• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Calenda: «Se eletto sindaco, Roma riconoscerà i bimbi nati all’estero da famiglie arcobaleno»

PLAUSO DELL'ATTIVISTA LESBICA ANNALISA SCARNERA, CANDIDATA A CONSIGLIERA COMUNALE NELLA LISTA CALENDA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
21 Agosto 2021
in Politica
Ph. Fb di Carlo Calenda

Una presa di posizione importante da parte dell’europarlamentare Carlo Calenda, che corre per la poltrona di sindaco della capitale. L’ex ministro dello Sviluppo economico nel Governo Renzi ha infatti ieri dichiarato di essere «favorevole a qualsiasi tipo di famiglia. La società si evolve e con questa anche le abitudini e le vite delle persone: per questo credo sia arrivato il momento di chiarire una questione a me cara e che riguarda da vicino anche Annalisa Scarnera, imprenditrice, fondatrice della Gay Street romana e candidata come consigliera all’assemblea capitolina nella lista Calenda sindaco».

Secondo l’europarlamentare «la realtà ci insegna che, dove c’è amore, c’è famiglia: per questo ritengo sia arrivato il momento che l’anagrafe di Roma apra definitivamente alla possibilità di ottenere la trascrizione dei certificati dei bambini nati all’estero dalle famiglie arcobaleno. Io, da sindaco, mi impegnerò per far sì che a ogni bambino venga dato il diritto di avere una famiglia e che questa venga legalmente riconosciuta. Esistono tanti tipi di famiglie, è ora di prenderne atto».

Dichiarazioni che hanno suscitato il plauso di Annalisa Scarnera. L’attivista lesbica, madre di due bambini e proprietaria dello storico locale romano Coming Out, ha scritto infatti su Facebook: «Finalmente possiamo fare chiarezza, definitivamente, su temi per tutti noi importanti. Grazie Carlo Calenda per aver tolto ogni dubbio sulle tue posizioni».


Com’è noto, l’europarlamentare si è detto più volte contrario in passato alla pratica della gestazione per altri. Cosa che ha portato molti a credere che fosse avverso tout court al riconoscimento giuridico dei figli di coppie omogenitoriali. Ieri Calenda ha fugato ogni dubbio al riguardo. D’altra parte, come ha recentemente ricordato la Corte Costituzionale, va sempre riconosciuta la genitorialità anche delle coppie che hanno voluto un figlio con gpa, perché ciò rientra nei migliori interessi del minore. Questo ovviamente, secondo la Consulta, pur rimanendo in essere nel nostro ordinamento il divieto, penalmente sanzionato, della maternità surrogata.

Tags: anagrafeannalisa scarneracarlo calendafamiglie arcobalenolgbtpersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Verso il World Pride di Copenaghen: a tu per tu con Yuri Guaiana sullo stato dei diritti Lgbti in Europa

Next Post

In Calabria Girl Village, la prima vacanza per sole donne. Madrine Imma Battaglia ed Eva Grimaldi

Next Post
Ph. Fb Eva Grimaldi

In Calabria Girl Village, la prima vacanza per sole donne. Madrine Imma Battaglia ed Eva Grimaldi

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA