• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

La Rivoluzione Glam di Gerry Garozzo: al via la tournée dell’attore catanese Silvio Laviano

Claudio Finelli by Claudio Finelli
26 Gennaio 2018
in Spettacoli

Dal Nuovo Teatro Sanità di Napoli inizia la tournée di Glam City, spettacolo nato  dall’adattamento dell’omonimo romanzo di Domenico Trischitta, interpretato da Silvio Laviano, per la regia di Nicola Alberto Orofino. 

Protagonista della pièce è Gerry Garozzo, un ragazzo “diverso” che vive a Catania negli anni ’70 e che sogna di entrare nel mondo dello spettacolo. A Catania Genny Garozzo tenta di realizzare una vera e propria rivoluzione di costume, fatta di travestitismo e trasgressione. Ma purtroppo il suo sogno si infrange drammaticamente.

Glam City è anche la storia di una città come Catania che, ieri come oggi, vive la contraddizione di essere luogo di provincia disperatamente alla ricerca di un riscatto. Da sempre legata alle tradizioni della sua festa, del suo teatro, dei suoi quartieri sgarrupati, dei suoi cittadini strafottenti, di una movida sfrenata e apparentemente spensierata, eternamente in cerca e forse per questo mai contenta. Proiettata sempre verso una dimensione glam che riesce raramente a realizzare. Ed è forse per questo che Catania, città schiacciata fra il vulcano e il mare, resta eternamente uguale a se stessa.

A qualche ora dalla prima replica napoletana (lo spettacolo sarà in scena dal 26 al 28 gennaio al Nuovo Teatro Sanità di Napoli) incontriamo l’attore Silvio Laviano, una carriera divisa tra Parigi, Roma e Catania, che ha terminato da qualche mese le repliche de I sei personaggi in cerca d’autore con la regia di Michele Placido e si appresta a trasformarsi nell’icona glam Gerry Garozzo.

Silvio, cosa è, precisamente, Glam City?

Glam City è un monologo tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Trischitta, liberamente ispirato alla storia reale del primo trasformista catanese, a cui nello spettacolo ho dato il nome fittizio di Gerry Garozzo, che negli anni ’70 fu il primo giovane artista a vestirsi da donna e portare in Sicilia la cultura glam londinese, suggestionato dalla musica di leggende pop come David Bowie e Marc Bolan, e fece parlare molto di sé, innescando una vera rivoluzione artistica e culturale a Catania.

Io seguo la vita di questo personaggio dagli anni ’70 agli anni ’90. Racconto anche le trasformazioni della società, l’evoluzione della musica, la chiusura di una Sicilia retrograda che non accettava questa realtà e la realtà di una città, come Catania, estremamente ambivalente: da un lato repressiva e fascista e dall’altro esplosiva. Un po’ come l’Etna: nero all’esterno ma pieno di lava incandescente, pronta ad esplodere, dentro.

Glam City racconta la città di Catania attraverso gli occhi di Gerry Garozzo.

Glam City, dopo il debutto nella “tua” Catania, inizia la propria tournée proprio nella settimana dedicata alla memoria. Una scelta voluta?

Parzialmente sì. Nella settimana della memoria Glam City è un appuntamento importante perché promuove un recupero della memoria relativamente alla cultura di genere: è importante ricordare e sapere che ci sono stati dei nostri “padri” che hanno iniziato la nostra rivoluzione tanti anni fa.

La storia di Gerry Garozzo è infatti la storia di un ragazzo che per la prima volta, nel Sud Italia, ha deciso di essere se stesso. Nonostante gli insulti per strada. Nonostante una famiglia che l’ha dolorosamente negato. Nonostante gli anni ’80 che, non dimentichiamolo, in Sicilia sono stati caratterizzati dalle continue ed efferate lotte di mafia.

Glam City è anche un omaggio alla memoria, la nostra memoria.

Tags: cataniacultura glamdomenico trischittagerry garozzoglamglam citynapolinuovo teatro sanitàsiciliasilvio lavianospettacoliteatrotrasgressionetravestitismo
ShareTweetSend
Previous Post

#afuturamemoria, l’hastag del Torino Pride per ricordare l'Omocausto e preparare al Treno della Memoria Lgbti

Next Post

Liste Pd, Tommaso Cerno candidato al Senato in Friuli Venezia Giulia

Next Post

Liste Pd, Tommaso Cerno candidato al Senato in Friuli Venezia Giulia

Comments 7

  1. Tips On Master Writing You Can Use Today says:
    1 anno ago

    98170 326306Youd superb suggestions there. I did a research about the problem and identified that likely almost anyone will agree together with your web page. 667186

  2. what is highlevel says:
    1 anno ago

    238908 339794Yay google is my king assisted me to discover this outstanding site ! . 139883

  3. best embroidery machines says:
    1 anno ago

    Many thanks for this kind of facts I had been hunting all Search engines to find it!

  4. you can try this out says:
    10 mesi ago

    49587 622443Extremely intriguing info!Perfect just what I was searching for! 535215

  5. สล็อตวอเลท ไม่มีขั้นต่ำ says:
    7 mesi ago

    871133 709628Really nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that Ive truly enjoyed surfing about your weblog posts. Right after all I is going to be subscribing to your feed and I hope you write once more extremely soon! 506920

  6. sbo says:
    6 mesi ago

    263979 878740This will be a great website, may possibly you be interested in performing an interview about how you developed it? If so e-mail me! 342311

  7. wow slot says:
    5 mesi ago

    707775 244997Strategies for dilution antimicrobial susceptibility beadlets for beagles that grow aerobically-fifth edition. 692500

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA