• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Lombardia, la mozione consiliare anti-gender passa alla Commissione Affari Istituzionali. M5s lascia l’aula in segno di protesta

GayNews by GayNews
9 Ottobre 2018
in Politica

Con 47 voti favorevoli (nessuno contrario o astenuto) è stata rinviata in Commissione Affari istituzionali (II) del Consiglio regionale della Lombardia la discussione sulla cosiddetta mozione anti-gender che, presentata da Giacomo Basaglia Cosentino (Lista Fontana presidente), è finalizzata a impegnare la Giunta «ad attivarsi affinché nella modulistica regionale, ivi compresa quella relativa alle funzioni sanitarie e sociali, per definire i genitori, ovvero il padre e la madre, non siano utilizzati termini diversi da padre e madre».

La mozione si propone come ulteriore obiettivo la vigilanza da parte della stessa Giunta regionale «affinché gli enti culturali e di formazione, pubblici e privati, sussidiati da Regione Lombardia e le istituzioni scolastiche nel territorio regionale adottino lo stesso criterio per la propria modulistica».

Tali misure sarebbero per Basaglia Cosentino necessarie per arginare le conseguenze del genderismo, «ritenuto che scindere il dato biologico da quello psicologico non soltanto non è possibile ma rappresenta anche un pericolo concreto per il corretto sviluppo dei bambini, creando incertezze e confusioni, come sempre più studi e statistiche stanno dimostrando nei Paesi dove la “teoria gender” è stata applicata».

Il M5S ha abbandonato l’aula del Pirellone in segno di protesta dopo le parole del consigliere pentastellato Massimo De Rosa: «Riteniamo che questa discussione sia superflua. Forse queste sono pippe mentali di noi politici. Una madre magari ci chiede di non avere il turno la domenica in centro commerciale e non di occuparci del modulo che definisce un genitore».

Poco prima il proponente Basaglia Cosentino aveva spiegato che la mozione mira a «valorizzare la figura della mamma e del papà in contrasto con la teoria gender che sta dilagando. Un uomo si può svegliare al mattino dicendo che si sente donna: è assurdo, questo nel rispetto della libertà di tutti.

Abbiamo un problema molto serio, penso che questo abbia del surreale. Abbiamo deciso di inviare la mozione in Commissione II per approfondire meglio il tema».

Per Silvia Piani, assessora regionale alle Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità, «il tema è sicuramente importante e credo vada maggiormente dettagliato. Siamo assolutamente disponibili come assessorato nella stesura di un testo condiviso. Quindi, sono favorevole al ritiro in commissione». 

Schermata 2018 10 09 alle 19.37.32 Schermata 2018 10 09 alle 19.37.35

 

Tags: attilio fontanaconsiglio regionale lombardiagendergenitoregiacomo basaglia cosentinolegalgbtlombardiam5smammamozione antigenderpapàpersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Unioni civili, per la Corte Costituzionale la scelta del cognome comune non modifica la scheda anagrafica

Next Post

Scalfarotto: «Lega-M5s, un mix micidiale per l’agenda dei diritti. Padovani? Caso che potrebbe arrivare alla Commissione di Garanzia del Pd»

Next Post

Scalfarotto: «Lega-M5s, un mix micidiale per l’agenda dei diritti. Padovani? Caso che potrebbe arrivare alla Commissione di Garanzia del Pd»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA