• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Migranti Lgbti, l’esperienza dello sportello del Mario Mieli

GayNews by GayNews
23 Giugno 2017
in Attualità

Oggi presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati l’incontro Migranti Lgbti a dieci anni dall’approvazione del decreto legislativo sulla protezione internazionale. Organizzato dal nostro quotidiano in collaborazione con Arcigay, l’evento vuole fare il punto sulla situazione di quanti hanno ottenuto lo status di rifugiato da quei Paesi, in cui vige la penalizzazione dell’omosessualità. 

Una delle primarie attività a sostegno dei migranti e richiedenti asilo Lgbti è svolta dagli sportelli assistenziali, gestiti a livello territoriale dalle varie associazioni. Tra questi è da segnalare su Roma il Gruppo internazionale del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, della cui esperienza Gaynews pubblica la sintesi curata da Mario Colamarino e Tiziano De Masi.

Il gruppo internazionale al Mieli nasce nel novembre del 2014 a seguito della presenza sempre più frequente di persone migranti all’interno dell’associazione. Lo sportello nacque all’epoca con la principale finalità di soddisfare a esigenze di natura giuridica. Si provò con il direttivo del tempo e alcuni volontari ad andare oltre l’aiuto legale ai singoli e a creare uno spazio sicuro per rifugiati, richiedenti asilo e migranti Lgbti, che si trovavano a Roma e avevano bisogno di un aiuto, di socializzare, di parlare e stare insieme.

Da allora, a cadenza settimanale, il gruppo si è riunito presso il Circolo senza mai fermarsi negli anni. In un primo momento ognuno che passava da noi si è raccontato, aperto, iniziando un percorso di consapevolezza della propria sessualità che nel proprio Paese era negato. Abbiamo organizzato eventi, corsi e workshop sulle maggiori tematiche Lgbti: dall’Hiv all’omofobia fino al Pride. I migranti sono stati sempre insieme con noi, in prima linea, ai presidi per la legge sulle unioni civili l’anno scorso, a sventolare le bandiere del Circolo al Pride, a fare i banchetti in strada. 

Ognuno di loro, venendo al Mieli, ha trovato una famiglia, un sostegno, un posto dove poter essere se stessi senza paure e timori. In quest’ultimo anno, a fianco alle iniziative prima accennate, abbiamo avviato un corso di italiano per migranti fatto grazie alla collaborazione di volontari esperti sul tema. 

Da quando esiste il Gruppo migranti, saranno passate orientativamente un’ottantina di persone, di cui alcune spesso solo di passaggio, altre, invece, fisse a Roma e presenti ancora al Mieli. La maggior parte di loro proviene da Paesi africani o dall’ex Urss, dove essere gay può essere pericoloso o addirittura portare all’arresto a causa di un’omofobia dilagante e stratificata nella società. Alcuni di loro hanno trovato lavoro e l’amore in Italia: il primo migrante gay rifugiato, che si è  unito civilmente, è Maxim, scappato dal Crimea anni fa. Unitosi civilmente col compagno un mese fa circa a Civitavecchia, Maxim è stato tra le colonne portanti in questi anni del gruppo rifugiati del Mieli. Di questo siamo fieri nonché felici che abbia trovato l’amore e una vita migliore qui in Italia.

In quest’anno il gruppo fisso di ragazzi gay e ragazze lesbiche è stato composto da circa 15 persone, provenienti da Pakistan, Uganda, Senegal, Bielorussia, Georgia, la maggior parte dei quali sono arrivati da pochissimi mesi qui in Italia e non parlano italiano. Tra questi almeno una decina si è rivolto al Mieli come prima fonte di aiuto e sostegno alla socializzazione e all’incontro con altre persone Lgbti prima ancora di comparire davanti alla commissione per l’ottenimento dello status di rifugiati.

 

 

Tags: circolo di cultura omosessuale mario mielimario colamarinomario mielimigranti lgbtirifugiatirifugiati omosessualiromatiziano de masi
ShareTweetSend
Previous Post

Migranti Lgbti: dall’Iran la storia di Farzan Farzanegan, che ha ottenuto lo status di rifugiato

Next Post

Tra reazioni cattoliche e negato patrocinio parte a Perugia il Pride della laicità

Next Post

Tra reazioni cattoliche e negato patrocinio parte a Perugia il Pride della laicità

Comments 9

  1. real estate for sale says:
    11 mesi ago

    139562 529489The luxury proposed may well be incomparable; citizens are never fail to searching for bags is a Native goals. The notion numerous insert goals uniquely to push diversity with visibility during the travel and leisure arena. Hotels Discounts 545839

  2. buy magic mushrooms says:
    9 mesi ago

    886367 151755An attention-grabbing dialogue is value comment. I believe that you need to have to write far more on this matter, it wont be a taboo subject nonetheless normally individuals are not sufficient to speak on such topics. To the next. Cheers 972157

  3. 5 Simple Steps To Creating Growth With A Gaming Website says:
    8 mesi ago

    82533 353432Outstanding post, I feel weblog owners should larn a lot from this weblog its actually user genial . 623602

  4. ให้เช่าตู้ล่าม เช่าตู้แปลภาษา ให้บริการตู้ล่าม says:
    7 mesi ago

    269880 263128I dugg some of you post as I thought they were very useful handy 502677

  5. best cc shop says:
    7 mesi ago

    50469 581219I believe this site has got some extremely exceptional info for every person : D. 38967

  6. reddicksdrywall.com says:
    5 mesi ago

    951780 281607I was recommended this web web site by my cousin. Im not certain whether this post is written by him as nobody else know such detailed about my trouble. You are remarkable! Thanks! 571775

  7. บาคาร่า ขั้นต่ำ 5 บาท says:
    4 mesi ago

    695281 193928Have you noticed the news has changed its approach recently? What used to neve be brought up or discussed has changed. Its that time to chagnge our stance on this though. 834671

  8. azymutarena.pl says:
    4 mesi ago

    51991 287080Quite interesting subject , thanks for posting . 56927

  9. nova88 says:
    2 mesi ago

    506996 86052Ive writers block that comes and goes and I need to have to locate a way to get rid of my writers block. It can occasionally be so bad I can barley make sentences. Any guidelines? 63218

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA