• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Alla vigilia della juta dei femminielli a Montevergine l’artista queer italo-americana Summer Minerva scrive a “Mamma Schiavona”

Claudio Finelli by Claudio Finelli
1 Febbraio 2018
in Attualità

Summer Minerva è un attore, ballerina, scrittore ed educatore italo-americana. Il suo lavoro prova ad aprire i cuori dell’umanità per creare ambienti d’intimità e verità con la danza, le storie, e la musica. Summer Minerva è un artista queer e gender-fluid dotato di una forte spiritualità, il cui lavoro processa le dualità della nostra società: il dualismo di genere, la vita e la morte, la terra e il paradiso, l’interiore e l’esteriore, il reale e l’immaginario.

Summer vive e lavora a New York, presso il Gibney Dance Center dove presenterà il suo nuovo spettacolo nel Marzo 2018.

In questi giorni, Summer è a Napoli, città da cui proviene anche la sua famiglia e in cui sta preparando un progetto cinematografico e, il prossimo 2 febbraio, si recherà in pellegrinaggio presso il Santuario di Montevergine per prendere parte alla rituale “juta dei femminielli”.

Ogni 2 febbraio, infatti, nel giorno della Candelora, si ripete la cosiddetta “juta dei femminielli”, pellegrinaggio annuale di femminielli, ma anche trans, lesbiche e gay, presso il Santuario di Montevergine, per venerare l’icona di Mamma Schiavona, cioè la Madonna di Montevergine che, secondo la leggenda, nel 1256 avrebbe miracolosamente salvato la vita di due amanti omosessuali.

Quella che pubblichiamo di seguito è la lettera che Summer Minerva ha scritto a Mamma Schiavona.

Mamma Schiavona, la più cara, la più bella.

Nel 1950 quando mia nonna lasciò il suo paesino in Campania, Cesinali, per iniziare una nuova vita in America, non so quale fosse il suo rapporto con te. Non so se si sia mai arrampicata fin sulla cima della tua montagna per pregarti, glorificarti, adorarti. Non so neanche se immaginasse minimamente che avrebbe avuto 4 figlie e 8 nipoti e 5 pronipoti, tutti negli Stati Uniti.

Non so se potesse immaginare che uno dei suoi nipoti sarebbe stato, come me: appassionato, avventuroso, con temperamento artistico e queer. Che se l’aspettasse o meno, quando le ho parlato e l’ho presentata ai miei fidanzati, e mi sono presentata a casa sua con abiti e gonne a fiori, non mi ha mai giudicato o criticato, ha sempre evidenziato l’importanza di essere se stessi nella vita. Il mio pellegrinaggio a te sarà il contrario di quello che fece mia nonna quasi 70 anni fa, attraverso l’oceano, percorrendo migliaia di chilometri, gli infiniti momenti passati. Infatti, quest’anno farò il mio pellegrinaggio partendo proprio da New York, dove è arrivata mia nonna per iniziare una nuova vita, l’unico posto che la maggior parte dei suoi discendenti abbia mai conosciuto. Il 31 gennaio prossimo festeggerà il suo 90 ° compleanno. Io lo festeggerò dalla sua città natale, Napoli, mentre il resto della mia famiglia si riunirà a New York. Questo pellegrinaggio non sarà la mia prima visita a te. La prima volta che ti ho visitato è stato con i miei cugini Napoletani, che vivono ancora nella città di mia nonna. Il treno che ci ha portati sulla cima era eccitante, l’aria fresca e tu eri bella e misteriosa. Ricordo di averti visto come se fossi un’opera d’arte in un museo – interessante sì, ma non qualcosa di sacro.

Era come se avessi incontrato qualcuno a una festa, con cui aver avuto una breve conversazione conclusasi rapidamente, con un labile ricordo o sentimento persistente nella coscienza.

Sono passati 5 anni da quel viaggio in Italia nel 2011. Da allora, i miei studi di danza e musica mi hanno portato alla “tammorriata”, e ho iniziato a studiare a New York con Alessandra Belloni. Mi è stato chiesto di aiutare Alessandra nel suo tour annuale della Madonna Nera in giro per l’Italia meridionale e, con mia grande sorpresa, era stata programmata una visita al santuario di Montevergine. Quella volta che sono tornato da te, il mio cuore ha risposto in un modo completamente diverso. Sembrava che tu mi parlassi direttamente, intimamente, dandomi conforto per ciò che mi preoccupava. Parlando con delle persone, sono anche venuto a conoscenza di cosa tu rappresenti per la comunità LGBT. Può darsi che tu sia davvero la protettrice e la madre della nostra comunità LGBT? Ho percepito il tuo amore e il tuo potere anche la successiva volta che venni a farti visita nel 2016, quando mi sono inginocchiato davanti al tuo altare e ho pregato per la tua benevolenza e la tua accettazione, chiedendoti di riempire la mia anima e il mio corpo. E poi, attraverso qualche coincidenza magica, ho saputo dei “femminielli” di Napoli. Come trans, come una queer italoamericana, ignoravo cosa fossero i femminielli e quale fosse la loro importanza nella cultura napoletana. Ho trascorso la mia infanzia sentendomi come un alieno, perché non mi trovavo bene nel ruolo del maschio tradizionale, né nei ruoli femminili tradizionali. Da bambina, mi sentivo spesso come se non appartenessi a nessun genere. Non c’erano rappresentazioni di un genere al di fuori della tradizionale divisione maschio-femmina. Soprattutto non nella comunità spirituale di cui eravamo parte. Gay era blasfemo e trans era la cosa peggiore che qualcuno potesse essere, nel luogo da dove vengo. Ma quando ti ho visto nel 2016, quando sono stato a Napoli e ho iniziato a incontrare i femminielli, e ho passato del tempo con Paolo Valerio al suo Istituto nei Quartieri Spagnoli, ho iniziato a realizzare qualcosa di ancora più profondo che solo da poco stavo iniziando a conoscere e capire. L’erotismo omosessuale e il cambio di genere sono aspetti antichi dell’intera esperienza umana e, in molti casi, sono legati alla manifestazione dell’amore divino e della luce di dio o della dea che è dentro di noi. Sono davvero molto onorato di poter sfilare quest’anno a Montevergine con le mie sorelle femminielli e di pregare tutti insieme per la salvezza del nostro tormentato pianeta. Non vedo l’ora e sono in trepidante attesa di ascoltare i bellissimi suoni ritmati della Tammorra che batte, delle castagnole e dei canti devozionali di alcuni dei miei più grandi eroi del pianeta, i musicisti folk della Campania, tra cui i miei amici Pino Iove, Marcelo Colasurdo, Raffaele Inserra e molti altri. Sono così entusiasta di poter ascoltare, imparare, condividere e festeggiare con i femminielli, gli antenati del mio sangue e del mio spirito. E fare tutto questo in tuo onore, bella Mamma Schiavona.

Con amore, Summer Minerva

Guarda la GALLERY

 

 

Tags: campaniafemminielligender fluidjutajuta dei femminiellimamma schiavonamonteverginepersone lgbtiqueersummer minerva
ShareTweetSend
Previous Post

+Europa, Monaco: «Sulle questioni Lgbti avanti nel solco di Certi Diritti: dal matrimonio ugualitario alla riforma delle adozioni»

Next Post

Alessandro Zan (Pd): «Parallelamente ai diritti Lgbti m'impegnerò per l'approvazione dello ius soli»

Next Post

Alessandro Zan (Pd): «Parallelamente ai diritti Lgbti m'impegnerò per l'approvazione dello ius soli»

Comments 7

  1. best crypto wallet says:
    2 anni ago

    763139 256216you use a fantastic weblog here! do you want to make some invite posts on my weblog? 751310

  2. deixe o seu pau duro says:
    1 anno ago

    99312 741025Sweet internet site , super pattern , rattling clean and use friendly . 184403

  3. ให้เช่าหูฟังแปลภาษา เช่าหูฟังแปลภาษา เช่าหูฟังล่าม ให้บริการหูฟังแปลภาษา says:
    1 anno ago

    829327 106910Admiring the time and effort you put into your internet site and in depth data you offer. Its great to come across a blog every once in a although that isnt exactly the same out of date rehashed material. Fantastic read! Ive saved your web site and Im including your RSS feeds to my Google account. 880948

  4. How To Create A Remote Working Culture That Drives Performance says:
    1 anno ago

    684060 530200Hi. Cool post. Theres a dilemma with the web site in chrome, and you may want to check this The browser may be the marketplace chief and a big component of other folks will miss your exceptional writing due to this difficulty. I like your Post and I am recommend it for a Site Award. 944981

  5. สล็อตวอเลท says:
    12 mesi ago

    432331 918762This really is one quite fascinating post. I like the way you write and I will bookmark your blog to my favorites. 745091

  6. best cvv dumps sites says:
    11 mesi ago

    262156 349767Ive exactly the same problem sometimes, but I generally just force myself via it and revise later. Very good luck! 839572

  7. burnley call girls says:
    5 mesi ago

    60483 232702I like this website so significantly, saved to favorites . 596338

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA