• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

In arrivo su Discovery+ “Drag Race Italia”: capo progetto del reality Dimitri Cocciuti

GIUDICI DELL'EDIZIONE ITALIANA DEL CELEBRE FORMAT TOMMASO ZORZI, PRISCILLA E CHIARA FRANCINI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
30 Giugno 2021
in TV e cinema


Sono stati presentati in mattinata i palinsesti di Discovery Italia 2021-2022 con la presenza, fra gli altri, dell’amministratore delegato Alessandro Araimo e di Laura Carafoli (Svp Chief Content Officer). La nuova stagione del terzo editore nazionale per share sarà caratterizzata sul fronte dell’offerta da vitalità e dinamicità uniche grazie a nuovi titoli, nuovi format e nuovi volti: è del 30%, infatti, la percentuale di produzione di programmi inediti rispetto al palinsesto dello scorso anno, con ben 35 nuovi talent italiani lanciati.

Tra i nuovi contenti annunciati spicca per la forte connotazione arcobaleno Drag Race Italia, che, prodotto da Ballandi Arts, andrà in onda a partire da novembre sul canale streaming Discovery+. La versione italiana del celeberrimo reality show americano, lanciato nel 2009 da RuPaul e divenuto fenomeno di costume globale, vedrà nelle vesti di giudici fissi le performance l’influencer e conduttore televisivo Tommaso Zorzi, la drag queen Priscilla (l’artista napoletano Mariano Gallo) e l’attrice, conduttrice, scrittrice Chiara Francini.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione si è appreso che a svolgere le mansioni di capoprogetto sarà Dimitri Cocciuti, autore televisivo, scrittore e attivista gay. La notizia si è avuta dopo che un giornalista de Linkiesta.it ha chiesto se fosse previsto il contributo di attivisti e attiviste Lgbt+ nella realizzazione delle puntate, dato il ruolo delle drag queen in serate storiche come Muccassassina. E, anche se non sono stati indicati altri nomi, si sa che non saranno poche le persone Lgbt+ rappresentative coinvolte.

 

 

 

Tags: dimitri cocciutidiscoverydragdrage race italia
ShareTweetSend
Previous Post

A tu per tu con Paola Lazzarini: «Noi donne ancora figlie di un dio minore nella Chiesa cattolica»

Next Post

Quando Licia Ronzulli votò a favore dell'identità di genere (ma oggi sembra averlo dimenticato)

Next Post
Ph. Pagina Fb di Licia Ronzulli

Quando Licia Ronzulli votò a favore dell'identità di genere (ma oggi sembra averlo dimenticato)

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA