• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Potere al popolo, Tonolli: «Sono un’ecofemminista, perché credo nell’intersezionalità delle lotte. Gli attacchi lesbofobi non mi fermeranno»

rosario murdica by rosario murdica
3 Febbraio 2018
in Politica

Potere al popolo, il nuovo movimento politico proveniente dal basso che sta animando con il suo contributo la campagna elettorale, ha candidato capolista alla Camera in Trentino  Alto Adige l’attivista Daniela Tonolli. L’abbiamo raggiunta per saperne qualcosa di più.

Da qualche anno i cittadini hanno deciso di organizzarsi in diverse forme di partecipazione alla vita democratica del paese. Potere al Popolo : un nome che potrebbe avere mille significati. Ci puoi dire cos’è?

Potere al popolo è una rivoluzione. Ha mille significati. In una società dove le persone sono umiliate e sfruttate ogni giorno per poter sopravvivere, abusate perché donne, rifiutate per la loro origine, per il loro orientamento sessuale, con un contratto di lavoro o una pensione a 800 euro al mese, è necessario un radicale cambiamento. Questo può avvenire solo partendo dai territori (come nel caso dell’ex Opg di Napoli) per poi federare le lotte territoriali e portarle a livello nazionale. È una rivoluzione. Questo è Potere al Popolo.

Daniela Tonolli e Potere al popolo cosa hanno in comune?

Oltre al programma (ovviamente), abbiamo in comune la rivoluzione, intesa come la responsabilità politica di ognuna e ognuno di noi di incarnare quotidianamente la propria specificità in modo sinergico e la radicalità, intesa come “intervenire alla radice dei problemi”, come sosteneva colei che per me rappresenta un’icona di tutte le lotte: Angela Davis.

Nella lotta contro le discriminazioni, l’omofobia e la transfobia qual è il contributo di Potere al popolo ?

È un contributo radicale insieme all’antileaderismo e antipersonalismo. Nel panorama della sinistra (area in cui sono sempre stata collocata) ho scelto Potere al popolo. Noi parliamo chiaramente di lotta all’omotransfobia e l’urgenza di una legge. Che non solo punisca chi usa violenza (verbale o fisica) contro persone Lgbti ma che dia anche la concreta possibilità di sostenere l’educazione alla differenza che deve essere portata in primis nelle scuole.

Vogliamo il matrimonio egualitario e il riconoscimento pieno dell’omogenitorialità nonché l’adozione ai single. Puntiamo al divieto dell’intervento chirurgico genitale sulle bambine e sui bambini intersessuali prima che possano sviluppare la loro reale identità di genere. Una pratica barbara che dagli anni cinquanta viola i diritti umani.

Siamo venuti a conoscenza di attacchi omofobi nei tuoi riguardi: ce li puoi raccontare?

Ho scelto di presentare la mia candidatura come capolista alla Camera in Trentino Alto Adige Sudtirol mediante un manifesto con la mia immagine e una mia breve “dichiarazione di intenti”.Questo manifesto è circolato su alcune pagine italiane Mra (Men’s Rights Activism) e su profili di militanti di sinistra. Sono stata attaccata e insultata principalmente per le parole che ho usato e poi anche per il mio taglio di capelli e per la spilla da balia all’orecchio. Qualcuno ha pubblicato la foto di un kalashnikov come “rimedio” alla mia esistenza.

In privato ho ricevuto insulti molto pesanti. Si parla molto di “rivoluzione culturale” soprattutto nei salotti buoni della sinistra e quello che è successo a me proviene anche da lì e dimostra che siamo lontani da una rivoluzione culturale. È stato sufficiente che usassi termini come “ecofemminista” e “eteronormatività” per scatenare l’indignazione di molti e di molte.

Il tuo manifesto elettorale: il tuo viso di profilo e, poi, termini come ecofemminismo e “spezzare l’eteronormatività”. Ci dai il senso della scelta di queste parole?

Mi definisco ecofemminista perché credo fortemente nell’intersezionalità delle lotte. L’ecofemminismo, infatti, individua nel sistema capitalista patriarcale il comun denominatore dello sfruttamento perpetrato sulle donne, sull’ambiente e su tutti gli esseri viventi. Viviamo in una società eteronormata, in cui tutti gli esseri umani sono catalogati come maschio o femmina, sia nel sesso che nell’identità di genere. Conseguentemente le relazioni sono riconosciute e legittimate solo quando avvengono tra persone di sesso diverso.

Tutte quelle persone che non rientrano in questo binarismo (sia sessuale che di genere) vengono ignorate, private della loro dignità e di qualsiasi diritto. La stessa legge Cirinnà rientra in questa modalità eteronormata: le unioni che ne derivano sono, infatti, definite “formazione sociale specifica”.

Sei candidata in Trentino Alto Adige e abiti in provincia di Trento. Qual è il contesto?

Un contesto che rispecchia comunque una cultura discriminatoria. Rammento che nel 2014 a un’insegnante dell’Istituto Sacro Cuore di Trento non è stato rinnovato il contratto perché “presunta lesbica”. Questo caso è stato denunciato pubblicamente e anche la magistratura (peraltro l’insegnante ha vinto i primi due gradi di giudizio) è intervenuta.

Per la mia esperienza diretta, in quanto lesbica, so di altre persone discriminate, insultate e vessate per il loro orientamento sessuale. Non ho paura di ciò che sono e di quel che penso e sostengo. Porto la mia autenticità ogni giorno, in ogni luogo e davanti a ogni persona. Viviamo in un clima per nulla rassicurante, dove chiunque parli una lingua omnicomprensiva, che riconosce tutte le possibilità dell’esistenza, è comunque in pericolo. Sta in noi accettare il rischio e continuare a camminare a testa alta.

Se dovessi dire chi sei in un parola, quale sceglieresti?

Persona.

Grazie, Daniela. In bocca al lupo o forse è meglio dire?

In bocca alla lupa e lunga vita alla lupa e alle donne che corrono con le lupe (e non con i lupi).

Tags: daniela toniollodiritti lgbtielezionielezioni 2018lesbichelesbofobialgbtomofobiapersone lgbtipoliticapotere al popolotrentino alto adige
ShareTweetSend
Previous Post

Renzi presenta il programma Pd: in esso solo due punti sui diritti Lgbti e un grave errore sull'essere transessuale... poi modificato

Next Post

Divieto a Mary McAleese, ex presidente d'Irlanda e sostenitrice dei diritti Lgbti, di parlare a un evento sulle donne in Vaticano

Next Post

Divieto a Mary McAleese, ex presidente d'Irlanda e sostenitrice dei diritti Lgbti, di parlare a un evento sulle donne in Vaticano

Comments 10

  1. Bilad Alrafidain University |Bilad |Alrafidain |college students says:
    1 anno ago

    83535 417193Safest messages, or a toasts. are usually launched at one point during the wedding but are likely to just be hilarious, humorous to unusual as well. best man jokes 658752

  2. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    1 anno ago

    807156 7141Currently really do not stop eating because there is yet the decision which you will transform into. Function from your home us rrs often a fad for that who wants to earn dollars but still enough time requires most substantial occasions employing children and kids goes for as the modern habit. attract abundance 581165

  3. fake rolex says:
    1 anno ago

    190848 821629Hey there. I want to to inquire somethingis this a wordpress weblog as we are thinking about shifting over to WP. Also did you make this theme on your personal? Thanks. 399455

  4. sage the bambino plus review says:
    1 anno ago

    Hello. fantastic job. I did not expect this. This is a excellent story. Thanks!

  5. cc shop online says:
    12 mesi ago

    383925 841775Basically received my initial cavity. Rather devastating. I would like a super smile. Searching a great deal a lot more choices. Many thanks for the write-up 59424

  6. Esport says:
    12 mesi ago

    873422 84969Hi there, just became alert to your blog through Google, and discovered that its truly informative. Im gonna watch out for brussels. Ill be grateful in case you continue this in future. Plenty of people is going to be benefited from your writing. Cheers! 343833

  7. nova88 says:
    10 mesi ago

    172769 773607Hi there! Good stuff, please do tell me when you finally post something like this! 923643

  8. nova88 says:
    8 mesi ago

    344359 529192Im glad I found your write-up. I would never have made sense of this subject on my own. Ive read several other articles on this topic, but I was confused until I read yours. 596562

  9. best marijuana gummies says:
    4 mesi ago

    285486 98122very excellent post, i undoubtedly really like this superb internet site, continue it 381793

  10. สินเชื่อที่ดิน says:
    3 mesi ago

    504843 839288Sewing Machines […]any time to read or go to the content or maybe internet websites we certainly have associated with[…] 582769

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA