• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Laicità Scuola Salute, Grillini: «L’iniziativa del neo Coordinamento nazionale è di grande aiuto e importanza» (GALLERY)

GayNews by GayNews
16 Febbraio 2018
in Attualità

È stata presentata a Roma, presso la sede dell’Associazione Stampa Romana, il documento programmatico per una Scuola Laica, Inclusiva e Sicura. Una proposta in sette punti che, stilata da altrettante associazioni (Agedo, Coordinamento Genitori Democratici, Educare alle Differenze, Famiglie Arcobaleno, Gaycs, Gaynet, Rete Genitori Rainbow) costituitesi nel Coordinamento Laicità Scuola Salute, intende offrire degli spunti per affrontare l’emergenza legata alla salute sessuale e al bullismo in riferimento alle giovani generazioni.

«Come Coordinamento nazionale di genitori, famiglie, formatori e formatrici – hanno dichiarato i promotori – riteniamo gravemente irresponsabile per la politica continuare a ignorare questo tema inseguendo i falsi miti di chi diffonde odio e falsità sulla pelle delle nuove generazioni. Queste persone, gli stessi che hanno inventato il “Family Day”, ci accusano di diffondere il fantasma del “gender” da loro inventato, ma a minacciare i nostri fili e le nostre figlie sono proprio loro, negando informazione, consapevolezza e conoscenza­, in un’epoca in cui i nuovi strumenti della rete necessitano sempre più di strumenti critici».

Motivo, questo, che indurrà il Coordinaemento a «promuovere i nostri 7 punti per una Scuola laica, inclusiva, sicura,  ringraziando i candidati e le candidate delle varie forze politiche che hanno aderito. Vigileremo sul loro impegno nel portare avanti concretamente questi temi all’interno dei rispettivi schieramenti».

Sull’evento odierno così si è espresso il presidente di Gaynet Franco Grillini: «L’iniziativa di alcune associazioni, costituitesi in coordinamento, di tornare a intervenire sul terreno scolastico nella lotta al bullismo, all’omofobia e alla diffusione dell’Hiv/Ist non può che essere di grande aiuto in un momento in cui la scuola sembra totalmente abbandonata a sé stessa. In un momento in cui la scuola sembra incapace di offrire messaggi positivi su tali temi.

Parlare di sessualità, informare sulle malattie sessualmente trasmissibili, reagire contro il bullismo, soprattutto quello omofobico, sono delle priorità assolute che lo stesso Miur dovrebbe valutare con grande attenzione e sostenere con impegno.

Noi auguriamo un grande successo a una tale iniziativa. Facciamo al contempo appello perché tante altre associazioni si uniscano nello sforzo d’intervenire in un ambito, da cui si vorrebbero proprio escludere le organizzazioni Lgbti. In un ambito nel quale, non appena si avvia una piccola iniziativa di lotta al bullismo, i gruppi integralisti agitano lo spauracchio della fantomatica ideologia gender».

Guarda la GALLERY

 

Tags: bullismocoordinamento laicità scuola saluteeducazione sessualegaynethivistlgbtomofobiapersone lgbtiscuola laica inclusiva e sicurasessualità
ShareTweetSend
Previous Post

“Incontro con il cinema sardo a Roma”, Giovanni Coda: «Con i miei film un nuovo modo di portare sulle scene i temi Lgbti»

Next Post

Cirinnà: «Bisogna tutelare l’educazione laica contro le derive in stile Family Day». E anche Fassina aderisce ai punti di Laicità Scuola Salute

Next Post

Cirinnà: «Bisogna tutelare l'educazione laica contro le derive in stile Family Day». E anche Fassina aderisce ai punti di Laicità Scuola Salute

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA