• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Unioni civili, per la Corte Costituzionale la scelta del cognome comune non modifica la scheda anagrafica

GayNews by GayNews
9 Ottobre 2018
in Attualità

La Corte Costituzionale, dopo la pubblica audizione in mattinata dell’avvocato Stefano Chinotti, componente di Rete Lenford, ha valutato per la prima volta la legittimità della disciplina delle unioni civili tra persone dello stesso sesso per quanto attiene al “cognome comune” scelto dalle rispettive parti.

Nello specifico, come si legge nel comunicato ufficiale la Consulta ha ritenuto che la «funzione del cognome comune – come cognome d’uso senza valenza anagrafica – non determini alcuna violazione dei diritti al nome, all’identità e alla dignità personale. Deve pertanto ritenersi legittima la disposizione dell’articolo 3 del D.lgs. n. 5 del 2017, là dove prevede che la scelta del “cognome comune” non modifica la scheda anagrafica individuale, nella quale rimane il cognome precedente alla costituzione dell’unione.

Resta fermo che la scelta effettuata viene invece iscritta negli atti dello stato civile, ai sensi dell’articolo 63, primo comma, lettera g-sexies, del DPR n. 396 del 2000.

 La Corte ha ritenuto, inoltre, che ciò realizzi il coerente sviluppo dei principi posti dalla legge delega n. 76 del 2016, attraverso l’adeguamento delle disposizioni dell’ordinamento dello stato civile alle previsioni della legge sulle unioni civili, e in particolare a quella del suo comma 10. Da ciò consegue la legittimità dell’annullamento delle modifiche anagrafiche intervenute prima dell’adozione del D.lgs. n. 5 del 2017.

La dichiarata transitorietà del DPCM n. 44 del 2016 e la brevità del suo orizzonte temporale portano ad escludere che le novità introdotte da tale fonte di rango secondario abbiano determinato l’emersione e il consolidamento di un nuovo tratto identificativo della persona». 

Tags: corte costituzionaledoppio cognomelgbtpersone lgbtirete lenfordstefano chinottiunioni civili
ShareTweetSend
Previous Post

"Dante e gli omosessuali tra Inferno e Paradiso": il libro di Aldo Onorati, che presenta l'Alighieri quale testimonial contro l'omofobia

Next Post

Lombardia, la mozione consiliare anti-gender passa alla Commissione Affari Istituzionali. M5s lascia l'aula in segno di protesta

Next Post

Lombardia, la mozione consiliare anti-gender passa alla Commissione Affari Istituzionali. M5s lascia l'aula in segno di protesta

Comments 5

  1. Buy S&W Guns Online says:
    2 anni ago

    540065 255923Hiya. Really cool internet site!! Man .. Beautiful .. Fantastic .. I will bookmark your internet site and take the feeds additionallyI am happy to find numerous useful data here within the post. Thank you for sharing 868878

  2. บาคาร่า1688 says:
    1 anno ago

    206996 731867replica watches are remarkable reproduction of original authentic swiss luxury time pieces. 751930

  3. escorts says:
    11 mesi ago

    573114 685872Soon after examine a couple of with the weblog posts on your web internet site now, and I genuinely like your manner of blogging. I bookmarked it to my bookmark site record and will probably be checking back soon. Pls take a appear at my internet page as properly and let me know what you think. 889169

  4. sbo says:
    6 mesi ago

    639818 500476Some truly great content on this web website , thankyou for contribution. 541458

  5. แอพเงินด่วน says:
    5 mesi ago

    758759 896012Get started with wales ahead practically every planking. Ones wales truly are a compilation of huge planks one certain depth advisors surely will be the identical to the entire hull planking nonetheless with even larger density to successfully thrust outward beyond the planking. planking 241578

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA