• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Union civili, Marcon: «Grande aiuto nella lotta all’omofobia ma sanciscono giuridicamente la disuguaglianza»

GayNews by GayNews
15 Giugno 2017
in Primo Piano

Il 30 maggio si è tenuto a Roma presso Palazzo Ferrajoli il convegno Verso il matrimonio egualitario. Obiettivi raggiunti e prospettive future a un anno dall’approvazione della legge sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto. 

Organizzato da Gaynews e moderato dal caporedattore Francesco Lepore, l’incontro ha visto gli interventi del nostro direttore Franco Grillini, della senatrice Monica Cirinnà, dei deputati Giulio Marcon (Si) e Alessandro Zan (Pd), dell’avvocata matrimonialista Antonella Succi, della presidente di Family Smile Andrea Catizone Folena, del ricercatore universitario Angelo Schillaci e della direttrice dell’Istituto A.T. Beck Antonella Montano.

Pubblichiamo di seguito l’intervento tenuto da Giulio Marcon, capogruppo di Sinistra Italiana alla Camera dei Deputati.

 

Guardando alle unioni civili usiamo due prospettive: quella culturale e quella giuridica. Quella giuridica ci porta a esprimere un giudizio negativo, come dice implicitamente anche il titolo del convegno, perché le unioni civili sanciscono una diseguaglianza tra i cittadini eterosessuali e quelli omosessuali. Anche il contenuto dei diritti delle famiglie omosessuali è presentato nella legge in modo da creare difficoltà, piuttosto che rendere la vita facile alle persone. Basti pensare alla vicenda delle sale nelle quali si possono sottoscrivere le unioni civili, il pasticcio del doppio cognome o la vicenda dei figli, che ha costretto le coppie a tornare davanti ai giudici.

Nell’anno trascorso i tribunali hanno deciso:

a) al momento della costituzione dell’unione civile si devono poter utilizzare le stesse sale utilizzate per i matrimoni e non gli ‘sgabuzzini’, come accaduto a Stezzano (sentenza del Tar Brescia che ha condannato il Comune ma che il Comune ha impugnato ora davanti al Consiglio di Stato);

b) sul pasticcio del doppio cognome (secondo la legge la scelta della coppia di avere un cognome comune modifica anche l’atto di nascita dell’unito civilmente, mentre il decreto legislativo ha parificato la regola del cognome a quella del matrimonio), il Tribunale di Lecco ha disposto che il Sindaco non annulli l’annotazione sull’atto di nascita del cognome comune scelto da due donne unite civilmente, trasmesso peraltro anche alla bambina nata dopo la celebrazione dell’unione, celebrata prima dell’entrata in vigore dei decreti legislativi;

c) i Tribunali hanno continuato a riconoscere l’adozione in casi particolari del figlio del partner (stepchild adoption – il Tribunale per i minorenni di Milano che l’aveva negata è stata riformata in appello) e anzi sono andati oltre riconoscendo anche la trascrizione del certificato di nascita dei figli con due papà (Trento) e della sentenza inglese di adozione da parte di una coppia di cittadini italiani (Firenze).

Dal punto di vista culturale, questo primo anno della legge ha consentito di parlare più spesso delle persone omosessuali e delle loro famiglie, sia nei media, che tra in tutti i paesini, nonostante il numero delle unioni celebrati – è stato scritto – non sia stato quello che ci si aspettava, ma mi sembra essere una percentuale assolutamente nella media di quanto accaduto nei paesi stranieri, ad esempio in Spagna, a seguito dell’entrata in vigore del matrimonio same-sex nel 2005. Il fatto di ‘sdoganare’ e in maniera positiva l’amore omosessuale fornisce un grande alla lotta all’omofobia.

L’importante è non fare l’errore di far passare il messaggio che le unioni civili sono il matrimonio come spesso ho visto fare anche dal punto di vista del linguaggio (si parla di sposi o di celebrazione del matrimonio con riferimento a due persone che si uniscono civilmente) perché il rischio è che si tolga forza alla battaglia per raggiungere l’uguaglianza. Se la gente si convince che le persone omosessuali hanno già raggiunto l’obiettivo, il raggiungimento dell’uguaglianza si allontana. Idem per le forze politiche che nel corso dell’esame del disegno di legge sulle unioni civili hanno dimostrato quanto distanti siano dall’aver fatto proprio il principio di eguaglianza. Non dobbiamo dimenticare che la Germania, il cui contesto sociale è diverso dal nostro, ha le unioni civili da 16 anni e per ben tre volte ha mancato l’obiettivo di approvare il matrimonio same-sex. Pertanto esiste il rischio che le unioni civili anziché avvicinarci al matrimonio ne rallentino la conquista.

Conclusioni: bisogna da subito far ripartire la mobilitazione a favore del matrimonio egualitario per impedire che cali l’attenzione sul tema e subentri uno stato di assuefazione allo status quo giuridico. Il grimaldello per l’azione politica è sicuramente quello di lavorare sulla genitorialità delle persone omosessuali. Va cambiata la legge sulle adozioni per aprire l’adozione piena. Va cambiata la legge 40 per consentire anche alla coppie same sex di accedere alle tecniche di fecondazione medicalmente assistita. Il lavoro che i giudici stanno facendo in materia di diritti fondamentali e genitorialità è egregio, ma il Parlamento deve fare le scelte e non rinviare.

Tags: giulio marconlegge cirinnàomofobiapersone lgbtipersone omosessualisinistra italianaunioni civili
ShareTweetSend
Previous Post

Perugia Pride Village, Bucaioni: «Laicità e libertà il tema dell'anno»

Next Post

World Pride, la catena Axel lancia il video dell'arca di Noè in chiave Lgbti

Next Post

World Pride, la catena Axel lancia il video dell'arca di Noè in chiave Lgbti

Comments 9

  1. NN-Dimethyltryptamine says:
    1 anno ago

    820659 504942The full look of your site is great, let smartly as the content! 661900

  2. ให้เช่าหูฟังแปลภาษา เช่าหูฟังแปลภาษา เช่าหูฟังล่าม ให้บริการหูฟังแปลภาษา says:
    1 anno ago

    502066 374516Ive been absent for some time, but now I remember why I used to love this blog. Thank you, I will try and check back much more often. How regularly you update your internet website? 796030

  3. 혹시나넷 says:
    1 anno ago

    687425 762025 Its hard to find knowledgeable people on this topic, but you sound like you know what youre talking about! Thanks 233602

  4. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    10 mesi ago

    279691 175248 An interesting discussion is worth comment. I believe which you really should write much more on this topic, it may not be a taboo subject but normally folks are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers 518735

  5. sbo says:
    5 mesi ago

    202454 819796You completed various very good points there. I did a search on the theme and discovered the majority of folks will consent together with your weblog. 175413

  6. 4-aco-dmt erfahrungsbericht, says:
    4 mesi ago

    290867 570041Correct wow messages are bound to show your and supply memorialize the speacial couple. Beginner sound system to high in volume crowds need to always take a appear at all of the wonderful value behind presenting and public speaking, which is to be someones truck. greatest man speeches brother 48226

  7. apply for only prostitution here says:
    4 mesi ago

    758240 779033Any way Ill be subscribing to your feed and I hope you post again soon. I dont believe I could have put it greater myself. 674137

  8. สินเชื่อโฉนดที่ดิน เพื่อนแท้ says:
    4 mesi ago

    803163 333757 Nice post. I learn something much more challenging on different blogs everyday. It will always be stimulating to read content material from other writers and practice slightly something from their store. Id prefer to use some with the content on my blog whether you dont mind. Natually Ill give you a link on your internet blog. Thanks for sharing. 31794

  9. เงินด่วน 10 นาที โอนเข้าบัญชี says:
    3 mesi ago

    515278 893738I observe there is a lot of spam on this weblog. Do you want assist cleaning them up? I may possibly support among classes! 951241

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA