Si terrà domani presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati l’incontro Migranti Lgbti. Organizzato dal nostro quotidiano in collaborazione con Arcigay, l’evento vuole fare il punto sulla situazione di quanti hanno ottenuto lo status di rifugiato da quei Paesi, in cui vige la penalizzazione dell’omosessualità, a 10 anni dall’approvazione del decreto legislativo sulla protezione internazionale. A intervenire saranno soprattutto quanti si sono direttamente occupati negli anni di migranti Lgbti e i protagonisti, che hanno ottenuto o che stanno chiedendo la protezione internazionale.
In preparazione di tale appuntamento Gaynews pubblica la testimonianza di Farzan Farzanegan che, fuggito dall’Iran, ha ottenuto lo status di rifugiato grazie anche al supporto del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli di Roma.
Mi chiamo Farzan e sono iraniano. Come saprete, l’Iran è uno di quei 79 Paesi in cui le persone omosessuali possono essere condannate a morte o subire altre forme punitive. Spesso ragazzi omosessuali sono perciò costretti a dichiararsi transessuali e intraprendere un percorso sanitario. La transessualità è infatti considerata una malattia e, come tale, nel mio Paese è possibile solo essere operati così da essere accettati.
Non sono qui per parlare della mia storia personale, di cosa mi sia accaduto o dell’Iran. Voglio invece dirvi alcune cose che hanno riguardato la mia vita come richiedente asilo e, ora, come rifugiato. Condizioni che, credo, tanti altri come me hanno sperimentato e sperimentano in questo percorso che porta a fuggire dal proprio Paese fino a quando non si ottiene – anche con un po’ di fortuna, se nel nostro percorso troviamo persone, associazioni, istituzioni competenti – il diritto di poter rimanere nel nuovo Paese.
Molti di noi lasciano il proprio Paese probabilmente con una consapevolezza di chi si è, della possibilità di andare altrove e chiedere protezione (anche se non si sa bene come funziona e quali siano le regole, i diritti, i doveri) ma senza sapere come realmente sarà, chi incontreremo, quali possibilità si avranno. In Iran, pur non essendoci un associazionismo gay visibile e ufficiale, vi sono però diverse persone che in qualche modo e con attività diverse, cercano di portare avanti le richieste delle persone Lgbti.
Per quanto mi riguarda, avevo paura di venire in Italia. Sapevo che non ci sono leggi che proteggono i gay e che non ci sono leggi che riconoscono i matrimoni delle persone Lgbti. Avevo sentito dire che l’Italia non ha buone politiche per i richiedenti asilo e i rifugiati. Che molto probabilmente la mia domanda sarebbe stata rifiutata e mi avrebbero rimandato in Iran. Queste paure le abbiamo in tanti. Ma io ho avuto la fortuna di essere messo in contatto con un’associazione che mi ha spiegato come sarebbe stata la procedura della mia domanda di asilo e che avrei avuto un aiuto per questa. Un’associazione, che mi ha dato una mano per trovare un posto dove stare e che mi ha dato l’occasione di frequentare altre persone Lgbti.
Ma questo non accade sempre. Molti di coloro che scappano dal proprio Paese non sanno nulla della possibilità della domanda di asilo in quanto persone Lgbti. Molti hanno paura di dichiararsi tali. Spesso non sono in grado di entrare in contatto con chi potrebbe aiutarli e restano molto isolati. In questo modo la loro domanda può essere rifiutata proprio perché non sono stati in grado di spiegare bene cosa è successo. Entrare in contatto con le associazioni Lgbti non è poi sempre facile. Sia per problemi linguistici sia per problemi organizzativi in quanto non sono sempre aperte o hanno orari particolari. Molte non sono neppure preparate ad accogliere migranti Lgbti e non sembra abbiano neppure l’interesse a farlo.
A Roma, fortunatamente, c’è un progetto del Mario Mieli, che dà la possibilità d’incontrarsi un giorno alla settimana. Questo permette di entrare in contatto con l’associazione, conoscere persone ed avere anche eventualmente un aiuto per la domanda di asilo. Le associazioni possono essere molto importanti per i richiedenti asilo e rifugiati gay. Offrono la possibilità di conoscere nuovi amici a chi non ha altri contatti in Italia. Noi che scappiamo dal nostro Paese, difficilmente abbiamo nel nuovo Paese dei connazionali disposti ad aiutarci se sanno che siamo gay. Poter frequentare le associazioni aiuta a toglierci dall‘isolamento, che per tanto tempo abbiamo avuto.
104390 711049I adore foregathering beneficial info, this post has got me even a lot more information! . 649189
372474 724807Hi there, just became aware of your blog by means of Google, and located that its truly informative. Im gonna watch out for brussels. Ill be grateful in case you continue this in future. A lot of men and women will be benefited from your writing. Cheers! 907456
We are a group of volunteers and starting a new scheme in our community. Your web site offered us with valuable info to work on. You’ve done an impressive job and our entire community will be grateful to you.
735602 759540 Its hard to discover knowledgeable men and women on this topic, but you sound like you know what you are talking about! Thanks 59464
310334 838320Fantastic site you got here! Yoo man fantastic reads, post some more! Im gon come back so better have updated 165122
167025 686932Hello there! Great post! Please inform us when I will see a follow up! 77379
330272 393144hello i discovered your post and thought it was really informational likewise i suggest this web site about repairing lap tops Click Here 659312
Thank you for the auspicious writeup. It in fact was a amusement account it. Look advanced to far added agreeable from you! By the way, how could we communicate?|
I like the valuable info you provide in your articles. I’ll bookmark your weblog and test once more right here frequently. I’m moderately certain I will be told many new stuff right here! Best of luck for the next!|
I love your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz answer back as I’m looking to design my own blog and would like to know where u got this from. appreciate it|
757995 142173Its hard to search out knowledgeable individuals on this subject, but you sound like you realize what youre speaking about! Thanks 412232