• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Alessandro Zan: «Nelle prossime ore presenterò alla Camera un progetto di legge contro l’omotransfobia»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
23 Aprile 2018
in Politica

Da Scafati a Bologna, da Roma a Parma, da Torrazza Piemonte a Roma nuovamente: insulti e aggressioni a danno di persone omosessuali tra il 9 marzo e il 23 aprile. Si potrebbe parlare, come ha fatto il parlamentare dem Alessandro Zan, di «cronaca di ordinaria omofobia italiana».

Ma i casi elencati sono in realtà «solo la punta emersa di un iceberg di violenza e odio che quotidianamente calpesta la dignità e i diritti delle persone omosessuali e transessuali nel nostro Paese. Atti che devono trovare una risposta dura e ferma nella legislazione penale».

Questo il motivo per cui il parlamentare d’origine padovana depositerà nelle prossime ore un progetto di legge «perché anche i crimini di discriminazione e violenza per motivi di orientamento sessuale e di identità di genere siano puniti severamente».

Di questa pdl ha spiegato in anteprima esclusiva a Gaynews i contenuti.

«Negli ultimi mesi – ha dichiarato Zan – abbiamo assistito a una vera e propria escalation dei crimini d’odio legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere, azioni di una violenza inaudita, spesso commessi da branchi nei confronti di singole persone identificate come omosessuali o di coppie omosessuali, anche nel pieno centro di numerose città italiane. Questi atti devono trovare necessariamente una adeguata risposta nella legislazione penale, che deve essere approvata con urgenza dal Parlamento per allinearsi con gli altri stati dell’Unione Europea e dare tutela ai cittadini e alle cittadine omosessuali e trans.

Per questo presenterò in queste ore una proposta di legge contro l’omotransfobia, dando seguito a quanto contenuto nel programma del Partito democratico: dopo l’approvazione delle unioni civili, vogliamo continuare il cammino di approvazione dei diritti per tutti, ripartendo proprio da questa legge.

Il decreto legislativo del 1 marzo 2018 n. 21 ha inserito nel codice penale due nuovi articoli, il 604 bis e il 604 ter, che riportano il contenuto della legge 654 del 1975 e della legge 205 del 1993 (legge Mancino), le norme che sanzionano gli atti di violenza e l’incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali.

La legge contro l’omotransfobia che è stata predisposta segue questa direzione: vogliamo estendere gli effetti di questi due nuovi articoli anche alle discriminazioni per motivi di orientamento sessuale e identità di genere. Si tratta di inserire nel codice penale una piccola modifica, ma che potrà finalmente dare una adeguata tutela e giustizia a milioni di italiani davanti alla legge.

Chi compie violenza o incita all’odio perché qualcun altro ama deve essere punito».

:

Tags: alessandro zanbolognacamera dei deputatilegge mancinolegge omofobialgbtomofobiapdpersone lgbtiromatransfobia
ShareTweetSend
Previous Post

Aggressione coppia gay, Bonafoni: «Bisogna reagire concretamente. Depositato oggi il pdl regionale laziale contro l’omotransfobia»

Next Post

25 aprile, Bologna ricorda i confinati gay con una mostra al Cassero: intervista doppia a Cristoforo Magistro e Lorenzo Benadusi

Next Post

25 aprile, Bologna ricorda i confinati gay con una mostra al Cassero: intervista doppia a Cristoforo Magistro e Lorenzo Benadusi

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA