• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Torino Pride, un risveglio arcobaleno per 120.000 persone. In prima fila la sindaca Appendino e l’intera Giunta (GALLERY)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Giugno 2018
in Attualità

«Stimiamo che siano scese a sfilare almeno 120.000 persone. Una folla che vuole dire basta alle discriminazioni e lo vuole fare in modo pacifico ma con determinazione e credo che il pugno chiuso rainbow, immagine guida 2018, sintetizzi al meglio questo pensiero».

Così Alessandro Battaglia, coordinatore del Coordinamento Torino Pride, ha commentato, a chiusura del Torino Pride in piazza Vittorio Veneto, la locale marcia dell’orgoglio Lgbti, che a livello numerico si pone, al momento, solo dopo quella di Roma.

Aperta dalla banda della Polizia municipale della Città di Torino, la parata è partita da via San Donato intorno alle 16.30. Dietro allo striscione del Coordinamento i tanti attivisti e attiviste che hanno reso possibile, con il loro lavoro volontario, la realizzazione della manifestazione.

Moltissime le sigle sindacali e associazionistiche che vi hanno preso parte. Presenti anche la sindaca Chiara Appendino con l’assessore alle Pari Opportunità Marco Giusta e l’intera Giunta. La prima cittadina del capoluogo sabaudo ha ricordato, quale motivo di vanto, il fattivo sostegno alle famiglie arcobaleno. «Questa città – ha dichiarato –ha già dato molto in  tema dei diritti e continueremo a farlo. In questa settimana abbiamo proseguito con le trascrizioni delle famiglie omogenitoriali e continueremo. Il nostro pensiero su questa materia è noto e certo non lo cambieremo».

Ha fatto riferimento ai diritti civili faticosamente acquisiti il presidente del Consiglio regionale Nino Boeti, che ha affermato: «Il Torino Pride continua ad essere una giornata di festa. Ma, se negli anni passati parteciparvi poteva sembrare un po’ superfluo, in un momento in cui i diritti civili sembrano essere messi un po’ in discussione esserci è importante».

Quello di Giovanni Minerba, fondatore e presidente del Lovers Film Festival, è stato un commento improntato alla commozione da parte di chi, in qualità di militante della prima ora, ha seguito negli anni l’evolversi del cammino dei diritti per le persone Lgbti. «Quella del Pride è una giornata sempre indimenticabile, sempre emozionante. Questo giorno fa sempre venire le lacrime».

Guarda la GALLERY

Tags: alessandro battagliachiara appendinocoordinamento torino pridefamiglie arcobalenolgbtm5smarco giustapersone lgbtipiemontepridetorinotorino pride
ShareTweetSend
Previous Post

Varese Pride, la risposta arcobaleno ai manifesti omofobi dei neonazisti DoRa. E sul palco proposta d’unione civile a sorpresa per Boschini

Next Post

Liguria Pride, una marea rainbow per ribadire al sindaco di Genova che le famiglie arcobaleno esistono e che #Ilpatrociniosonoio (GALLERY)

Next Post

Liguria Pride, una marea rainbow per ribadire al sindaco di Genova che le famiglie arcobaleno esistono e che #Ilpatrociniosonoio (GALLERY)

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA