• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Renzi presenta il programma Pd: in esso solo due punti sui diritti Lgbti e un grave errore sull’essere transessuale… poi modificato

Francesco Lepore by Francesco Lepore
2 Febbraio 2018
in Politica

Dopo quella per le candidature alle prossime elezioni politiche del 4 marzo è terminata oggi quella per il programma elettorale in casa Pd. A presentarlo nel pomeriggio d’oggi a Bologna Matteo Renzi.

«Per la prima volta rivendichiamo un metodo diverso dal passato – così ha detto il Segretario nazionale col consueto stile magniloquente –. Avremo tre versioni del programma: una versione “malloppo” per chi vorrà entrare nel merito dei singoli punti, una versione più sintetica di 15 pagine, e una terza versione più rischiosa, ma che inaugura un metodo nuovo… Noi proponiamo 100 piccoli passi in avanti per l’Italia, 100 piccoli impegni realizzabili, ma lo facciamo partendo da 100 cose che abbiamo fatto».

Ma in ambito dei diritti delle persone Lgbti la “versione malloppo” in 41 pagine dedica appena due sintetici punti (lotta all’omofobia e riforma delle adozioni) del paragrafo Per una cultura dei diritti e delle pari opportunità (pag. 39). Nessuna menzione, invece, nella versione più sintetica né tanto meno in quella delle 100 cose da fare a fronte delle 100 fatte (nel cui catalogo è ovviamente citata la legge sulle unioni civili).

Non si è tenuto purtroppo per nulla in conto il documento I diritti Lgbti in una società solidale e inclusiva che, approntato dal gruppo Dems-Arcobaleno, era stato preparato quale contributo alla redazione finale del programma.

Come se non bastasse, laddove nel programma si parla della lotta all’omofobia l’essere transessuale viene presentato come peculiarità dell’orientamento omosessuale. Uno scivolone non da poco cui si è riparato per intervento dell’on. Alessandro Zan.

Grazie a un suo intervento il passaggio «la peculiarità dell’orientamento sessuale della vittima, ovvero l’essere omosessuale oppure l’essere transessuale» è stato corretto in «la peculiarità dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere della vittima, ovvero l’essere omosessuale oppure l’essere transessuale». Modifica che dovrebbe essere apportata, si spera quanto prima, anche nella versione in pdf del programma.

Schermata 2018 02 03 alle 00.03.02

Tags: alessandro zandiritti lgbtelezionielezioni 2018identità di generelgbtlgbtiomofobiapdpersone lgbtiprogramma elettoraletrans
ShareTweetSend
Previous Post

Unar, Grillini: «La nomina di Luigi Manconi una scelta felice. Lo conosco da una vita: siamo stati compagni di tante battaglie per i diritti»

Next Post

Potere al popolo, Tonolli: «Sono un’ecofemminista, perché credo nell’intersezionalità delle lotte. Gli attacchi lesbofobi non mi fermeranno»

Next Post

Potere al popolo, Tonolli: «Sono un'ecofemminista, perché credo nell'intersezionalità delle lotte. Gli attacchi lesbofobi non mi fermeranno»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA