• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Al Pride di Berlino in 65.000, per chiedere piena tutela delle persone Lgbt+ in Polonia e Ungheria

AD APRIRE IL CHRISTOPHER STREET DAY 2021 IL DISCORSO DEL SENATORE KLAUS LEDERER (GALLERY)

Maurizio Spagliardi by Maurizio Spagliardi
28 Luglio 2021
in Mondo
Ph. Maurizio Spagliardi

Save our Community – Save your Pride. È questo il motto che è stato scelto per il Christopher Street Day (o Pride) 2021 di Berlino, tenutosi sabato scorso: 65.000 persone hanno festeggiato ballando in strada, per dimostrare di voler salvare la nostra comunità e il nostro orgoglio.

Il Cristopher Street Day è stato il primo grande evento in quest’anno di pandemia. Anche questa volta i preparativi sono iniziati molto prima dell’inizio della manifestazione: le persone Lgbt+ amano vestirsi in modo particolarmente colorato ed elaborato per la marcia. E così tanti si sono preparati alla parata da settimane.

Il punto di partenza è stato l’amplissima Leipziger Straße, scelta per consentire il rispetto del distanziamento sociale. Lungo la strada, affollatissima, c’erano colori dell’arcobaleno ovunque: su bandiere, magliette, zaini, calzettoni e scarpe, su pantaloni da palestra, vestiti, berretti o fasce. E poi facce dipinte, tatuaggi e persino orecchie da coniglio, indossate tra i capelli: è l’esplosione del rainbow. Berlino è colorata in questo giorno, color arcobaleno. Con il passare dei minuti si è vista sempre più gente: la musica è alta e cinque enormi camion con imponenti impianti musicali sono distanti l’uno dall’altro.

GUARDA LA GALLERY

 

1 of 26
- +

Sul primo di essi Klaus Lederer, componente del Senato di Berlino con delega alla Cultura, ha ricordato che la sicurezza delle persone Lgbt+ è in pericolo in tutto il mondo e che in ancora 69 Paesi viene comminata la pena di morte per l’omosessualità. Facendo poi riferimento a Polonia e Ungheria, ha osservato, tra i fischi delle persone, che lì vengono proclamate zone Lgbt-free e proprio per questo Berlino verrà dichiarata “zona di libertà queer”: una security zone per le persone Lgbt+. L’Happy Pride, urlato alla fine del discorso, ha segnato l’inizio della marcia del Cristopher Day Street.

Dovevamo essere 20.000 persone. Ma già alla partenza correva la voce che eravamo almeno in 35.000. In serata, la polizia di Berlino ha invece comunicato la stima di 65.000 partecipanti.  Una marea di persone, ma tutte osservanti delle distanze di sicurezza e in mascherina, nonostante il forte caldo. Ancora una volta il Berlin Pride è stata una bellissima festa di gioia e di lotta politica.

Tags: berlinoberlino pridecovid-19cristopher street dayklaus ledererlgbtpersone lgbtpoloniaprideungheriazone lgbt free
ShareTweetSend
Previous Post

Tom Daley emoziona il mondo dopo l’oro: «Orgoglioso di essere gay e campione olimpico»

Next Post

Dose: «Importante tenere sempre alta l’attenzione e informare su Hiv anche in tempo di Covid»

Next Post

Dose: «Importante tenere sempre alta l'attenzione e informare su Hiv anche in tempo di Covid»

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA