• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Ddl Zan, Ostellari: «Letta rispetti il Parlamento». Maiorino replica: «Detto da lui fa sorridere»

BOTTA E RISPOSTA SUL SEGRETARIO DEL PD TRA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE GIUSTIZIA E LA SENATRICE M5S

Francesco Lepore by Francesco Lepore
19 Luglio 2021
in Politica


Dopo le dichiarazioni rilasciate a La Repubblica Enrico Letta ha nuovamente espresso ieri sera la sua posizione sul ddl Zan nell’ambito della Festa dell’Unità a Roma: «Salvini vuole discutere? Prima rinneghi quello che sta facendo in Parlamento europeo, in Italia non si può fare una cosa e in Europa un’altra. Questo è un argomento che sta dividendo profondamente la nostra società. Ma parliamo con i nostri giovani: loro ci diranno delle cose che non ci rendiamo nemmeno conto, loro sono molto più avanti di noi su questi temi».

In mattinata aveva replicato a quanto detto dal segretario del Pd nell’intervista al quotidiano di Molinari il presidente della commissione Giustizia del Senato. «Posso capire che Letta – così Andrea Ostellari – non valorizzi lo sforzo fatto per aprire una riflessione sul ddl Zan e sugli articoli problematici, segnalati da tutti, Santa sede compresa. Non posso tollerare che manchi di rispetto verso il Parlamento e le sue istituzioni, proprio mentre si candida per un seggio alla Camera. Altro che scantinati! La democrazia funziona perché ci sono regole da seguire e organi istituiti per lavorare. La smetta di inventarsi delle scuse, risponda agli appelli e dimostri di essere interessato alle persone, non alle bandiere». Chiaro riferimento alla candidatura di Letta alle prossime elezioni suppletive di Siena per il seggio alla Camera lasciato vacante da Pier Carlo Padoan, nominato presidente di Unicredit, di cui in ogni caso sfugge il nesso con le critiche avanzate dal fedelissimo di Salvini.

A ragione la senatrice pentastellata Alessandra Maiorino ha osservato: «Ostellari che ricorda che in democrazia e nelle istituzioni ci sono regole da seguire fa sorridere. Il presidente della Commissione Giustizia del Senato ha ignorato queste stesse regole quando ha sottratto alla Commissione le sue prerogative, impedendoci di esprimerci sulla calendarizzazione del disegno di legge Zan e deferendo arbitrariamente tale decisione alla conferenza dei capigruppo. Di fatto così facendo, ha esautorato la Commissione stessa. La democrazia non funziona a corrente alternata». Per  la parlamentare del Movimento 5 Stelle, impegnata in prima linea per l’approvazione della legge contro omotransfobia, misoginia e abilismo, «la Lega ha scelto di intraprendere una crociata contro una legge di civiltà in linea con i valori fondanti dell’Unione europea, ha scelto di stare con Orbán, che difende a spada tratta in ogni sede. Con tale scelta ha calato la maschera e si è assunta una responsabilità politica dalle conseguenze rilevantissime per tutto il Paese. Di questo dovrebbe occuparsi il dibattito pubblico, perché la china presa dal partito di Salvini, che vorrebbe agglomerare l’intero schieramento di destra, è inquietante».

Tags: alessandra maiorinoandrea ostellariddl zanenrico lettalegalgbtm5smatteo salvinipdpersone lgbt
ShareTweetSend
Previous Post

Senonoraquando? scrive a Renzi: «Siamo favorevoli al ddl Zan. La smetta di distorcere la realtà»

Next Post

Statuto M5s, l'identità di genere tra i diritti fondamentali. Maiorino: «Dignità della persona al centro»

Next Post

Statuto M5s, l'identità di genere tra i diritti fondamentali. Maiorino: «Dignità della persona al centro»

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA