Impegno politico e sociale a 360 gradi, arrivando perfino a traguardi importanti nella guida delle istituzioni locali. Il tutto con passione, dedizione e onestà in anni e luoghi “caldi” in cui la violenza non temeva la legge e la sfidava perfino alla luce del giorno, in pieno centro e aveva il colore rosso del sangue delle vittime che faceva.
José Calabrò è una delle politiche più rappresentative della sinistra siciliana, una comunista che nell’agosto 1985 è perfino riuscita a essere eletta tra le file del Pci a sindaca del proprio paese, Misterbianco un comune alle porte di Catania. Prima donna a ricoprire questa carica nella Sicilia Orientale.
La sua però sarà un’esperienza destinata a durare poco. A deciderne le sorti non è la qualità della sua attività amministrativa, ma il clima politico e sociale di quegli anni. La sua sindacatura finisce a novembre dello stesso anno, quando viene fatta decadere. “Pochi mesi, forse troppi” commenta la Calabrò. “Dopo la mia lezione sono diventata uno degli epicentri di una stagione spaventosa – continua –. Ero alternativa, disinteressata ad accordi e interessi economici e quindi non conciliabile con i poteri oscuri che stavano entrando nella gestione di un comune che si macchiò presto di sangue. Furono uccisi un imprenditore, un dipendente comunale, il segretario di un partito e un ragazzo che fu bruciato”.
Gli anni di sindacatura al femminile di Misterbianco coincisero con quelli in cui la mafia dettava legge a colpi di proiettile per strada, in centro, in pieno giorno ma anche all’interno dei consigli comunali dove progetti urbanistici e di sviluppo economico non riuscivano mai a vedere la luce e diventare legge. Conclusa l’esperienza da sindaca e dopo essere uscita dai Ds, l’impegno politico di José Calabrò non smette, ma continua nella vita sociale e civile di Misterbianco con le associazioni femminili e il movimento cittadino No discarica. Più di recente la pubblicazione di un volume del quale è la curatrice e nel quale ha fatto confluire diversi lavori di uomini e donne della cittadina alle porte di Catania: “Le case dei gelsi. Misterbianco, una storia di donne e di uomini lungo un millennio”, pubblicato dalla casa editrice Maimone.
In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, José Calabrò dà una sua personale lettura della presenza femminile nella tornata elettorale appena conclusa e nella società in generale.
Come sono andate, secondo lei, le elezioni 2018 dal punto di vista delle donne?
Secondo me si è andati indietro rispetto alle precedenti elezioni, nelle quali c’erano state una visibilità e una forza delle donne maggiori. Credo che in questo caso siano state messe a fuoco altre cose e quindi questa forza femminile sia stata meno rappresentata che nell’ultima campagna elettorale. Tutto ciò malgrado in questo momento le donne stiano riprendendo la parola, dopo che per tanto tempo sono state invece afone. Negli ultimi tempi si assiste a un non ritorno della visibilità delle donne, soprattutto sulla questione della violenza. Però ripeto in questa campagna elettorale non mi è sembrato che abbiano rappresentato un nodo importante.
In tema di violenza il caso Weinstein, ad esempio, ha suscitato diverse reazioni…
Il ritorno alla parola da parte delle donne non è stato soltanto rispetto al caso Weinstein, ma anche ai grandi casi di cronaca. Tutto questo ha dato centralità al tema della violenza. Io però sono sempre dell’idea che le donne debbano riprendere la parola su tanti temi, ad esempio quello del lavoro, e che non ci si può solo focalizzare su questa vicenda. Devono lanciare parole in positivo, con proposte per il mondo. Questo in effetti mi sembra un po’ un limite degli ultimi anni, mentre in quelli precedenti si è parlato più a 360 gradi. In ogni caso si può parlare di una ripresa di iniziative e questo per me è un fatto importante.
Una donna, che in politica è riuscita a ottenere recentemente risultati positivi, è stata la senatrice Monica Cirinnà, appena rieletta. Il suo nome è associato soprattutto alla legge sulle unioni civili. Lei cosa ne pensa di questa norma?
Credo che sia stato importante averla fatta. Durante l’ultimo periodo di governo sono stati fatti dei passi in avanti sulla questione dei diritti civili. Sicuramente però non ci sono stati sul piano dei diritti sociali. Questo è stato un limite forte che ha condizionato molto probabilmente le elezioni e il voto. Occorre riconoscere tuttavia che è stata una legislatura che ha varato dei provvedimenti che possono essere condivisi nel dettaglio o no, ma con la quale tutto sommato si è andati avanti. Su questo non c’è dubbio. Quella delle unioni civili è stata una legge di mediazione È chiaro. Di sicuro non è stata la legge che volevano i soggetti più consapevoli su queste vicende. Però, ripeto, si tratta pur sempre di un passo in avanti rispetto a prima, anche se una mediazione. Onestamente non mi sentirei di dire parole del tutto negative, questo assolutamente no.
74804 63443An fascinating discussion is worth comment. I believe which you ought to write regarding this topic, it may possibly not be a taboo subject but normally persons are too few to chat on such topics. To one more location. Cheers 171541
412441 216334Any person several opportune pieces, it comes surely, as well as you bring in crave of various the numerous other types of hikers close to you with hard part your question. pre owned awnings 446722
12101 583068An interesting discussion is worth comment. I do believe that you should write read much more about this topic, it will not be considered a taboo topic but generally every person is too few to communicate in on such topics. To one more. Cheers 100307
Wohh just what I was searching for, thanks for putting up.
400376 603417I discovered your blog web site on google and check several of your early posts. Proceed to keep up the outstanding operate. I just extra up your RSS feed to my MSN News Reader. In search of ahead to studying extra from you in a whilst! 511446
677176 344792I genuinely prize your function , Wonderful post. 556457
448369 130080This really is a good common sense write-up. Quite useful to one who is just locating the resouces about this part. It will surely support educate me. 324488
468619 642552Aw, this really is an extremely good post. In thought I would like to put in location writing like this moreover – spending time and actual effort to create a very good article but exactly what do I say I procrastinate alot by means of no indicates appear to get something accomplished. 511499
130935 206298I surely didnt know that. Learnt one thing new these days! Thanks for that. 677512
906585 162980very good post, i certainly enjoy this fabulous website, persist with it 575489
382589 921026I enjoy your composing design, do carry on creating! I will likely be back! 207642
368554 98933Aw, i thought this was an very good post. In thought I would like to invest writing in this way moreover – taking time and actual effort to manufacture a really great article but exactly what do I say I procrastinate alot and no indicates apparently go completed. 942859
696775 888983This really is truly intriguing, Ill check out your other posts! 617076
39797 828624Hello. Wonderful job. I did not expect this. This really is a superb articles. Thanks! 389347