• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Berlusconi contro il ddl Zan: «Lo ritengo un grave errore perché non allarga la platea dei diritti»

IN UN'INTERVISTA A "IL GIORNALE" IL PRESIDENTE DI FORZA ITALIA HA DIFESO IL DISEGNO DI LEGGE RONZULLI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
2 Giugno 2021
in Politica

In una lunga intervista rilasciata oggi a Il Giornale Silvio Berlusconi è intervenuto anche sul ddl Zan, ritenendolo «da liberale […] un grave errore, perché non allarga la platea dei diritti e pone una grave questione di libertà. Io sono ovviamente per l’assoluta parità fra tutti i cittadini, che sono portatori di diritti in quanto persone. Ogni distinzione basata sugli stili di vita, sul sesso, sull’orientamento sessuale, sulle opinioni, sull’etnia di appartenenza, sulle convinzioni religiose, sulle disabilità, sulla classe sociale è assolutamente inaccettabile. Per questo le tutele devono riguardare tutti i cittadini, non determinate categorie in particolare. Ma le leggi a questo proposito esistono già e se non bastano possiamo aggravarle e inasprirle. La legge Zan non aggiunge nulla a questa tutela e porta invece con sé un grave rischio: quello di limitare la libertà di opinione».

Riprendendo purtroppo tutte le fake news diffuse al riguardo e non tenendo in conto il genuino posizionamento liberal, che sul ddl Zan hanno già assunto in Forza Italia i deputati e le deputate Giusi Bartolozzi Matteo Perego, Laura Polverini, Stefania Prestigiacomo, Elio Vito votandolo alla Camera il 4 novembre e le senatrici Gabriella Giammanco e Barbara Masini dettesi favorevoli a esprimere il proprio sì nel merito in Aula, il leader azzurro ha concluso: «La difesa della famiglia tradizionale proposta come valore, o l’opposizione a pratiche come la maternità surrogata, potrebbero essere definite come atti di discriminazione e quindi diventare perseguibili. Come minimo, si lascia una discrezionalità interpretativa che sarà fonte di un contenzioso infinito e pericoloso. Per questo non la possiamo certamente votare. La nostra senatrice Ronzulli ha presentato un’altra proposta di legge, che affronta il tema della tutela dalle discriminazioni in uno spirito liberale. Quella è la strada da seguire».

Ma non sono mancate riserve al riguardo proprio in casa Forza Italia col deputato Elio Vito, che ha lanciato al riguardo tre tweet.

Innanzitutto, sono contento che si sia ripreso (mai dubitato!). È facile elogiare il leader, più difficile è criticarlo, ma devo farlo. Sul #DdlZan sbaglia: non limita la libertà di opinione, tutti potranno continuare ad avere le loro idee sulla famiglia “tradizionale” ??? (1/3) pic.twitter.com/W4oDhFVInE

— Elio Vito ?????? (@elio_vito) June 2, 2021

Ed è sbagliato anche il disegno di legge Ronzulli-Salvini, che ha uno spirito tutt’altro che liberale. Vuole, infatti, superare la legge Mancino. Che è un vecchio pallino della #Lega…
Ma non posso credere che ora pure @forza_italia voglia abolire la Mancino! #DdlZan ??? (2/3)

— Elio Vito ?????? (@elio_vito) June 2, 2021

Buona Festa della Repubblica a tutti! #2giugno ?? (3/3)

Viva l’Italia
L’Italia liberata
Viva l’Italia
L’Italia che resiste

— Elio Vito ?????? (@elio_vito) June 2, 2021

Tags: ddl zanelio vitoforza italialgbtomofobiapersone lgbtsilvio berlusconi
ShareTweetSend
Previous Post

Per la prima volta in Francia applicata l’aggravante lesbofobica in un processo per stupro

Next Post

Il presidente degli Usa Biden e la vicepresidente Harris celebrano il mese dell’orgoglio Lgbt+

Next Post

Il presidente degli Usa Biden e la vicepresidente Harris celebrano il mese dell'orgoglio Lgbt+

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA