• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Arte

In mostra a Bergamo le eroine femministe di Eliana Como, la pasionaria della Cgil

INTITOLATA "D'ARTE E D'ARIA", LA KERMESSE PREVEDE ANCHE IL READING DI POESIE DI DARIA FRATUS

Paola Guazzo by Paola Guazzo
6 Agosto 2021
in Arte


Sabato 7 agosto, alle 19:00, si terrà a Bergamo, presso il Parco La Crotta, la mostra d’arte femminista D’arte e D’aria, organizzata dal gruppo locale di Non una di meno insieme con Maite.

Al centro della kermesse i disegni di eroine femministe creati da Eliana Como, animatrice della pagina Facebook Che genere di arte e portavoce dell’area Cgil #RiconquistiamoTutto. I disegni e la grafica di Eliana sono personali e, al contempo, frutto di comunicazione e scambio all’interno di Nudm Bergamo. Si terrà inoltre anche un reading di poesie di Daria Fratus. I disegni originali, fra cui Penelope, Campanellina e Catwoman, insieme a due inediti creati per l’occasione (dedicati a Simon Biles e alla lotta della fabbrica toscana GKN), saranno messi all’asta per sostenere le attività del gruppi all’attività del gruppo orobico di Nudm. Asta, che proseguirà per tutto agosto sulla pagina dell’evento.

GUARDA LA GALLERY

 

1 of 22
- +

Come dichiarato dalle compagne di Nudm Bergamo, «stanche di immagini retoriche, abbiamo cominciato a pensare di proporre un’alternativa transfemminista a tanti stereotipi maschilisti che infestano l’immaginario collettivo con “quello che una donna dovrebbe essere”. Ne è uscita una serie di figure femminili iconiche che si ribellano alla propria stessa immagine e mandano al diavolo i loro stessi stereotipi. Ci hanno accompagnato verso l’8 marzo di quest’anno, con un unico denominatore comune che abbiamo dato loro: #stanchedi».

Eliana Como spiega così la genesi e il contenuto politico e sociale delle sue opere: «Ognuna di loro ci ha dato modo di parlare di un argomento legato alle ragioni dello sciopero transfemminista. Alcuni esempi: Cappuccetto rosso (violenza), Alice («io si ti credo»), Campanellina (competizione tra donne), Frida Kahlo (mancanza delle donne nei libri di testo), Biancaneve (lavoro di cura), la Grazia di Raffaello (modelli di bellezza imposti), Clara (abilismo), l’angelo (transfemminismo). La carrellata delle nostre eroine ci ha portato all’ultima immagine, l’unica reale, l’infermiera che finalmente si volta e ci guarda negli occhi e, stanca di essere suo malgrado un’eroina presto dimenticata, si ribella all’immagine della donna angelo, madre e Madonna che accudisce l’Italia dentro a un drappo tricolore, diventata famosa perché appesa sull’ospedale di Bergamo. Un’immagine che, intrisa di retorica e stereotipi, ha accompagnato la città e il paese intero durante quei drammatici mesi del 2020 e oltre».

Tags: 8 marzoartebergamodonneeliana comofemminismonudmnudm bergamo
ShareTweetSend
Previous Post

La nuotatrice di fondo Ana Marcela Cunha dedica l'oro olimpico al Brasile e alla sua fidanzata

Next Post

Beth Robinson prima giudice lesbica nominata alla Corte d'Appello in un tribunale federale Usa

Next Post
Ph. Twitter di Stewart Ledbetter

Beth Robinson prima giudice lesbica nominata alla Corte d'Appello in un tribunale federale Usa

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA