• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Tra reazioni cattoliche e negato patrocinio parte a Perugia il Pride della laicità

rosario murdica by rosario murdica
23 Giugno 2017
in Attualità

Un Pride all’insegna della laicità quello di Perugia. Ma anche all’insegna di forti reazioni sia per l’utilizzo d’un’immagine sacra nella locandina promozionale sia per i clamorosi passi indietro dell’amministrazione comunale nel ritirare il patrocinio. Gaynews ha intervistato Lorenzo Ermenegildi Zurlo, segretario di Omphalos Lgbti Perugia.
 
Lorenzo, un manifesto discusso quello scelto per il lancio del Pride 2017. Come è nata l’idea di quella immagine?
 
Quell’immagine, di cui tanto si è parlato in questi giorni, è nata dalla volontà di sollevare delle domande e delle riflessioni che da sempre sono al centro del nostro agire politico: cosa significa essere laici? Cos’è la libertà? Le reazioni, a tratti violente e intrise di odio, rivelano che ancora oggi la comunità Lgbti viene stigmatizzata e ritenuta “impura”, tanto che affiancare un simbolo religioso a un simbolo della cultura gay viene percepito come un oltraggio, una blasfemia, una bestemmia. 
 
Il patrocinio è stato revocato da parte del Comune proprio all’apertura del Pride. Sensibilità religiosa istituzionale o opportunismo politico? 
 
Per noi è chiaro che l’amministrazione perugina, non nuova ad atti di ostilità verso la comunità Lgbti, abbia deciso di revocare il patrocinio a 24 ore dal Pride per una mera vendetta nei confronti di Omphalos. Nei giorni scorsi, infatti, avevamo portato all’attenzione della stampa nazionale lo scandalo del piccolo Joan, un bambino di sei mesi figlio di due mamme italiane, al quale il Comune di Perugia ha negato la trascrizione privandolo in questo modo di qualunque diritto. Si è trattato di un gesto scomposto e di assoluta gravità che ha fatto sollevare la società civile perugina. In queste ore sono decine i messaggi di indignazione che associazioni, sindacati e partiti stanno recapitando al Sindaco Romizi.
 
Un tempo Perugia era rossa. Ora di che colore la vedi? 
 
Perugia è una città che fonda la propria identità nel multiculturalismo e nella laicità. Grazie ai nostri atenei e a un fortissimo tessuto associativo, siamo stati un piccolo laboratorio del progressismo italiano. Oggi quest’amministrazione di centro-destra, fortemente sostenuta dal mondo ultra cattolico, ha tradito lo spirito della città, tanto che in molti, anche tra gli elettori dell’attuale sindaco, ora ne stanno chiedendo le dimissioni. Non so se oggi abbia ancora senso parlare di “città rossa”, quello che è certo è che la vicinanza che i cittadini stanno dimostrando alla comunità LGBTI la posiziona come “città arcobaleno”, nonostante le politiche medievali di Palazzo dei Priori.
Si scrive laico si leggere libero, dice il manifesto. Cosa è oggi per i giovani Lgbti “scrivere laico e leggere libero”? 
 
L’esercizio della laicità non ha nulla a che vedere con l’età. Si può essere profondamente laici o profondamente clericali tanto a 18 anni quanto a 90 anni. La laicità peraltro deve essere intesa in senso ampio, non solo come liberazione da una visione confessionale ma anche come approccio libero da ogni forma si ideologia repressiva della società. La generazione di attivisti Lgbru di cui faccio parte ha però una grande responsabilità. Dobbiamo infatti decidere se e come riappropriarci dei valori fondamentali del nostro movimento, come l’autodeterminazione e il contrasto all’eterosessismo imperante, o cedere alle pressioni “normalizzanti” che ci vorrebbero tutti allineati a dei paradigmi stretti e imposti da altri. Essere laici significa essere liberi. Quindi la decisione che siamo chiamati a prendere è proprio questa: vogliamo essere laici? Io sì.
 
Stanotte Pride a Perugia. Tre parole per definirlo. 
 
Ho solo due parole per definire il nostro Pride: libero e laico.
Tags: laicitàlibertàpatrocinioperugiaperugia pride
ShareTweetSend
Previous Post

Migranti Lgbti, l'esperienza dello sportello del Mario Mieli

Next Post

Milano Pride, una marcia dell'orgoglio oscurata dalle polemiche antigpa

Next Post

Milano Pride, una marcia dell'orgoglio oscurata dalle polemiche antigpa

Comments 11

  1. carpet cleaning prices bushey says:
    2 anni ago

    928981 850626Some genuinely nice and utilitarian information on this web site, as nicely I believe the style has got wonderful capabilities. 242655

  2. ruger for sale says:
    2 anni ago

    156108 36936When I originally commented I clicked the -Notify me when new feedback are added- checkbox and now every time a remark is added I get four emails with exactly the same comment. Is there any approach youll be able to remove me from that service? Thanks! 960693

  3. benelli super black eagle 3 says:
    2 anni ago

    811920 182438I just put the link of your blog on my Facebook Wall. very nice blog indeed.,-, 178151

  4. หูฟังล่าม says:
    1 anno ago

    953282 713764Soon after study quite a few the websites on your personal internet website now, i truly like your indicates of blogging. I bookmarked it to my bookmark internet site list and will also be checking back soon. Pls consider my web-site likewise and tell me what you consider. 911890

  5. https://rcampus.com says:
    1 anno ago

    793922 111389Deference to website author , some wonderful entropy. 534059

  6. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    1 anno ago

    872242 139572Xanax (Alprazolam) is used to treat anxiety disorders and panic attacks. Alprazolam is in a class of 168428

  7. the best upright freezers says:
    1 anno ago

    I am interested in talking to you about your website design. Did someone design it for you?

  8. high chair buying guide says:
    1 anno ago

    Great work! That is the kind of info that are meant to be shared around the net. Disgrace on search engines for not positioning this submit higher! Come on over and seek advice from my site . Thanks =)

  9. DevOps Consulting says:
    11 mesi ago

    345674 649375Really good written article. It will be helpful to anybody who usess it, including myself. Maintain up the good function – canr wait to read more posts. 848973

  10. regroupement de credit fiche banque nationale says:
    7 mesi ago

    491031 126744Hi my loved 1! I want to say that this post is incredible, great written and incorporate almost all vital infos. I would like to peer much more posts like this . 352396

  11. nova88 says:
    5 mesi ago

    331915 935356This internet site is my aspiration , very wonderful pattern and perfect articles . 308850

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA