• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Un dirigente scolastico nel Trevigiano apre le porte a Di Tolve e Silvana De Mari. Zan e Casellato annunciano un’interpellanza parlamentare

Francesco Lepore by Francesco Lepore
22 Ottobre 2017
in Attualità

San Zenone degli Ezzelini, Comune del Trevigiano, ha ospitato, sabato 21 ottobre. Luca Di Tolve e Silvana De Mari nel corso dell’incontro Bellezza è Verità. Organizzato dall’Associazione culturale Via, verità e vita, l’evento era stato pensato per  la chiesa parrocchiale di San Zenone ma don Antonio Ziliotto si è fermamente opposto. Tra lo sconcerto di tante persone il dibattito si è alla fine tenuto presso l’auditorium delle locali Scuole Medie con l’ampio sostegno del dirigente scolastico Mario De Bortoli.

Luca Di Tolve, che si definisce “Io, andata e ritorno nell’inferno delle darkroom” ed è noto quale soggetto ispiratore del brano di Povia Luca, era gay – versione però smentita dallo stesso cantante – si presenta come una persona guarita dall’omosessualità. Sostiene perciò le teorie riparative di Nicolosi, per la cui divulgazione promuove meeting.

La chirurga e scrittrice di romanzi fantasy Silvana De Mari è nota per le posizioni violente e cariche di odio nei riguardi delle persone Lgbti. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Si va dalla negazione dell’omosessualità all’affermazione dell’omofobia quale diritto fino all’ipotesi che tutte le socie e i soci del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli provino simpatia per la necrofilia e coprofagia.

Nonostante i reiterati confronti previ con Guglielmo Masin, assistente parlamentare di Alessandro Zan, il dirigente scolastico non ha fatto marcia indietro. L’accaduto sarà tra pochi giorni al centro di un’interpellanza parlamentare di Alessandro Zan e Florinda Casellato.

Raggiunto da Gaynews, l’onorevole Zan ha dichiarato: «Alcuni cittadini di San Zenone degli Ezzelini, in provincia di Treviso, hanno denunciato che sabato 21 ottobre si sarebbe tenuto presso l’auditorium delle scuole medie del comune la serata “Bellezza è verità”, a cui parteciperanno Silvana De Mari, medico indagato dalla procura di Torino per istigazione all’odio razziale e Luca Di Tolve, un sedicente “redento” dall’omosessualità, entrambi strenui sostenitori delle terapie riparative per le persone omosessuali.

Il fatto che la serata (peraltro prima rifiutata anche dal parroco stesso del Paese) si svolga non solo in una sala pubblica, ma anche in uno spazio scolastico statale assume un significato gravissimo: concedere l’auditorium scolastico per eventi in cui si divulga la cultura dell’odio omotransfobico, considerato una piaga sociale che alimenta proprio il bullismo nelle scuole è un atto inaudito che intendo portare agli occhi del ministro Fedeli. Per questo nei prossimi giorni predisporrò, con la collega trevigiana Floriana Casellato, una interrogazione parlamentare al ministro dell’Istruzione sull’accaduto»

Tags: alessandro zanluca di tolveomofobiapersone lgbtisan zenone degli ezzelinisilvana de mari
ShareTweetSend
Previous Post

ArciLesbica, che cosa dicono i due documenti contrapposti in preparazione al Congresso?

Next Post

Inaugurata a Firenze la mostra su Paolo Poli, “grande personalità che, scandalizzando, veniva prima dei suoi tempi”

Next Post

Inaugurata a Firenze la mostra su Paolo Poli, "grande personalità che, scandalizzando, veniva prima dei suoi tempi"

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA