• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Incontro Povia-Arci, Chiavacci: «Da parte nostra errore comunicativo. Volevamo che smettesse di stalkerarci»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
5 Luglio 2017
in Attualità

Giuseppe Povia, il cantante del verbo delle teorie riparative e compagno inseparabile di Gianfranco Amato nelle conferenze-concerto Invertiamo la rotta. Contro la dittatura del pensiero unico, è tornato a far parlare di sé dopo la cancellazione d’una sua kermesse presso il circolo Arci Pisanello di Pisa. L’esibizione canora si sarebbe dovuta tenere il 12 maggio ma era stata annullata per il deciso intervento dei rappresentanti provinciali dell’associazione. Da allora non era passato giorno che il cantante di Luca era gay – riapparso recentemente anche in Rai nel corso d’un talk show mattutino della rete ammiraglia – non attaccasse i dirigenti dell’Arci e i componenti della collettività Lgbti fino a lanciare un video di protesta su YouTube.

Poi uno scarno post, pubblicato nel pomeriggio del 4 luglio sulla pagina fb di Arci Nazionale, informava improvvisamente d’un incontro con Povia: «L’Arci incontra Giuseppe Povia nella sede nazionale a Roma per ascoltarlo e confrontarsi a seguito del mancato concerto in un circolo Arci e del video realizzato dal cantante in cui chiama in causa l’Arci nazionale». Com’era prevedibile – tanto più che nulla si diceva in quel post di cosa fosse stato detto a Povia nel corso dell’incontro -, non  s’è fatta attendere la reazione indignata della collettività Lgbti.

Dopo un ulteriore quanto stringato comunicato di chiarimento, la presidente nazionale dell’Arci Francesca Chiavacci ha deciso di parlare dell’incontro con Povia a Gaynews e di chiarire alcuni punti. Eccone la dichiarazione:

Si sa che Pisanello, un circolo dell’Arci di Pisa, aveva confermato un concerto di Povia. La presidente dell’Arci di Pisa, che è anche componente del direttivo nazionale, aveva scritto una lettera al circolo chiedendo di disdire il concerto la sera stessa perché il lavoro di Povia, se così si può chiamare, non è in sintonia con la nostra etica (queste le parole usate dalla dirigente). Da quel giorno Povia ha iniziato a stalkerarci via Facebook. Sotto ogni nostro post lui pubblicava un suo video  in cui chiedeva un incontro. Incontro che, fra l’altro, lui ha anche rimandato una prima volta. Alla fine in quello d’ieri – che è stato breve e molto acceso – abbiamo deciso di difendere la nostra dirigente pisana.

Se c’è stato un errore, è un errore comunicativo e riguarda il post sull’avvenuto incontro. Post che è stato scritto perché speravamo che Povia la finisse di dire che non volevamo parlare con lui. Mi rendo però conto che è stato un post troppo breve e che forse necessitava d’ulteriori spiegazioni. Mi spiace la reazione della collettività Lgbti che, in ogni caso, comprendo.

Mi spiace perché le posizioni dell’Arci sui diritti civili e la condivisione delle battaglie del movimento sono ben note. Vorrei soltanto ricordare che quando la sindaca leghista di Cascina ha permesso un concerto di Povia nel suo comune Arci era lì a protestare. Ci tengo a ribadire che mai avremmo immaginato che si potesse mettere in discussione che l’Arci non condivide assolutamente le cose dette da questo signore. Signore che, peraltro, non è neanche di grande spessore culturale o, perlomeno, così si è dimostarto nel corso di questo incontro che è durato poco più di mezz’ora. Non è stato neanche all’altezza di controbattere. Non è andato al di là dell’accusa di essere dei censori.

Tags: arciarci nazionalefrancesca chiavacciomofobiapoviateorie riparative
ShareTweetSend
Previous Post

L’Arte di essere normali, successo di Lisa Williamson: quando protagonista è una persona 14enne trans

Next Post

Una rivoluzione arcobaleno in provincia di Cuneo: domani il Piemonte Pride arriva ad Alba

Next Post

Una rivoluzione arcobaleno in provincia di Cuneo: domani il Piemonte Pride arriva ad Alba

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA