Il 5 giugno si è tenuto in preparazione al Roma Pride il dibattito Diritti umani: One Struggle, One Fight. Una sola lotta, una sola battaglia, moderato dal giornalista di Huffington Post Simone Alliva. Tra i relatori l’ex ministra Emma Bonino, il senatore Luigi Manconi, l’attivista di All Out Yuri Guaiana e il portavoce del Roma Pride Sebastiano Secci.
Al termine dell’incontro Gaynews ha intervistato il senatore dem Manconi, che ricopre a Palazzo Madama l’incarico di presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.
Senatore, parliamo di unioni civili. Quando in Senato si dovette votare la fiducia al ddl Cirinnà, lei annunciò la non partecipazione nell’intervento del 25 febbraio 2016 invocando la questione della dignità della persona e dicendo: “La dignità non può essere dimidiata. La dignità o è o non è”. A distanza di un anno la sua posizione è cambiata?
La mia posizione non è cambiata. Non dicevo che era meglio che non ci fosse nessuna legge. Diceva con grande rammarico che avrei preferito una legge più aperta, che rispettasse davvero i diritti di tutti: una legge ispirata alla parità, che discriminava addirittura tra figlio e figlio (aspetto questo per me il più oltraggioso), mi sembrava una cosa molto brutta. Poi è ovvio che esiste il senso di responsabilità, esiste il senso storico, esiste un interesse. Per cui meglio che quella legge sia stata approvata piuttosto che fossimo ancora senza nessuna legge.
Si torna a discutere ciclicamente di gestazione per altri. Alcune settimane fa un gruppo di femministe e componenti di qualche associazione Lgbti hanno diramato il comunicato Utero in affitto in reazione a un passaggio del documento politico del Roma Pride. Secondo lei è possibile una gpa etica?
Mi attengo alle sue parole. È possibile una gestazione per altri che rispetti un fondamento etico? È possibile. Dev’essere così perché, qualora così non fosse, le mie perplessità resterebbero. Personalmente assecondo una domanda che mi sembra legittima ma che mi lascia perplesso per un motivo molto semplice: perché non vedo bilanciati i diritti in gioco. Tutte queste leggi sono delicatissime e complicatissime da elaborare e da approvare, perché non c’è un solo diritto da accogliere o da respingere. Ma più diritti che devono essere combinati insieme per essere rispondenti a un interesse comune. C’è un desiderio di paternità e maternità, che è un diritto. Però c’è anche la necessità di evitare che questo diritto provochi la subordinazione d’una donna a semplice esigenza di mercato e, dunque, un’impostazione classista. Io, di fronte a questa contraddizione, finora ho esitato a dirmi favorevole. Se fosse realizzabile una gestazione per altri che rispetti i parametri tecnici, io sarei favorevole. Tenga però in conto che personalmente tutti questi diritti li colloco entro una dimensione etica, proprio perché penso che la loro forza dipende dal fatto che non rispondano esclusivamente a un interesse privato, e nemmeno a un interesse di gruppo, e nemmeno a un interesse di minoranze ma insieme rispondono all’interesse della collettività, cioè della piena realizzazione della cittadinanza.
Ricorre quest’anno il decennale del decreto legislativo sulla protezione internazionale, che recepì nella sostanza un emendamento alla legge comunitaria sul diritto d’asilo avanzato dal senatore Silvestri non senza l’apporto dell’on. Grillini e riferentesi alle richieste presentate per motivi legati all’orientamento sessuale. Come giudica tale normativa?
Si tratta d’una legge molto importante ma resta ancora da fare tantissimo. Tantissimo perché, come sappiamo, appena un mese fa abbiamo avuto il problema degli omosessuali in Cecenia e anche in Italia la possibilità di tutelare i profughi per ragione di persecuzione sessuale è tutt’altro che garantita. C’è molto da fare per evitare che questo sia il punto debole, su cui si concentrino politiche di discriminazione e di respingimento.
503630 948403Conveyancing […]we like to honor other sites on the internet, even if they arent related to us, by linking to them. Below are some web sites worth checking out[…] 301249
269683 596514of course like your web-site however you need to check the spelling on several of your posts. 812
275393 156540This site is my inhalation, truly amazing layout and Perfect written content. 404232
387979 146790We dont trust this wonderful submit. Nevertheless, I saw it gazed for Digg along with Ive determined you could be appropriate so i ended up being imagining within the completely wrong way. Persist with writing top quality stuff along these lines. 813844
884410 86344Hey, you used to write wonderful, but the last couple of posts have been kinda boringK I miss your super writings. Past several posts are just just a little bit out of track! come on! 5096
569885 465925Have you noticed the news has changed its approach lately? What used to neve be brought up or discussed has changed. It is that time to chagnge our stance on this though. 537095
893143 13737Jane wanted to know though your girl could certain, the cost I simply informed her she had to hang about until the young woman seemed to be to old enough. But the truth is, in which does not get your girlfriend to counteract utilizing picking out her really own incorrect body art terribly your lady are normally like me. Citty style 811671
788682 649000This really is often a fantastic weblog, could you be interested in working on an interview about just how you developed it? If so e-mail myself! 356746
405133 341443Wahhhh,!! I dnt believe its food thats generating her tummy groww!!|tiitaBoo| 505475