• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

“L’angelo custode delle donne trans”: la vita di Loredana Rossi nel reportage tv di ARTE

GIRATO DALLA REGISTA GIULIA OTTAVIANO, IL DOCUMENTARIO RACCONTA LE BATTAGLIE DELLA FONDATRICE DI ATN

Francesco Lepore by Francesco Lepore
13 Settembre 2021
in TV e cinema


Andrà per la prima volta in onda il 21 settembre, sul canale tedesco ARTE, il reportage che la regista Giulia Ottaviano ha girato negli scorsi mesi su Loredana Rossi, fondatrice e attuale vicepresidente di Atn – Associazione Transessuale Napoli. Intitolato Schutzengel der Transfrauen. Loredanas Aufstand gegen den Hass (L’angelo custode delle donne trans. La rivolta di Loredana contro l’odio, ndr), il documentario di 45 minuti sarà trasmesso l’indomani sul canale francese della prestigiosa rete televisiva franco-tedesca sotto il nome di Transphobie. Loredana et son combat pour les femminielli (Transfobia. Loredana e la sua battaglia per i femminielli, ndr).

Quasi a voler indicare nel duplice titolo la missione della sessantenne attivista a favore delle donne trans (quella di Napoli è una delle comunità transgender più grandi al mondo) e dei femminielli, che nel reportage trovano spazio attraverso la partecipazione de La Tarantina. Realtà collettiva, quella dei femminielli («uomini che vivono e sentono come donne» secondo la fortunata definizione di Eugenio Zito), che, propria del milieu partenopeo e delle zone limitrofe, è quanto mai antica e in via d’estinzione. E che, solo adottando categorie attuali, può essere accostata in senso lato all’universo del transgenderismo.

Attraverso interviste e riprese affascinanti Giulia Ottaviano presenta la vita di Loredana come quella di una persona tenace e volitiva, che ha combattuto per essere riconosciuta come donna e che, come persona trans, ha sperimentato sulla sua pelle cosa significhino stigma ed esclusione. Costretta per 21 anni alla prostituzione di strada in anni in cui era quella l’unica possibilità di sopravvivenza per una donna trans, Loredana è diventata da tempo “l’angelo custode” per tante di loro attraverso consulenze presso lo sportello di Atn o assistenza notturna a chi non ha altra opportunità lavorativa all’infuori del marciapiede.

E c’è poi tutto l’impegno politico di Loredana perché cessi la spirale di odio, violenza, discriminazione verso le persone trans e Lgb+. A remare contro, secondo la presidente di Atn, populisti di destra e Vaticano, soprattutto nell’avversione al disegno di legge contro omotransfobia, misoginia e abilismo. Da qui la necessità di scendere piazza, perché «non può essere che diventiamo vittime di violenza a causa del nostro genere o del nostro orientamento sessuale. Basta!».

Tags: arteatnlgbtloredana rossipersone lgbttransgender
ShareTweetSend
Previous Post

Presentato il corto di "Rivoluzione Familiare", la campagna per la modifica della legge sulle adozioni

Next Post

"Let's Kiss. Storia di una rivoluzione gentile": l'emozionante biopic su Franco Grillini

Next Post

"Let's Kiss. Storia di una rivoluzione gentile": l'emozionante biopic su Franco Grillini

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA