• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Siracusa Pride, una piena umana in “trans-formazione” (GALLERY)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
16 Luglio 2017
in Attualità

Anche il Siracusa Pride 2017 (il terzo celebrato nella città di Archimede e il terzo di quelli siciliani previsti nell’Onda Pride dell’anno) si è svolto all’insegna del successo. Una festa di musica, colori, accoglienza secondo lo slogan Trans-formazione. Madrina dell’evento Vladimir Luxuria mentre moltissimi attivisti e attiviste Lgbti si sono riversati a Siracusa come Miki Formisano, presidente di TGenus, e il portavoce del Roma Pride Sebastiano Secci con una delegazione del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli. Tra i partecipanti anche l’attore Enrico Lo Verso.

«Un grande Pride – ha detto  ai nostri microfoni Armando Caravini, presidente di Arcigay Siracusa – quello siracusano così ricco di eventi, cultura e partecipazione. Tema centrale è stata la trans-formazione non solo intesa come corpo per la piena realizzazione di sé e del proprio essere ma anche come trasformazione della cultura,  della società, dello Stato. I rapporti con le istituzioni sono ottimi e, partendo da una base di fattiva collaborazione, si sono trasformati in un grande legame fra l’associazione Arcigay, la comunità e le stesse istituzioni che oggi ci aiutano, ci sorreggono e partecipano. Per quanto riguarda la città di Siracusa anche grazie al proficuo lavoro di Arcigay oggi è una città cosmopolita, gay-friendly, con un profondo senso di rispetto. Il nostro auspicio della vigilia si è concretizzato: se ci sarà un risultato positivo, sarà anche per il contributo dato alla manifestazione dai nostri concittadini. E così è stato».

Entusiasta anche la valutazione del vicesindaco Francesco Italia, che ha partecipato al Pride in fascia tricolore: «Una comunità cresce in cultura e civiltà in modo proporzionale alla propria capacità di assorbire e integrare ogni diversità. Siracusa, con i suoi 2750 anni di storia, rappresenta certamente un esempio di accoglienza e vuole continuare a farlo. Le tematiche del pride di quest’anno, in particolare, ci forniscono occasione di riflettere sulla trasformazione del corpo sociale e sulla necessaria costruzione e difesa dell’identità dei singoli e delle comunità in cui interagiscono».

Ampia e articolata la rilessione dell’attivista di origine siracusana Dario Accolla, blogger de Il Fatto Quotidiano e autore di numerosi saggi a tematica Lgbti, di cui l’ultimo Il Gender. La stesura definitiva sarà presentato venerdì 21 luglio presso il Gay Village di Roma. «Credo che il Pride in “periferia” – come ci ha detto – sia un’occasione per colmare diverse distanze. Intendiamoci, quando parlo di periferia mi riferisco a una posizione geografica lontana dal centro. La Sicilia sud-orientale è geograficamente lontana dalle metropoli del centro-nord e Siracusa, se vogliamo, è più periferica – nel contesto isolano – rispetto ai grandi centri di Catania e Palermo. È inevitabile che, insieme a esempi positivi in linea col progresso civile che troviamo anche qui, nelle città più piccole permangano ancora situazioni di diffidenza rispetto a quelle che vengono percepite come diversità. Per questo ben venga il Pride, anche a Siracusa. Il Pride può “quotidianizzare” le specificità legate all’identità sessuale non solo per coloro che non si pongono il problema della loro esistenza – e quando se lo pongono, lo metabolizzano in chiave negativa – ma anche per gli appartenenti alla stessa comunità Lgbti, che possono avere pudori e resistenze a vivere la loro vita e il loro essere con pienezza. Il Pride è utile proprio per queste ragioni e quello di Siracusa ne è stata una dimostrazione».

Guarda la GALLERY

 

Tags: dario accollamiki formisanosiracusa pridesiracusa pride 2017transformazionevladimir luxuria
ShareTweetSend
Previous Post

Pericolo “rapimento” per i gay napoletani? Il caso di Simone Manfrellotti sfuggito ai suoi aggressori

Next Post

Prima unione civile a Monte Compatri: Giorgio e Francesco hanno detto sì dopo 24 anni di vita insieme (GALLERY)

Next Post

Prima unione civile a Monte Compatri: Giorgio e Francesco hanno detto sì dopo 24 anni di vita insieme (GALLERY)

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA