardo, tramite la coordinatrice del Coordinamento Torino Pride Glbt Giziana Vetrano Bonazza che si è recata personalmente a casa della coppia. La Polizia Municipale, tramite il comandante Bezzon e i funzionari Cirio e Righetti del Nucleo di Prossimità, ha raccolto la denuncia per quanto è successo». Giusta ha quindi concluso: «Probabilmente, dieci anni fa non sarebbe stato così automatico. Sono orgoglioso di una città che, non solo costruisce anticorpi, ma anche strumenti ordinari per intervenire e risolvere questo tipo di avvenimenti».

Sconcerto ha espresso Francesca Puopolo, portavoce di Arcigay Torino, per l’«aggressione avvenuta ai danni di Leonardo. Un gesto che, come il caso di Marco del luglio 2018, si cela dietro la sicurezza del gruppo, composto da una decina di giovani condomini, nei confronti di un’unica persona, ritenuta colpevole della sua visibilità. A peggiorare la situazione, l’indifferenza dei vicini, che hanno assistito al pestaggio senza intervenire.

L’attuale clima politico nazionale, che mostra altrettanta e più assordante indifferenza nei confronti dell’agire violento nei confronti di chi è reputato diverso e, in questo caso, sbagliato, legittima violenze di questo tipo. Le violenze sono ulteriormente aggravate dal clima minaccioso che si è creato intorno a Leonardo dopo l’aggressione: risulta urgente e necessaria una sensibilizzazione».

Sono invece tornati a parlare della necessità di «una legge contro l’omofobia e la transfobia» Emanule Busconi (Torino Possibile) e Gianmarco Capogna (portavoce nazionale di Possibile Lgbti+). «Chiediamo – hanno proseguito in una nota congiunta –  che questa richiesta non sia disattesa, come avvenuto finora, perché riguarda la vita di tutte e di tutti. Lo diciamo senza esitazioni perché l’omofobia, la transfobia ed in generale l’odio colpiscono tutte e tutti, non solo una parte della società.

Ricordiamo, infine, a chi è al Governo di farsi carico della responsabilità che deriva dalla diffusione di un clima di odio e di discriminazione nei confronti delle minoranze che, in tempi così bui, si sta riversando su chi è più vulnerabile e debole. Le istituzioni devono occuparsi di tutti e di tutte, nel segno di una sempre più necessaria uguaglianza che non sia solo simbolica, ma anche sostanziale».

Sull’aggressione a Leonardo è anche intervenuta GayLib, il cui segretario nazionale Daniele Priori ha fatto appello a Palazzo Chigi perché «convochi un tavolo tra associazioni, Oscad (Osservatorio contro gli atti discriminatori) e ministro degli Interni per chiarire le intenzioni di questo governo in materia di tutela della comunità Lgbti».

E proprio contro il governo punta il dito Futura Lgbtqi, da cui «dopo i fattidi Torino ancora silenzio […],mentre a livello locale si sono mosse associazioni e istituzioni per consentire a Leonardo e al suo compagno di stare al sicuro dopo la vile aggressione di gruppo che per pochissimo non è sfociata in tragedia. Si attende lo sviluppo delle indagini, basterebbe suonare casa per casa a quanto risulta dalla denuncia».

Tags: alessandro battagliaarcigay torinoatccase popolaricoordinamento torino pridefrancesca puopolofuturagianmarco capognagiziana vetranoleonardo ranierilgbtmarco alessandro giustaomofobiapersone lgbtipossibilepossibile lgbtiquoretorino
ShareTweetSend
Previous Post

Napoli, De Magistris incontra Daniela Falanga. La presidente di Arcigay Antinoo: «Uniti col sindaco contro la legge Salvini»

Next Post

Brasile, tra purghe anticomuniste e lotta all'ideologia gender inizia l'era Bolsonaro. Ma su genere e colori la ministra Alves si copre di ridicolo

Next Post

Brasile, tra purghe anticomuniste e lotta all'ideologia gender inizia l'era Bolsonaro. Ma su genere e colori la ministra Alves si copre di ridicolo

Comments 9

  1. ถาดกระดาษ says:
    2 anni ago

    52395 488531I genuinely like your writing style, fantastic details, thankyou for posting : D. 342040

  2. hydromorphone is to morphine as hydrocodone is to codeine. buy hydrocodone tablets overnight shipping no prescription cheap says:
    1 anno ago

    72216 837830Hi there, just became aware of your weblog through Google, and found that it is truly informative. Ill be grateful in case you continue this in future. Lots of people will benefit from your writing. Cheers! 799969

  3. Phygital says:
    1 anno ago

    259810 557685Excellent blog here! Also your web internet site loads up fast! What host are you utilizing? Can I get your affiliate link to your host? I wish my website loaded up as quickly as yours lol 274966

  4. Esport says:
    12 mesi ago

    117571 623875The truth is and see if the Hcg diet protocol and as a consequence HCG Drops definitely are a in fact quick way to be able to shed pounds; although the healthy diet has a strong will most likely moreover sizable focus to undertake positive. hcg diet drops 33512

  5. Esport says:
    12 mesi ago

    836772 838849Read More HERE. I bookmarked it. 628383

  6. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    11 mesi ago

    625575 506921I truly enjoy examining on this internet site , it has excellent content . 702344

  7. nova88 says:
    10 mesi ago

    247978 297472Right after examine a couple of of the weblog posts in your web site now, and I truly like your manner of blogging. I bookmarked it to my bookmark internet site list and may be checking back soon. Pls take a look at my internet site as effectively and let me know what you believe. 97106

  8. sbobet says:
    6 mesi ago

    468319 106551Empathetic for your monstrous inspect, in addition Im just seriously good as an alternative to Zune, and consequently optimism them, together with the very excellent critical reviews some other players have documented, will let you determine whether it does not take correct choice for you. 919904

  9. เพื่อนแท้เงินด่วน กรุงเทพ says:
    4 mesi ago

    208923 30859Reading, watching movies or plays, or related activities that may bring inspiration. 668394

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA