• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

L’Arte di essere normali, successo di Lisa Williamson: quando protagonista è una persona 14enne trans

Claudio Finelli by Claudio Finelli
5 Luglio 2017
in Libri

Lisa Williamson, classe 1980, è una scrittrice e attrice inglese. Conosciuta come attrice con lo pseudonimo di Lisa Cassidy, recita in molte pubblicità televisive. Tra il 2010 e il 2012 ha lavorato come amministratrice del Gender Identity Development Service (Gids), aiutando i minorenni alla ricerca della propria identità di genere. Questa esperienza ha ispirato la storia de L’arte di essere normale, opera prima e di grande successo dell’autrice inglese, vincitore del Waterstone’s Book Prize 2016 e del Leeds Book Award 2016, pubblicata in Italia da Il Castoro.

L’arte di essere normali racconta la storia del giovanissimo David Piper. David Piper ha quattordici anni e il tempo gli rema contro. I suoi genitori credono sia omosessuale. A scuola è vittima dei bulli. I suoi due migliori amici sono gli unici a sapere la verità. Leo Denton, al suo primo giorno alla prestigiosa scuola di Eden Park, ha un solo obiettivo: passare inosservato. Ma ben presto cominciano a circolare voci sulla sua espulsione dalla scuola precedente. E il fatto che la bella e popolarissima Alicia si innamori di lui non aiuta a tenerlo lontano dai riflettori e dai guai. Quando Leo prende le parti di David in un diverbio, tra i due nasce un’inaspettata amicizia. Ma le cose stanno per diventare ancora più complicate perché alla Eden Park i segreti non rimangono tali a lungo.

Con l’aiuto di Paola Malgrati abbiamo intervistato Lisa Williamson qualche giorno dopo la sua partecipazione al  Festival dei Ragazzi che leggono “Mare di Libri” di Rimini.

Lisa, Il tuo romanzo si chiama L’Arte di essere Normale. Cosa è per te la normalità? 

“Normale” è una parola che usiamo molto ogni giorno ma il suo significato è unico e personale per ognuno di noi, difficile da definire. Per me “normale” significa sentirsi a proprio agio e liberi.

Il tuo romanzo si rivolge a lettori anche molto giovani. Ma la lettura è sufficiente a salvare gli adolescenti, e soprattutto gli adolescenti Lgbti, dal pregiudizio e dall’isolamento? Cosa diresti a un adulto che non comprende i silenzi e la solitudine di un adolescente?

Ho ricevuto molte email davvero speciali da giovani lettori Lgbti che dopo aver letto il libro si sono sentiti meno soli. Riuscire a identificarsi nel personaggio di un libro è qualcosa che molti danno per scontato, ma per tanti adolescenti Lgbti, specialmente trans, è qualcosa che accade raramente. E credo che forse sia questo il motivo per cui il mio libro ha avuto un impatto così forte. Io spero che questo romanzo possa incoraggiare i più giovani a chiedere aiuto e, nello stesso tempo, possa diffondere consapevolezza e promuovere accettazione e sostegno in una più ampia comunità. Tuttavia i libri sono solo una parte di questo percorso e devono essere di un movimento più grande.

Gli adulti devono imparare ad ascoltare. È molto comune e frequente ridurre i sentimenti degli adolescenti a una “fase” piuttosto che prenderli sul serio. Essere ascoltati ha un’importanza vitale per il nostro benessere di esseri umani e può davvero fare la differenza. Può essere molto faticoso per gli adolescenti parlare dei loro sentimenti. Perciò cercate di creare uno spazio sicuro in cui possano aprirsi senza paura. Chiedete loro che cosa leggono o quali canzoni ascoltano. Molto spesso avere una conversazione su un libro o un film o una canzone può essere un ottimo stimolo per iniziare a toccare argomenti difficili.

Il tuo romanzo è anche un romanzo sulla forza dell’amicizia. L’amicizia salva davvero?

Sicuramente. Una vita senza amici sarebbe davvero triste. Per il personaggio di Leo l’amicizia rappresenta qualcosa a cui ha cercato di resistere per lungo tempo. Sebbene al principio esiti, l’aprirsi poi agli altri innesca in lui davvero una trasformazione.

In quest’era in cui prevale l’immagine e la moltiplicazione dell’immagine (i social ne sono esempio evidente), stiamo perdendo di vista l’universo emotivo di chi ci sta vicino? E gli adolescenti stanno “disimparando” a comunicare in maniera autentica tra loro?

Penso che abbiamo sempre la stessa capacità di emozionarci, ma la esprimiamo in modi diversi e questo non è necessariamente negativo. Detto questo, mi rattrista osservare quanta comunicazione avvenga oggi online a scapito di ogni sfumatura. Preferirò sempre una telefonata o un incontro faccia a faccia a una riga di un messaggio di testo. Comunque non credo che questo tipo di comunicazione debba necessariamente essere letta come poco autentica. Incontrando ragazzi adolescenti e ascoltando come si rapportano ai libri, è così chiaro quanto siano in connessione con le loro emozioni. Mi chiedo solo se oggi sia maggiore la tendenza a interiorizzare le nostre emozioni o a non mostrarle per quello che sono. Allo stesso modo dobbiamo però tenere presente che per molti giovani Lgbti internet può essere un’ancora di salvezza, che li aiuta a connettersi con altri che stanno avendo esperienze simili. Ho incontrato molti ragazzi che attribuiscono agli amici online il merito di aver loro salvato la vita.

Cosa diresti a un genitore che non accetta la propria figlia o il proprio figlio perché transgender o omosessuale? Ti è capitato di essere testimone di casi di transfobia e omofobia?

In qualità di responsabile del centro Gender Identity Development Service a Londra, ho incontrato molte famiglie alcune delle quali in seria difficoltà nell’accettare la transizione dei loro figli. Fortunatamente, però, questi casi erano una minoranza e ho spesso assistito a cambiamenti radicali nell’atteggiamento di genitori o parenti a mano a mano che comprendevano la realtà. È sempre molto emozionante vedere un genitore, inizialmente preoccupato, sciogliere ogni riserva e sostenere poi con grande sincerità la scelta dei loro figli. Parlare aiuta. Così come rivolgersi ai servizi disponibili e cercare di essere disposti il più possibile a mettersi in discussione.

Che ruolo dovrebbe avere la scuola nella lotta alle discriminazioni fondate su orientamento sessuale e identità di genere?

L’istruzione è la chiave. Non solo le scuole dovrebbero attuare delle politiche di tolleranza zero nei confronti del bullismo in ogni sua forma, ma i ragazzi hanno necessità di capire perché è sbagliato. Gruppi Lgbti che coinvolgano sia studenti Lgbti sia i loro sostenitori possono essere davvero fantastici in questo, oltre a rappresentare un modo molto efficace attraverso il quale i ragazzi possono suggerire alle scuole come migliorare le loro politiche interne.

Tags: l'arte di essere normalilisa williamsonpersone transegendertrans
ShareTweetSend
Previous Post

Italian Gaymes, al via la 4° edizione. Intervista ad Adriano Bartolucci Proietti

Next Post

Incontro Povia-Arci, Chiavacci: «Da parte nostra errore comunicativo. Volevamo che smettesse di stalkerarci»

Next Post

Incontro Povia-Arci, Chiavacci: «Da parte nostra errore comunicativo. Volevamo che smettesse di stalkerarci»

Comments 15

  1. paypound , high risk merchant account , forex merchant account , gaming merchant account says:
    1 anno ago

    683782 416942Youve made various nice points there. I did specific search terms around the matter and located mainly individuals will believe your site 860677

  2. 5 Simple Steps To Creating Growth With A Gaming Website says:
    1 anno ago

    202428 697480A blog like yours should be earning considerably funds from adsense.~::- 774437

  3. Pay to Do My Dissertation Online says:
    1 anno ago

    Lisa Williamson’s success is iconic symbol & inspiration

  4. Pay to Do My Dissertation Online says:
    1 anno ago

    Lisa Williamson’s success is iconic symbol & inspiration

  5. essay writing company says:
    1 anno ago

    The protagonist can get a motivation out there from the above story

  6. บาคาร่า1688 says:
    1 anno ago

    547585 414323I like this internet site so considerably, bookmarked . 963204

  7. the best slow cooker says:
    1 anno ago

    When do you think this Real Estate market will go back up? Or is it still too early to tell? We are seeing a lot of housing foreclosures in Longwood Florida. What about you? I would love to get your feedback on this.

  8. best cv writers uk says:
    12 mesi ago

    Essay writing services have been in great demand amongst students who desire good grades. The companies offering such services guarantee with domain knowledge and expertise. However, students tend to get confused when selecting such services because every company claims to be the best.

  9. nova88 says:
    11 mesi ago

    9818 758240There is noticeably a lot to realize about this. I suppose you produced certain nice points in attributes also. 748222

  10. Assignment Help says:
    10 mesi ago

    Assignment is a new norm of every modern education system thus creating a need of Assignment Helper and Assignment help websites. We are one of those who have been providing such help to students for years. A main reason behind our success is our trustworthiness. Trust us once with the most important part of your academic life and see how we make it shine.

  11. nova88 says:
    9 mesi ago

    72293 420837I come across your webpage from cuil and its high quality. Thnkx for giving this sort of an incredible post.. 309109

  12. DevOps Consulting Services says:
    7 mesi ago

    130210 193412quite good post, i surely really like this superb internet site, maintain on it 406510

  13. car shipping calculator says:
    4 mesi ago

    324140 522016Hi my friend! I want to say that this post is awesome, nice written and incorporate almost all significant infos. Id like to see much more posts like this . 787987

  14. mp3juice says:
    4 mesi ago

    442916 887373This is a good topic to talk about. Sometimes I fav stuff like this on Redit. I dont believe this would be the top to submit though. Ill take a look about your internet site though and submit something else. 772908

  15. เพื่อนแท้ เงินด่วนหัวทะล says:
    4 mesi ago

    239040 29335Rapidly and easily build your web traffic and PR, which provides Internet internet site visitors to add your page to any social bookmarking internet site. 912968

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA