• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

+Europa, Monaco: «Sulle questioni Lgbti avanti nel solco di Certi Diritti: dal matrimonio ugualitario alla riforma delle adozioni»

rosario murdica by rosario murdica
1 Febbraio 2018
in Politica

Leonardo Monaco, attivista Lgbti e segretario di Certi diritti, ora candidato alla Camera nella lista + Europa con Emma Bonino.

Abbiamo voluto intervistarlo, curiosi, soprattutto, del significato delle parole chiave del mondo radicale in un contesto politico molto difficile qual è quello odieno. Contesto particolarmente difficile per la difesa dei diritti acquisiti e per la potenziale retrocessione dei valori europei in un’agibilità democratica sempre più scricchiolante.

Leonardo, prima la nomina a segretario dell’associazione Certi Diritti. Ora candidato in vista delle elezioni del 4 marzo. Possiamo dire che hai concluso un anno con un successo e ora con una opportunità significativa ?

Si tratta in entrambi i casi di portare avanti quello che negli ultimi dieci anni ho fatto da militante Radicale. Essere segretario di Certi Diritti è un’esperienza che vivo come una grande responsabilità, nei confronti degli iscritti e della storia dell’incrocio tra radicali e libertà sessuali. La candidatura alle politiche è, come dici, “un’opportunità” che vedo come l’occasione per contaminare un progetto politico più ampio con le tematiche che sono al centro del mio attivismo.

Puoi dirci quali sono gli aspetti più significativi di +Europa con Emma Bonino e l’apparentamento con il PD in questo momento per il Paese ?

+Europa è una proposta politica aperta che vuole riconciliare la politica con i fatti, dire le cose come stanno per promuovere riforme di giustizia e libertà. Vogliamo dare il nostro contributo perché l’Italia, tra i fondatori dell’Unione europa e membro del G7, non ceda al rancore, all’irrazionalità o alle proibizioni dettate da emergenze senza fondamento. Guardando allo scenario politico italiano abbiamo fatto una scelta di campo chiara: tenere vivo il sogno europeo mettendo del nostro nell’unica coalizione in grado di arginare l’ascesa dei nazionalismi e dei populismi.

Sappiamo che c’è molto ancora da fare per i diritti delle minoranze. Quali gli aspetti al riguardo su cui +Europa punta in modo significativo?

Come radicali abbiamo l’abitudine di dimenticarci presto delle vittorie, per cominciare a difenderle e per ripartire dall’impegno che investiamo da sempre dal di fuori del Parlamento. Non solo in campagna elettorale.

Continueremo a pungolare sul tema dell’agibilità democratica, dallo stato della democrazia partecipativa fino alla partecipazione alle competizioni elettorali, segnate da leggi di attuazione assolutamente inadeguate per i tempi in cui viviamo. Nella passata legislatura abbiamo raccolto 200mila firme su tre proposte di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia, della cannabis e per la riforma delle politiche migratorie, argomenti ai quali questo parlamento ha dato risposte parziali o assolutamente insufficienti. E non mancheranno le battaglie che ben conoscete, quelle portate avanti da Radicali Italiani, dall’associazione Luca Coscioni, da Certi Diritti.

Passiamo al tema del sex work. Quali le piste che volete percorrere al riguardo?

Faccio mia la posizione di Certi Diritti, che consiste nella traduzione del modello neozelandese di regolamentazione del lavoro sessuale. Favorire la riemersione con politiche fiscali semplici, empowerment legale per comprendere appieno i propri diritti da lavoratore e una capillare azione di informazione sul sesso sicuro. La nostra sfida consiste nel riportare il dibattito coi piedi per terra: tra abolizionismo ideologico e regolamentarismo in salsa leghista preferiamo di gran lunga una buona legge studiata insieme ai sex worker, che guardi alla riemersione fiscale ma soprattutto sociale del fenomeno, per i diritti e la sicurezza di coloro che si prostituiscono e della loro clientela. ​

Qual è la vostra posizione sulle questioni Lgbti?

Sulle questioni Lgbti vado avanti con gli altri compagni nel solco che abbiamo tracciato con Certi Diritti: riforma organica del diritto di famiglia che passi per il matrimonio e le unioni civili per tutti, riforma delle adozioni. Questioni di tutti, non solo LGBTI, come il superamento dei divieti residui della legge 40, come la Pma per i singoli e coppie same-sex o la gestazione per altri. Per quest’ultima partiamo da un bel lavoro svolto in collaborazione tra Certi Diritti e l’Associazione Luca Coscioni per una regolamentazione italiana sulla falsariga di quella californiana che tuteli i diritti di tutte le parti coinvolte.

+Europa: diamo significato a queste parole?

+Europa è un sogno per il quale dobbiamo farci speranza. Un’impresa indispensabile per la conquista dei diritti civili e politici. È cinquant’anni di pace, è storia e innovazione. Qualcosa che non possiamo permetterci di sacrificare in questa fase storica.

Grazie, Leonardo in bocca a lupo.  – 

Viva il lupo! E grazie a te!

Tags: +europaadozioniassociazione luca coscionicannabiscerti diritticon emma boninodiritti lgbtiemma boninoeutanasiagpaleonardo monacolgbtmatrimonio egualitariopersone lgbtpersone lgbtipiù europa
ShareTweetSend
Previous Post

Monica Cirinnà: «Il voto alle destre e a M5S può realmente mettere a rischio il mondo dei diritti che abbiamo costruito»

Next Post

Alla vigilia della juta dei femminielli a Montevergine l’artista queer italo-americana Summer Minerva scrive a "Mamma Schiavona"

Next Post

Alla vigilia della juta dei femminielli a Montevergine l’artista queer italo-americana Summer Minerva scrive a "Mamma Schiavona"

Comments 7

  1. espiar whatsapp says:
    2 anni ago

    549674 547096I like this blog so considerably, saved to bookmarks . 795433

  2. cvv shop ru says:
    2 anni ago

    268410 437939Hey mate, .This was an exceptional post for such a hard subject to speak about. I appear forward to seeing many far more excellent posts like this one. Thanks 610748

  3. Phygital Retailing says:
    1 anno ago

    778272 728425Currently it seems like BlogEngine will be the best blogging platform out there correct now. (from what Ive read) Is that what youre making use of on your blog? 411663

  4. stresser says:
    1 anno ago

    862893 434326This internet web site is my aspiration, very superb style and style and Perfect subject matter. 519269

  5. sbobet says:
    6 mesi ago

    44843 984285The Twitter application page will open. This really is great if youve got some thousand followers, but as you get much more and far more the usefulness of this tool is downgraded. 471691

  6. สินเชื่อเงินด่วนทันใจ says:
    6 mesi ago

    848214 880770Companion, this internet web site will likely be fabolous, i merely like it 242009

  7. mushroom chocolate bars in stock for sale says:
    5 mesi ago

    488370 523765Hello! I would wish to supply a large thumbs up for your excellent information you could have here about this post. Ill be coming back to your weblog web site for further soon. 215226

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA