• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Prima unione civile a Monte Compatri: Giorgio e Francesco hanno detto sì dopo 24 anni di vita insieme (GALLERY)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Luglio 2017
in Attualità

Le Rouge et Le Noir. Si potrebbe definire col celebre titolo stendhaliano la prima unione civile celebrata a Monte Compatri (Roma) sabato scorso. A dire il loro sì nella suggestiva cornice di Palazzo Borghese, sede del Municipio, il 58enne Giorgio Valentini, direttore di banca, e il 47enne Francesco Ziantoni, impiegato presso una società partecipata di Ciampino.

Ne ha raccolto la dichiarazione – in assenza del sindaco – la consigliera della lista Nuovi Orizzonti Elena Villa. «È una grande emozione per me – ha così dichiarato la rappresentante comunale nel corso della cerimonia – avere l’onore di celebrare questo momento: che è vostro ma è anche di tutta la comunità monticiana. Davanti a me ho una coppia che cammina insieme da oltre 20 anni e che ha deciso oggi di coronare un sogno in cui hanno sempre creduto. Questa unione non è solo una semplice pratica burocratica per sancire, di fronte alla legge e allo Stato, ciò che siete da anni.  Questo è un momento di crescita per la nostra comunità, che apre le porte a maggiori diritti, equità e rispetto di tutti i cittadini. Ringrazio Giorgio e Francesco per aver scelto di condividere con noi questa giornata. È un onore e una grande emozione, per me, coronare il vostro sogno. E, al tempo stesso tempo, essere insieme a voi fautrice di questo».

140 le persone presenti tra familiari e amici, giunti da più parti del mondo, per manifestare alla coppia non solo gioia ma anche stima perché se oggi le unioni civili sono realtà lo si deve anche a uomini come Giorgio e Francesco che, accantonata da subito la paura dello stigma sociale, hanno realizzato una duratura vita di coppia e vissuto senza clamore negli anni il proprio Pride quotidiano sul posto di lavoro. A uomini come Giorgio e Francesco che attraverso una vita di coppia, iniziata 24 anni fa, continuano a dimostrare coi fatti la vera essenza della vita familiare: affetto, condivisione, cura reciproca di sé e dei familiari, spirito d’accoglienza. Il tutto condito di alti e bassi, liti e momenti idilliaci, perché la famiglia perfetta esiste sono nelle rappresentazioni oleografiche da Mulino Bianco e da manuale di devozione per le gentildonne.

Ma soprattutto perché Giorgio e Francesco non si sono arresi, in quasi cinque lustri di vita insieme, alle inevitabili difficoltà insorgenti da un duraturo rapporto – che essi hanno anzi cementatato superandole insieme – e dai rispettivi temperamenti. Se l’uno s’impone per uno spiccato senso pratico e un’adamantina franchezza nel parlare, l’altro ha un animo da sognatore con un immenso amore per la musica più raffinata a partire da quella di Joni Mitchell e Kate Bush.

Così diversi e pur così simili, Giorgio e Francesco condividono poi la passione per gli animali, le autovetture, i viaggi, l’arte culinaria. Senza dimenticare il comune gusto per l’ospitalità, il commento arguto, la battuta lepida. L’uno è stato dunque il reciproco sostegno dell’altro nei 24 anni di vita di coppia, come lo stesso Francesco Ziantoni ha raccontato in sinceri quanto commoventi post da countdown sul proprio profilo Fb.

Non c’è dunque da meravigliarsi per la partecipazione così massiccia e sentita a quest’unione civile, conclusasi con un elegante party presso il parco dell’abitazione di Giorgio e Francesco. E, a distanza di giorni, l’aria di festa continua a invadere una comunità dall’impronta tradizionale come quella monticiana. Tante le persone, soprattuto anziane, che fermano gli “sposini” per complimentarsi e augurare loro il meglio.

Con l’unione di Giorgio e Francesco Monte Compatri, dopo Rocca di Papa, Genzano, Albano e Ariccia, si pone così al quinto posto tra i Comuni dei Castelli Romani, che hanno visto in quest’ultimo anno varie coppie omosessuali accedere al neo-istituto paramatrimoniale. 

Guarda la Gallery

Tags: francesco ziantonigiorgio valentinimontecompatripersone lgbtiunione civile
ShareTweetSend
Previous Post

Siracusa Pride, una piena umana in "trans-formazione" (GALLERY)

Next Post

Carla Fracci contro la direzione del Bolshoi: «Annullare il balletto in onore di Nureyev è assurdo e retrogrado»

Next Post

Carla Fracci contro la direzione del Bolshoi: «Annullare il balletto in onore di Nureyev è assurdo e retrogrado»

Comments 10

  1. hack instagram account says:
    2 anni ago

    778623 896116Hey man, .This was an outstanding page for such a hard subject to talk about. I look forward to reading several more great posts like these. Thanks 946543

  2. concur sap says:
    10 mesi ago

    654736 823797An extremely intriguing examine, I may possibly possibly not concur entirely, but you do make some extremely valid points. 469278

  3. Live Cams Group Sex says:
    10 mesi ago

    710917 361492Safest messages, or a toasts. are normally launched at one point during the wedding but are likely to just be hilarious, humorous to unusual as effectively. best man jokes 435504

  4. dumps pin shop says:
    10 mesi ago

    174549 269915really good post, i undoubtedly adore this incredible internet site, carry on it 82212

  5. 셔츠룸 says:
    9 mesi ago

    886922 422186Its like you read my mind! You appear to know a lot about this, like you wrote the book in it or something. I think which you could do with a few pics to drive the message home a bit, but other than that, this is fantastic blog. A fantastic read. Ill undoubtedly be back. 257267

  6. Maria says:
    7 mesi ago

    I found the topic “How can the legality of same-sex marriage help you personally?” in the list of best essay topics. I think that if such topics are raised by students at universities, this is a victory! https://essaypay.com/

  7. sbo says:
    6 mesi ago

    915712 798526Basically received my 1st cavity. Rather devastating. I would like a super smile. Looking a lot much more choices. A lot of thanks for the article 827421

  8. sbobet says:
    5 mesi ago

    634996 250429Thanks for all your efforts that you have put in this. really interesting information . 97316

  9. fresh shop cc says:
    4 mesi ago

    115536 236010you can have an perfect blog proper here! would you prefer to make some invite posts on my weblog? 552175

  10. second brain template says:
    3 mesi ago

    454129 328157There is noticeably big cash to recognize about this. I suppose you created specific good points in functions also. 649405

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA