• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Piemonte Pride, Battaglia: «Ricordiamo Erika e con lei le vittime di tutte le tragedie a partire da quelle omosessuali»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Giugno 2017
in Primo Piano

Grande partecipazione al Piemonte Pride, partito da piazza Carlo Felice a Torino al suono della banda della Polizia municipale. Ad aprire la marcia dell’orgoglio Lgbti lo striscione col claim A corpo libero retto dalle autorità, tra cui l’assessore alle Pari Opportunità Marco Giusta in fascia tricolore (la sindaca Chiara Appendino stava partecipando alla cremazione di Erika Pioletti, la 38enne deceduta l’altroieri dopo essere stata schiacciata dalla folla il 3 giugno scorso), il presidente del consiglio comunale Fabio Versaci, il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus, l’assessora alle Pari opportunità della Regione Piemonte Monica Cerutti e gli europarlamentari Magda Zanoni e Daniele Viotti.

Tra i manifestanti anche il 74enne Gianni Reinetti, che nel 2016 aveva costituito con Franco Perrello (scomparso a 83 anni nel gennaio scorso) la prima unione civile nel capoluogo sabaudo. «Per me è la prima volta, è una grande emozione e un grande orgoglio essere qui con la convinzione che altri passi devono essere fatti per rendere la legge sulle unioni civili più completa – ha detto Reinetti – È naturale che ci sia un fondo di tristezza perché Franco mi manca tanto. È stata la persona più importante della mia vita. Ma penso che lui sia vicino a me».

Momento d’intensa commozione quello vissuto in Piazza San Carlo, dove il 3 giugno era stata ferita a seguito della ressa Erika Pioletti, deceduta al Giovanni Bosco nella serata di giovedì. Adesso sei un angelo in cielo Erika. La folla del paradiso non ti farà paura…un grande abbraccio. Questo il biglietto firmato dal gruppo dei City Angels e lasciato sul luogo della tragedia con un mazzo di rose rosse e arancioni. La banda municipale al suo ingresso nella piazza ha smesso di suonare e il silenzio è calato tra i partecipanti, rotto solo da un applauso spontaneo scattato quando il carro del Piemonte Pride ha ivi sostato per qualche minuto.

Alessandro Battaglia, responsabile del Coordinamento Torino Pride, ha dichiarato: «Siamo abituati a vivere le piazze da anni: la nostra è la manifestazione più pacifica e anche la più allegra che c’è non solo in Italia. Il nostro è un messaggio di solidarietà e di coesione. Vogliamo ricordare tutte le tragedie, non solo quella di piazza San Carlo, ma anche per quel che riguarda i diritti, gli omossesuali gettati dalle finestre o lapidati in altre parti del mondo».

Anche per Massimo Florio, componente del coordinamento, attivista e presidente del locale circolo 011, «ancora una volta da Torino è partito un messaggio di altissima solidarietà e condivisione d’intenti. Non ci lasciamo scoraggiare dalle tragedie ma andiamo avanti nella convinzione che con l’amore si può vincere tutto e costruire in esso un mondo migliore. Siamo oggi in migliaia a sfilare anche per riaffermare che continua la nostra battaglia per la piena parità dei diritti, per la tutela del principio dell’autodeterminazione e per la riappropriazione dei nostri corpi, messa nuovamente in discussione dal vigente clima di moralismo sessuofobico».

Significativa la presenza di alcuni promotori del Roma Pride, tra cui il portavoce Sebastiano Secci, il presidente del Circolo Mario Mieli Mario Colamarino e Tiziano De Masi. «I due Pride – ha spiegato Secci – sono legati, in particolar modo quest’anno, da un forte legame politico culturale ed umano. Roma sabato scorso ed oggi Torino, al grido di Corpi senza confini e A corpo libero, hanno mostrato con queste incredibili e, fatemi dire, poco sobrie parate, il volto più libero della nostra meravigliosa diversità». 

 

Tags: a corpo liberoalessandro battagliamassimo floriopiemonte pridesebastiano secci
ShareTweetSend
Previous Post

La morte di Simo, giovane transessuale, abbandonato a Napoli tra i cassonetti di Forcella

Next Post

Brescia e Varese Pride: chi si nasconde dietro le preghiere riparatrici?

Next Post

Brescia e Varese Pride: chi si nasconde dietro le preghiere riparatrici?

Comments 6

  1. relx says:
    1 anno ago

    342390 117231dog grooming could be the specialty of my sister, she genuinely loves grooming every dog in our house 15147

  2. site to buy cvv says:
    10 mesi ago

    82663 557141Significant other, this outstanding web site is fabolous, i merely adore it 730910

  3. online cvv shop says:
    8 mesi ago

    143003 880428Basically wanna input on couple of general points, The internet site layout is perfect, the articles is actually great : D. 104087

  4. dumps pin atm says:
    7 mesi ago

    193677 963733Really informative and wonderful complex body part of articles , now thats user pleasant (:. 67578

  5. เงินด่วน 10 นาทีโอนเข้าบัญชี ผ่อนรายเดือน says:
    4 mesi ago

    694988 787289It is hard to uncover knowledgeable people on this topic nonetheless you sound like you know what youre talking about! Thanks 881180

  6. Cupra Forum says:
    3 mesi ago

    428265 928096Man you legend. return see my internet site, you need to get pleasure from it. 251385

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA