• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

ArciLesbica, che cosa dicono i due documenti contrapposti in preparazione al Congresso?

Daniela Tomasino by Daniela Tomasino
20 Ottobre 2017
in Attualità

Da pochi giorni sono stati pubblicati sul sito di ArciLesbica Nazionale i documenti relativi al congresso che si svolgerà dall’8 al 10 dicembre a Bologna. I documenti sono stati letti e analizzati come raramente succede per delle mozioni congressuali e ArciLesbica, associazione che negli ultimi anni aveva attraversato un periodo di contrazione delle iscritte e di scarsa visibilità politica, è di nuovo al centro del dibattito interno al movimento Lgbti.

Ma cosa dicono questi documenti? Quali posizioni si contendono la guida della principale associazione lesbica italiana? Naturalmente si tratta del frutto della dialettica interna di un’associazione, di un processo che appartiene solo alle socie e che va rispettato. Ma si tratta anche di un’occasione preziosa per cercare di capire cosa sta succedendo nel movimento Lgbti italiano e cosa succederà in futuro.

A mali estremi, lesbiche estreme è il manifesto dell’attuale gruppo dirigente, che cerca di legittimare sé stesso e di gettare le basi per le sfide del futuro. Il documento si apre con una violenta accusa alle critiche ricevute a partire da quest’estate ai post pubblicati dall’associazione su Facebook. Critiche che, di fronte a provocazioni sempre più violente, sono state sicuramente molto accese e che sono andate dalle analisi competenti agli insulti, ma che vengono liquidate in toto come «lesbofobia più volgare e viriloide, ad opera soprattutto di gay». Ed è questa la linea dell’intero documento, coerente con la strategia comunicativa adottata su Facebook: creare un conflitto e inasprirlo sempre di più tra ArciLesbica e il resto del movimento Lgbti, all’interno del quale il bersaglio è soprattutto la componente dei gay. ArciLesbica definisce sé stessa come alternativa al «diktat lgbt* del momento», e il movimento Lgbti, portatore di «pensiero unico» sulla gpa viene accusato, di essere «portabandiera della società neoliberale» e propugnatore di «pseudo-diritti, espressi con il tradizionale linguaggio dei diritti, ma basati su desideri che andrebbero analizzati e discussi criticamente».

Il documento insiste affermando che «l’individuazione di diritti reali è cruciale in un momento in cui il consumismo, la mercificazione del corpo, l’espandersi delle tecnologie biomediche promettono la soddisfazione di pseudo-diritti quali il diritto alla felicità (che è altra cosa rispetto al diritto alla ricerca della felicità di illuministica memoria), il diritto alla bellezza standardizzata, il diritto alla genitorialità per tutte/i e così via». Si tratta ancora una volta, e spiace constatarlo, di espressioni e tesi tipicamente utilizzate dai fondamentalisti italiani, sdoganate da personaggi come Fusaro.

Circa nove pagine su 22 sono dedicate alla gpa, che si conferma la principale preoccupazione dell’attuale dirigenza di ArciLesbica. Oltre alla gpa, un fermo attacco al non binarismo e al pensiero e identità queer, che viene lapidariamente definito come «non compatibile con il femminismo». «Sotto il segno queer dell’antibinarismo si sta consumando la distruzione della soggettività lesbica e la cannibalizzazione della differenza femminile»: è in questo passaggio la paura più profonda e il segno del fallimento di ArciLesbica nel comprendere il contemporaneo: l’antibinarismo viene interpretato come un obbligo e come una minaccia della propria identità, evidentemente avvertita come precaria. Mi spiace constatarlo, ma questa è proprio la paura su cui fanno leva i fondamentalisti: la paura di scomparire, di perdere l’egemonia. Il che è incredibilmente irreale: il non binarismo non è normativo.

In un pessimo passaggio, che conferma la scelta trans-escludente, quella delle persone trans viene definita come «scelta di appartenere al sesso opposto a quello di nascita». Scelta. Non credo serva aggiungere altro. Al piano per il prossimo triennio sono dedicate appena due pagine; un elenco puntato che poco aggiunge al documento stesso o ai precedenti congressi di ArciLesbica.

Il secondo documento, contrapposto al primo, Riscoprire​ ​le​ ​relazioni, è sicuramente più aperto e dialogante, e si ripropone di rinsaldare i rapporti con il resto del movimento Lgbti e con le persone trans in particolare. Le proposte per il futuro occupano diverse pagine e non sono elencate in un elenco frettoloso, relegato nelle ultime due pagine, ma integrate nel documento Viene richiesto un incontro nazionale sulle istanze del movimento nazionale, «con l’obiettivo di fare il punto sulla situazione attuale rispetto alle nostre istanze per capire su quali si possa convergere e su quali invece ci siano delle differenze o divergenze». Cosa secondo me non solo saggia, ma doverosa.

Complessivamente si tratta di un documento che ha un respiro decisamente più ampio di quello della segreteria e che affronta diversi temi.

Ma ha anche un altro merito, a mio avviso: individua, in modo quasi casuale, uno dei nodi che hanno provocato la crisi dilaniante di ArciLesbica e con cui l’intero movimento nazionale deve fare i conti: «Diciamo qui chiaramente che la decostruzione operata dal trans-genere-sessuale che nomina la complessità dell’umano ha creato difficoltà di comprensione e di comunicazione al nostro interno».

Credo che sia questo uno degli obiettivi che il movimento Lgbti deve fare proprio nei prossimi anni: il dialogo, che rischia di diventare aperto conflitto, tra identità, persone, collettivi queer e movimento istituzionalizzato. Si è aperto un conflitto, anche generazionale, che rischia di danneggiare seriamente il movimento, e che rischia di allontanare dalle associazioni più istituzionali e legate a paradigmi del ‘900 le generazioni più giovani, che esprimono identità e istanze differenti.

Chi si limita a condannare, in modo inappellabile, le identità queer/non binarie, il sex working, la gestazione per altri (altro tema che va affrontato e problematizzato, non stigmatizzato) è destinato a restare sempre più isolato, sempre più incapace di leggere il contemporaneo.

Una lezione che il movimento deve imparare dall’affaire ArciLesbica e che è più che mai necessario uno scatto in avanti: dobbiamo imparare di più, dobbiamo riuscire a integrare le istanze di chi, in questo momento, non può sentirsi rappresentato, se non con difficoltà, dalle grandi associazioni nazionali.

Tags: a mali estremi lesbiche estremearcilesbicabinarismofemminismogestazione per altrigpalesbofobiapersone lesbicheriscoprire le relazionisex working
ShareTweetSend
Previous Post

"Non è reato", il 21 ottobre manifestazione nazionale contro il razzismo. Ma le associazioni Lgbti latitano con qualche eccezione

Next Post

Un dirigente scolastico nel Trevigiano apre le porte a Di Tolve e Silvana De Mari. Zan e Casellato annunciano un'interpellanza parlamentare

Next Post

Un dirigente scolastico nel Trevigiano apre le porte a Di Tolve e Silvana De Mari. Zan e Casellato annunciano un'interpellanza parlamentare

Comments 22

  1. elojob says:
    1 anno ago

    942286 840682informatii interesante si utile postate pe blogul dumneavoastra. dar ca si o paranteza , ce parere aveti de inchirierea apartamente vacanta ?. 956932

  2. glockonline.org says:
    1 anno ago

    376005 953883I admire the valuable facts you offer inside your articles. I will bookmark your weblog and also have my children verify up here often. Im very confident theyll learn plenty of new issues right here than anybody else! 139893

  3. Online casino says:
    1 anno ago

    745201 555684Id forever want to be update on new articles on this web site, bookmarked ! . 429811

  4. Phygital says:
    1 anno ago

    520938 54298After I initially commented I clicked the -Notify me when new feedback are added- checkbox and now each time a remark is added I get four emails with the same comment. Is there any method youll be able to take away me from that service? Thanks! 527501

  5. sage the bambino plus review says:
    1 anno ago

    Thanks for the writeup. I definitely agree with what you are saying. I have been talking about this subject a lot lately with my father so hopefully this will get him to see my point of view. Fingers crossed!

  6. Rich Angustia says:
    1 anno ago

    I intended to write you this little bit of observation to thank you very much once again for your personal amazing suggestions you have shared at this time. It’s seriously open-handed of you to give freely all that a lot of people would’ve advertised for an e book to get some bucks for themselves, mostly now that you could have tried it if you ever considered necessary. Those ideas also served as a fantastic way to be aware that other people online have similar dream similar to my very own to figure out whole lot more when considering this matter. I’m certain there are thousands of more pleasant instances ahead for individuals who find out your blog.

  7. rent a scooter in new orleans says:
    12 mesi ago

    187556 476133Some genuinely fantastic blog posts on this internet internet site , thankyou for contribution. 376746

  8. the best salt lamp says:
    12 mesi ago

    Oh my goodness! an amazing article dude. Thank you Nevertheless My business is experiencing trouble with ur rss . Do not know why Struggling to sign up for it. Possibly there is any person getting identical rss problem? Anyone who knows kindly respond. Thnkx

  9. custom cornhole boards says:
    11 mesi ago

    934661 125449Sweet internet internet site , super layout, real clean and utilize pleasant. 684052

  10. replica richard mille rm 030 says:
    11 mesi ago

    652674 887854It is onerous to search out knowledgeable individuals on this subject, even so you sound like you already know what youre talking about! Thanks 57894

  11. quanaf says:
    10 mesi ago

    quanaf 3e07c33b40 https://marketplace.visualstudio.com/items?itemName=sadaaaass.HOT-Legal-Essay-For-Jmfc-Exam

  12. cvv shop 2022 says:
    10 mesi ago

    186131 299426Some truly good and utilitarian data on this internet site , likewise I believe the style and style holds fantastic capabilities. 758694

  13. Live Sex+ says:
    10 mesi ago

    699828 56866Hello! Someone in my Facebook group shared this internet site with us so I came to look it over. Im certainly enjoying the details. Im book-marking and will be tweeting this to my followers! Outstanding blog and superb style and style. 671072

  14. uniccv cvv says:
    9 mesi ago

    297790 906564This is sensible info! Where else will if ind out a lot more?? Who runs this joint too? sustain the very good work 496701

  15. marijuana for sale on the internet, says:
    7 mesi ago

    19325 746743Would really like to perpetually get updated wonderful blog ! . 38612

  16. DevOps companies says:
    7 mesi ago

    549562 647143I genuinely enjoy examining on this internet web site , it has got wonderful posts . 66307

  17. Cira Rodenburg says:
    7 mesi ago

    I really like what you guys are usually up too. This type of clever work and reporting! Keep up the fantastic works guys I’ve included you guys to blogroll.|

  18. Hung Cassetta says:
    7 mesi ago

    Hi it’s me, I am also visiting this site on a regular basis, this web page is truly good and the viewers are actually sharing fastidious thoughts.|

  19. Eugene Batteen says:
    7 mesi ago

    Fine way of telling, and nice paragraph to obtain data about my presentation topic, which i am going to deliver in school.|

  20. Porfirio Kontogiannis says:
    7 mesi ago

    Sweet blog! I found it while browsing on Yahoo News. Do you have any tips on how to get listed in Yahoo News? I’ve been trying for a while but I never seem to get there! Appreciate it|

  21. Hiram Ibsen says:
    7 mesi ago

    I have been exploring for a bit for any high quality articles or weblog posts on this kind of house . Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this website. Studying this information So i am satisfied to show that I’ve an incredibly just right uncanny feeling I discovered exactly what I needed. I so much for sure will make sure to don?t omit this site and provides it a glance on a constant basis.|

  22. shilajit sverige says:
    6 mesi ago

    583203 765556Most beneficial gentleman speeches and toasts are created to enliven supply accolade up to the wedding couple. Newbie audio system the attention of loud crowds really should always consider typically the excellent norm off presentation, which is their private. finest man speaches 299588

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA