• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Va in scena la pièce di Guillem Clua “La rondine” sulla strage di Orlando: a Roma reading di presentazione

Claudio Finelli by Claudio Finelli
11 Marzo 2018
in Cultura

Guillem Clua è una delle voci più interessanti e versatili della drammaturgia contemporanea spagnola. Noto per la multidisciplinarietà della sua scrittura teatrale, in cui la fiction s’intreccia con storie d’attualità, ha il dono di coinvolgere da vicino lo spettatore attraverso l’ideazione di plot originali. Plot, che perlustrano, ora in maniera drammatica ora in maniera dissacrante, le dinamiche relazionali dei nostri giorni. Al riguardo è celebre è il caso di Smiley, che ha recentemente debuttato a Napoli nella messinscena di Rosario Sparno e che indaga le relazioni tra omosessuali ai tempi delle app per incontri.

Clua ha dedicato una pièce dal titolo La Rondine alla strage di Orlando, cioè alla sparatoria avvenuta nella notta tra 11 e 12 giugno 2016 all’interno del nightclub Pulse, a seguito della quale morirono 49 persone. L’attentatore Omar Mateen sarebbe stato ucciso alcune ore dopo dalle forze di polizia.

La strage di Orlando resta certamente una delle peggiori sparatorie di massa nella storia recente degli Usa. Di esso resta ancora non chiaro il movente. Secondo alcune ricostruzioni si tratterebbe di un attentato non di matrice jiadistica ma ricollegabile all’omofobia interiorizzata dell’attentatore che, stando alle testimonianze, aveva avuto relazioni omosessuali e frequentava saltuariamente il Pulse.

Il Teatro Stabile di Catania, all’interno di una rassegna attenta alla nuova drammaturgia internazionale, ha voluto mettere in scena, per la prima volta in Italia, quest’opera. Protagonisti della storia saranno Lucia Sardo, indimenticabile interprete di Felicia Impastato nel film I cento passi, e l’intenso Luigi Tabita, diretti dal regista Francesco Randazzo.

IMG 0415

Lo spettacolo debutterà il 26 aprile a Catania e sarà in tournée, in tutta Italia, nella stagione 2018/19. Intanto, però, martedì 13 marzo, al Teatro Argentina di Roma (Sala Squarzina), all’interno della XII° Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea In Altre Parole, curata da Pino Tierno e Simone Trecca, il progetto drammaturgico sarà presentato in forma di reading.

«È un testo emozionante ed inquietante dal sapore almodovariano – ha dichiarato per Gaynews Luigi Tabita –. Non a caso il maestro vorrebbe farci un film. Ha una struttura fluida che muta continuamente con colpi di scena.

Un testo che parla di amore e di odio, dell’incapacità di dire: Ti voglio bene e di accettare l’altro con le sue differenze. Oggi  più che mai  si preferisce semplificare, etichettando le persone, i rapporti , così da tenere lontano e gestibile ciò che ci fa paura. Ma è un modo per difenderci al fine d’evitare di porci delle domande che potrebbero generare una crisi. Ed è quello che accadrà ai due protagonisti Marta (Lucia) e Matteo (io)».

 

Tags: esteriguillem cluaislamla rondinelgbtlucia sardoluigi tabitamondoomar mateenomofobiaorlandopersone lgbtipulsestrage orlandoterrorismousa
ShareTweetSend
Previous Post

“Ti dico un segreto”: Eleonora Tarabella ci racconta Virginia Woolf e l’amore per le donne

Next Post

Gpa, Gattuso: «Oggi bisogna tutelare ogni bimbo nato con tale pratica. Domani si dovrà superare il divieto attraverso norme condivise»

Next Post

Gpa, Gattuso: «Oggi bisogna tutelare ogni bimbo nato con tale pratica. Domani si dovrà superare il divieto attraverso norme condivise»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA