• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Liguria Pride, una marea rainbow per ribadire al sindaco di Genova che le famiglie arcobaleno esistono e che #Ilpatrociniosonoio (GALLERY)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Giugno 2018
in Attualità

10.000 persone hanno attraversato nel pomeriggio del 16 giugno le strade di Genova al grido Allerta Rainbow in occasione del Liguria Pride.

Partita alle 15:00 da via San Benedetto per rendere omaggio a don Andrea Gallo, di cui proprio ieri sarebbe ricorso il 90° compleanno, la marcia dell’orgoglio Lgbti si è snodata fino a piazza De Ferrari.

Madrina del Liguria Pride l’ex presidente d’Emergency Cecilia Strada, che ha dichiarato: «Sono molto orgogliosa – ha dichiarato –. Per anni ho detto banalità sul fatto che la pace è meglio delle guerre e oggi ne dico un’altra: L’amore è amore.

Viviamo in un Paese che grida vittoria se respinge uomini e donne in mare. Allo stesso modo si grida vittoria se non si riconoscono i diritti di coppie dello stesso sesso».

Un inequivocabile riferimento alle dichiarazioni negazionistiche del ministro della Famiglia e della Disabilità Lorenzo Fontana e al diniego del sindaco di Genova Marco Bucci a riconoscere la doppia genitorialità di coppie omosessuali con figli, che nel capoluogo ligure sono ben 16.

Per questo motivo Marilena Grassadonia, presidente di Famiglie Arcobaleno, che, tra le otto città interessate ieri dall’Onda Pride, ha optato per Genova. Ma non solo. Perché Bucci ha anche negato il patrocinio al Liguria Pride sì da spingere gli organizzatori della parata a lanciare la campagna #ilpatrociniosonoio con tanto di selfie.

Iniziativa, cui ha aderito, nei giorni scorsi, anche il deputato dem Alessandro Zan e ieri, con tanto di cartello alla parata, la portavoce del M5s ligure Alice Salvatore: «Non si può parlare di discriminazioni, non si può dire a una persona chi deve amare».

Ad aprire la parata lo striscione del Coordinamento Liguria Rainbow. Tante le associazioni partecipanti in una con componenti di Sinistra Italiana, Possibile e Potere al popolo. Presente anche l’europarlamentare Daniele Viotti. 

In occasione del Liguria Pride ha voluto invece inviare un videomessaggio di saluto ai partecipanti la senatrice Monica Cirinnà.

Una valutazione complessiva della parata è stata offerta a Gaynews dall’intellettuale e storico militante Lgbti Luca Locati Luciani.

«La parata – ha dichiarato – è stata tra le più belle a cui abbia partecipato negli ultimi anni. Chissà, il negato patrocinio del comune di Genova e della Regione hanno forse spinto molte persone a partecipare.

Un Pride gioioso ma giustamente scandito da molti slogan politici. Mi hanno colpito quelli di Agedo e delle Famiglie Arcobaleno. Tra l’altro ho visto tantissimi bambini, sia figli di coppie omosessuali che non. Dal palco hanno detto che eravamo in 10.000 persone. E credo non abbiano esagerato. Oggi il sindaco di Genova ha dovuto, volente o nolente, avere a che fare con noi». 

Guarda la GALLERY

Tags: alessandro zancecilia stradacoordinamento liguria rainbowemergencyfamiglie arcobalenogenovalgbtliguria prideluca locati lucianim5smarco buccimarilena grassadoniapatrociniopersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Torino Pride, un risveglio arcobaleno per 120.000 persone. In prima fila la sindaca Appendino e l’intera Giunta (GALLERY)

Next Post

Siracusa Pride, in migliaia in difesa dei diritti Lgbti e dei migranti. Ma la Digos fa rimuovere uno striscione contro Salvini (GALLERY)

Next Post

Siracusa Pride, in migliaia in difesa dei diritti Lgbti e dei migranti. Ma la Digos fa rimuovere uno striscione contro Salvini (GALLERY)

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA