• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Piccolo: «Quanto bene dall’Onda Pride. Ma in questo momento politico viviamo il Pride di Roma come marcia nazionale dell’orgoglio Lgbti»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
7 Giugno 2018
in Attualità

Vanni Piccolo non ha bisogno di presentazione. Storico militante del movimento Lgbti e socio fondatore del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli, ha ricevuto nel mese scorso il Premio Abbraccio – Agedo 2018.

A due giorni dal Roma Pride Gaynews l’ha raggiunto per raccoglierne impressioni e valutazioni sull’attivismo arcobaleno italiano in relazione all’odierno clima politico.

Vanni, qual è secondo te lo stato attuale del movimento?

Quanto sta succedendo sullo scenario politico non può sorprendere completamente il movimento di liberazione omosessuale. Forse sorprende di più, e a mio avviso deve preoccupare di più, l’aspetto sociale di questo scenario, cioè la convergenza popolare verso le destre in tutta Europa. 

Certo il movimento di oggi ha più spazi di riconoscimento sociale e anche di azione. Ma sarebbe sacrilego scambiare un risultato parzialmente positivo, sicuramente importantissimo, per conquiste radicate nella cultura sociale del nostro Paese.

Le dichiarazioni del ministro Fontana hanno provocato una condanna corale da parte delle diverse anime del movimento: qual è a tuo parere il motivo?

Le dichiarazioni, rilasciate gli scorsi giorni dal ministro Fontana, non sono altro che le stesse che sentiamo ormai da molto tempo e contro le quali non abbiamo trovato gli strumenti giusti. Solo che oggi quelle dichiarazioni sono amplificate dalla tribuna del Governo e quindi acquistano la valenza di una minaccia più reale: dichiarazioni che hanno comunque un tratto di novità, perché puntano alla negazione dell’esistente, dichiarano inesistente una realtà riconosciuta giuridicamente da una legge dello Stato.

C’è un’evidente volontà di negare le nostre esistenze. Non posso fare a meno di riandare col pensiero al periodo fascista, quando si negava che nella virile e maschia Italia ci potessero essere “ricchioni”: oggi la presenza dei “ricchioni” non può essere negata, ahiloro!, ma non deve essere riconosciuta né tanto meno può essere riconosciuta come famiglia.

Come reagire dunque a tutto ciò?

Certo dobbiamo essere molto preoccupati, ma non dobbiamo avere paura. Non dobbiamo rintanarci, perché saremmo stanati e sbranati. Per contro non dobbiamo abbassare la guardia. Credo che dovremmo cercare sponde solidali e collaborative nei settori democratici della società e nella parte progressista del mondo cattolico, che rifiuta di sentirsi complice di questa restaurazione medioevale e oscurantista. Sono sicuro che i toni da crociata e i richiami a tempi molto bui scuoteranno anche le loro coscienze .

Dobbiamo riorganizzare la nostra lotta, rafforzare la nostra militanza, rianimare tutto il nostro orgoglio. Credo anche che dobbiamo essere vicini alle ragazze e ai ragazzi delle nostre famiglie. Ragazze e ragazzi, che forse non hanno ancora maturato il filtro necessario per confrontarsi con parole così dure verso la loro giovane serena esistenza. Dobbiamo saper anche incoraggiare e sostenere quelle giovani coppie che sono arrivate all’amore attraverso un percorso sereno amicale e oggi, mentre ancora sono avvolte dall’emozione del loro “sì, si confrontano con sgomento con parole di negazione del loro amore.

Siamo nel pieno dell’Onda Pride, che è stata preceduta anche, quest’anno, dalle solite polemiche politiche e non solo. Non credi che bisognerebbe forse ripensare a un Pride nazionale sì da lanciare un messaggio forte alle istituzioni?

Il Roma Pride del 9 giugno prossimo è la prima manifestazione di massa dopo l’insediamento di questo governo. E non a caso ha come slogan: La liberazione continua. E allora ci devono vedere in massa, con tutta la nostra favolosità, tutta la nostra libertà espressa in tutte le forme, con tutto il nostro amore, le nostre famiglie, i nostri amici.  E non vogliamo essere soli. L’attacco alla comunità Lgbti è un attacco alla democrazia, alla sfera dei diritti e delle libertà. È un attacco alla civiltà e al progresso, alla cittadinanza europea, all’accoglienza, alla solidarietà, al sentimento di umanità, concetti che sono alla basa del vivere civile.

Il Roma Pride deve costituire l’occasione per manifestare l’opposizione di tutte e tutti contro un governo antidemocratico, liberticida, razzista, fascista, oscurantista. A partire da noi, persone Lgbti, offese e ferite nella nostra dignità, nelle nostre vite, nei nostri amori, nei nostri affetti più cari. Un grande fiume arcobaleno in piena deve confluire al Roma Pride.

Senza affatto sminuire le locali marce dell’orgoglio dell’Onda Pride, la cui portata è di grandissima importanza, credo che, quest’anno, il Pride di Roma debba essere un Pride nazionale. Roma è la sede della politica nazionale e solo da Roma può arrivare una voce forte chiara e unitaria ai palazzi della politica. Credo sarà necessario ripensare, anche per i prossimi anni, all’idea di un Pride nazionale a Roma come manifestazione di tutto il movimento.

Il momento politico, come dicevo, lo impone. Sono sicuro che saranno con noi tutti coloro che si identificano in modo intelligente, sano e libero nei valori cristiani e che si rifiutano di accettare una visione così gretta e limitata di questi valori. Ovviamente anche i componenti di quei partiti di tutti i colori politici che hanno a cuore la democrazia.

La trasversalità della lotta sarà una grande forza. Serve un atto fortemente dimostrativo, unitario,  con la presenza di tutte le associazioni, da Arcigay ad Agedo, con tutti i comitati locali, e di tutte le altre sigle presenti nel territorio. Lo so che tutto ciò richiede rinunce e un grande sforzo organizzativo, ma la storia si scrive col coraggio e col cuore. Dobbiamo sommergerli, soffocarli, sotterrarli con la nostra presenza.

Dobbiamo far vedere che esistiamo e che siamo tanti, tantissimi e che non ci faremo spaventare dal loro razzismo, dal loro odio e dalla loro omofobia. La nostra favolosa rivoluzione, non a tutti i costi gentile, continua con la nostra forza unitaria, con l’armata dell’amore.

Vanni, oggi senti ancora in te l’entusiasmo di una volta? Quale, in conclusione, il contributo che può venire da attivisti con una profonda esperienza come la tua?

In questo momento ognuno deve fare la sua parte. Non c’è un’età per dire ho già dato e concludere la propria militanza. Come gli eroi della Resistenza, noi con più anni di impegno siamo chiamati a testimoniare l’attualità della rivoluzione e a essere vicini alle nuove generazioni col nostro rinnovato entusiasmo.

Io ci sarò, con i miei 78 anni e mi farò tutto il percorso. Ci sarò insieme agli altri ad accogliervi  con il mio orgoglio, la mia fierezza, la mia favolosa cravatta. E vi abbraccerò con l’amore di un vecchio militante che ha lottato e lotta perché il nostro amore trionfi.

Tags: lgbtonda pridepersone lgbtiroma pridevanni piccolo
ShareTweetSend
Previous Post

Spagna, Sánchez presenta il nuovo governo: 11 ministre e 6 ministri, di cui due gay dichiarati. Grande-Marlaska all'Interno e Huerta alla Cultura

Next Post

Anche a Sarzana e a Rovereto registrati anagraficamente bambini arcobaleno con l'indicazione della doppia genitorialità

Next Post

Anche a Sarzana e a Rovereto registrati anagraficamente bambini arcobaleno con l'indicazione della doppia genitorialità

Comments 8

  1. buy dmt online says:
    1 anno ago

    275512 293876Its always very good to learn tips like you share for weblog posting. As I just started posting comments for blog and facing dilemma of lots of rejections. I think your suggestion would be helpful for me. I will let you know if its work for me too. 134864

  2. Steroid For Sale says:
    1 anno ago

    485611 380659Gems form the internet […]very few websites that happen to be detailed below, from our point of view are undoubtedly properly worth checking out[…] 17589

  3. https://www.thenastybus.com/Chaturbate-Streams-Wont-Load.php says:
    9 mesi ago

    491637 951455Definitely composed content material , Truly enjoyed examining . 910466

  4. union cvv says:
    9 mesi ago

    250241 176142My wife style of bogus body art were being quite unsafe. Mother worked with gun first, following which they your lover snuck no cost upon an tattoo ink ink. I was confident the fact just about every need to not be epidermal, due towards the tattoo ink could be attracted from the entire body. make an own temporary tattoo 768716

  5. cvv2 hight rate valid says:
    8 mesi ago

    362544 359350The the next time I just read a blog, I actually hope that this doesnt disappoint me approximately brussels. Get real, Yes, it was my option to read, but I really thought youd have some thing intriguing to say. All I hear is usually a couple of whining about something which you could fix when you werent too busy looking for attention. 501252

  6. จำนำโฉนดที่ดิน says:
    4 mesi ago

    600062 589976hi!,I like your writing so much! share we communicate more about your write-up on AOL? I need an expert on this region to solve my problem. Maybe thats you! Searching forward to see you. 926568

  7. uk poisonous mushrooms says:
    4 mesi ago

    759442 118286Wow, superb weblog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look straightforward. The overall appear of your internet site is magnificent, as properly as the content! xrumer 590501

  8. sbobet says:
    3 mesi ago

    253288 199635hello, your website is genuinely very good. We do appreciate your give good outcomes 834440

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA