• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Aggressione coppia gay, Bonafoni: «Bisogna reagire concretamente. Depositato oggi il pdl regionale laziale contro l’omotransfobia»

GayNews by GayNews
23 Aprile 2018
in Politica

Dopo Monica Cirinnà, Mara Carfagna e Virginia Raggi è intervenuta in giornata Marta Bonafoni, consigliera regionale in Lazio e capogruppo della Lista Civica Zingaretti, sull’aggressione a danno della coppia di 30enni gay, al cui riguardo Imma Battaglia aveva ieri lanciato per prima l’allarme.

Prima con un post su Facebook in cui ha scritto: «Venerdì scorso due ragazzi gay sono stati aggrediti a Trastevere. È l’ennesima aggressione che non trova fondamento se non nell’odio omofobo, di fronte al quale bisogna provare solo sdegno e indignazione. Perché ognuno è libero di amare chi vuole, quando vuole, senza paura.

Per questo mi sono fatta promotrice della presentazione della proposta di legge regionale contro l’omotransfobia affinché il Lazio dia il proprio contributo per i diritti e contro le discriminazioni. Mi impegnerò affinché venga approvata, perché anche e soprattutto da qui, dalle istituzioni e dalla politica, può venir fuori il cambiamento, culturale e sociale, che affermi per ciascuno e ciascuna il diritto di vivere la propria vita semplicemente come si è».

Poi con una nota che, diramata intorno alle 11:00, ha ufficializzato il deposito in mattinata di quella proposta di legge regionale contro le discriminazioni da orientamento sessuale e identità di genere che, redatta dal Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli, «possa – in assenza di una norma nazionale – vedere il Lazio dare il proprio contributo per i diritti».

Nel comunicato la consigliera ha spiegato: «La proposta – che si muove nel pieno delle deleghe regionali e in particolare coinvolge il tema della sanità, delle politiche sociali, della scuola, delle politiche attive del lavoro, della comunicazione – vede la firma anche dei consiglieri della Lista Civica Zingaretti Gino De Paolis e Gianluca Quadrana, di Marta Leonori (Pd), di Daniele Ognibene (Leu) e di Alessandro Capriccioli (+Europa).

Il contrasto all’omofobia è un punto qualificante del programma Zingaretti con il quale intendiamo dare vita a una Regione più giusta per tutte e per tutti».

Il plauso di Sebastiano Secci, presidente del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli 

Contattato da Gaynews, Sebastiano Secci, presidente del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli, ha dichiarato: «In un clima sempre più pesante in cui l’omotransfobia dilaga dal nord al sud del Paese, ci attendiamo questo genere di reazioni dalla nostra classe politica.

Dopo l’ennesimo atto di omofobia nella nostre città, riteniamo importante che uno dei primi disegni di legge depositati nella nuova legislatura della Regione Lazio sia la proposta contro l’omo-transfobia che l’anno scorso abbiamo consegnato ad alcuni consiglieri regionali.

Grazie a Marta Bonafoni che ha fatto propria questa importante battaglia e a tutti i consiglieri regionali che hanno voluto sottoscrivere la proposta di legge: Gino De Paolis Gianluca Quadrana Marta Leonori  Daniele Ognibene Alessandro Capriccioli».

Tags: legge omofobialgbtmara carfagnamarta bonafonimonica cirinnàomofobiaomotransfobiapdl regionalepersone lgbtipestaggio omofoboregione laziovirginia raggi
ShareTweetSend
Previous Post

Torino, Appendino trascrive gli atti di nascita dei bimbi nati all’estero da coppie omogenitoriali e registra quello di Niccolò Pietro

Next Post

Alessandro Zan: «Nelle prossime ore presenterò alla Camera un progetto di legge contro l’omotransfobia»

Next Post

Alessandro Zan: «Nelle prossime ore presenterò alla Camera un progetto di legge contro l'omotransfobia»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA