• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Maria Rosaria Malapena: dal lotta per il diritto alla sessualità delle persone disabili alla candidatura con Potere al popolo

Claudio Finelli by Claudio Finelli
27 Febbraio 2018
in Politica
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Maria Rosaria Malapena è la delegata sessualità e disabilità del comitato provinciale Arcigay Antinoo di Napoli ed è candidata alla Camera nelle liste di Potere al Popolo per il collegio plurinominale Campania 1 – 03.

La storia personale di Maria Rosaria Malapena è una storia di lotte e di obiettivi raggiunti, come quello di essere la prima Social Car Driver d’Italia. Riconoscimento ottenuto dal Comune di Napoli e con cui si è messa con l’auto personale, in maniera disinteressata, a disposizione della comunità per dimostrare a tutti che anche una persona con disabilità può essere un’eccellente autista nonché una risorsa importante della società.

Un’altra lotta che, da sempre, sta a cuore a Maria Rosaria è quella del diritto alla sessualità delle persone con disabilità che, come ha più volte ribadito, sono costrette non solo a confrontarsi quotidianamente con i limiti imposti da una società che non le considera ma a vedersi anche negare il diritto al piacere sessuale perché, ad esempio, in Italia non c’è alcuna legge che regoli l’attività di sex worker per le persone con disabilità.

Insomma, Maria Rosaria Malapena è una tenace donna di 34 anni che cerca di costruire una società più giusta e più solidale e proprio per questo ha accettato anche la sfida politica.

Incontriamo Maria Rosaria a pochi giorni dal 4 marzo.

Come mai hai deciso di candidarti con Potere al Popolo? Avevi mai pensato, in precedenza, di fare politica?

Sono una donna di sinistra e direi che non sono stata io a scegliere Potere al Popolo, quanto che ci siamo scelti a vicenda. Ho sempre pensato di voler fare politica perché, insieme all’arte e alla cultura, la politica può cambiare la nostra società. E voglio fare politica perché bisogna farla soprattutto per quelli che non possono farla attivamente.

Quali sono le cose su cui vorresti impegnarti maggiormente, qualora fossi eletta?

Ovviamente sui diritti civili, focalizzando l’attenzione sulla genitorialità delle persone Lgbti, sulla necessità di affermare il matrimonio egualitario, sulle urgenze legate al percorso di transizione. I diritti Lgbti non sono solo i diritti delle persone Lgbti ma riguardano tutte e tutti perché sono diritti umani.

Vivi in un piccolo paese: qual è stata la reazione dei tuoi concittadini alla notizia della tua candidatura?

I miei concittadini sono stati molto felici perché sanno che affronto la vita giorno per giorno con grinta e superando i disagi. Sanno anche che una persona come me ha la sensibilità giusta per capire le difficoltà quotidiane di una comunità.

Mi racconti un episodio della tua vita in cui, da donna lesbica e disabile, hai percepito in maniera netta di essere discriminata?

Un episodio che mi ha dato molto fastidio è accaduto mentre seguivo recentementw un corso di studi. Una docente, che ha dato per scontato che io fossi eterosessuale, faceva battute e allusioni, “spingendo” un ragazzo a farmi delle avances. Io, allora, ho provato a parlare con un’altra docente del corso, facendo presente che trovavo sgradevole l’atteggiamento della sua collega. Eppure, durante le lezioni successive, non è cambiato nulla. E ho dovuto sopportare le allusioni “stupide” dell’insegnante. La cosa mi ha offeso sia come donna e sia come donna che si è sempre liberamente e orgogliosamente dichiarata lesbica.

Tags: arcigay napolicampaniadisabilitàelezioni 2018elezioni politichelesbicamaria rosaria malapenapoliticapotere al popolosessualitàsex worker
ShareTweetSend
Previous Post

Il tour del Bus No Gender tra polemiche e contestazioni. Ferme reazioni da parte di Dattola, Battaglia e Marcasciano

Next Post

"Negli occhi il cinema nelle mani l'amore", Minerba: «Ecco perché è importante l'iniziativa romana su Ottavio Mai»

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

"Negli occhi il cinema nelle mani l'amore", Minerba: «Ecco perché è importante l'iniziativa romana su Ottavio Mai»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Simone Weil, eroina tragica dell’amore come Antigone, nella lettura di Francesca R. Recchia Luciani

8 Marzo 2021

Bologna dedica un piazzale a Marcella di Folco. Merola: «Ha fatto la differenza per la nostra città»

7 Marzo 2021

A Sanremo va in onda lo spot che promuove la Liguria come meta di vacanze gay-friendly

7 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Simone Weil, eroina tragica dell’amore come Antigone, nella lettura di Francesca R. Recchia Luciani

8 Marzo 2021

Bologna dedica un piazzale a Marcella di Folco. Merola: «Ha fatto la differenza per la nostra città»

7 Marzo 2021

A Sanremo va in onda lo spot che promuove la Liguria come meta di vacanze gay-friendly

7 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.