• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Follia Ostellari: 170 audizioni sul ddl Zan. Grillini: «Accolta di collaborazionisti: sono esterrefatto»

MAIORINO (M5S): «ANDIAMO DIRETTAMENTE IN AULA CON L'ARTICOLO 77 DEL REGOLAMENTO»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Maggio 2021
in Politica

Mossa ostruzionistica delle peggiori da parte del leghista Andrea Ostellari, che oggi in Commissione Giustizia ha annunciato un calendario con 170 audizioni sul ddl Zan. Audizioni, che cadenzate al ritmo di dieci una volta a settimana, sarebbero esaurite tra quattro mesi.

A meravigliare sono soprattutto i nomi di personalità del mondo religioso note per la loro avversione al disegno di legge quali monsignor Stefano Russo, segretario generale della Cei, Riccardo Di Segni dell’Unione delle comunità ebraiche in Italia, Yassine Baradai, segretario nazionale dell’Unione delle comunità islamiche in Italia, Alessandro Dini Ciacci, responsabile della chiesa dei mormoni. Ma anche soggetti come Massimo Gandolfini del Family Day, di cui Simone Pillon è il braccio parlamentare, o discusse figure del mondo Lgbt+ e femminista come Mauro Coruzzi in arte Platinette, il presidente facente funzioni della Calabria Nino Spirlì, la presidente di Arcilesbica Cristina Gramolini, il presidente di Equality Aurelio Mancuso, la giornalista Marina Terragni.

Su tale pletora di auditi Franco Grillini, ex parlamentare e presidente di Gaynet, ha detto di provare «schifo ma soprattutto orrore per un’accolta di collaborazionisti come non si vedeva dai tempi del fascismo. Ho mezzo secolo di vita politica ma, terrorismo a parte, una porcheria simile non l’avevo mai vista». Ha quindi aggiunto: «Sono poi esterrefatto per le audizioni di rappresentanti religiosi. La questione omotransfobia non attiene alla sfera della religione ma a quella dei diritti umani».

Durissima la senatrice M5s Alessandra Maiorino che ha scritto su Facebook: «Le audizioni richieste sono 170 e quasi tutte di organizzazioni religiose o sedicenti tali. Questo Paese si chiama Italia, è un Paese laico e democratico dell’Europa occidentale. Ora basta. Andiamo in aula con l’art. 77. Il Movimento 5 Stelle è pronto». Riferimento inequivocabile al Regolamento del Senato, che prevede la richiesta d’esame di un disegno di legge direttamente in Aula.

Sulla stessa linea la senatrice dem Monica Cirinnà che ha definito presa in giro un tale calendario. «Questa è la Commissione Giustizia – ha aggiunto – non casa Ostellari. Ormai il tentativo di affossare il testo in Commissione è evidente: andiamo presto in Aula senza relatore con la dichiarazione d’urgenza». Elogiando il vicecapogruppo del Pd, Franco Mirabelli, per aver proposto «un confronto con i partiti che alla Camera hanno votato il ddl Zan, per capire se ci sono scostamenti di posizione», non ha mancato di lanciare una frecciatina a Davide Faraone, capogruppo di Italia viva al Senato: «Sento che dice ora cose diverse, ci spieghi su cosa ha cambiato idea. Chi ha problemi parli, perché se si vuole portare in fondo la legge, servono certezze per non correre rischi con il voto alla cieca».

Le ha fatto eco Laura Boldrini, che ha scritto su Twitter: «È chiaro che si tratta di puro boicottaggio. La Lega propone 170 audizioni in Commissione sul ddl Zan solo per allungare i tempi. Una provocazione irricevibile. Ora i gruppi favorevoli si accordino per portare in aula il ddl già approvato alla Camera».

Per Lisa Noja, deputata di Italia Viva e prima firmataria dell’emendamento che ha esteso le aggravanti previste dal disegno di legge per identità di genere, sesso e orientamento sessuale anche alle discriminazioni e agli atti di violenza contro le persone con disabilità, si tratta di «un numero spropositato che svela ancora una volta, casomai vi fossero dubbi, quali siano le reali intenzioni di Lega e Fratelli d’Italia: rallentare, affossare e boicottare l’iter parlamentare di un provvedimento di civiltà. E questo a poche ore dalla presa di posizione di Fish, una delle due più importanti federazioni di associazioni italiane per i diritti delle persone disabili, che ha sottolineato come la proposta di legge sia necessaria per tutelare anche le persone con disabilità. Una tutela tanto più urgente considerato come, secondo l’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori, in tre anni i reati di aggressione o incitamento all’odio contro le persone con disabilità siano duplicati». Noja ha quindi concluso: «Ogni minuto perso a ostacolare l’approvazione di questa legge corrisponde a un danno anche verso queste vittime di odiosi atti discriminatori e violenti. È tempo davvero di porre fine alle continue mistificazioni e all’ostruzionismo su un provvedimento che garantisce i diritti a chi è più vulnerabile».

 

Tags: alessandra maiorinoaudizionicommissione giustiziaddl zanfranco grillinilaura boldrinilgbtm5smonica cirinnàpdpersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Russia, intentata causa contro Dolce & Gabbana per uno spot con due ragazze che si baciano

Next Post

La Fish sostiene il ddl Zan. Noja: «Rimarcata la necessità della legge per la tutela di persone disabili»

Next Post

La Fish sostiene il ddl Zan. Noja: «Rimarcata la necessità della legge per la tutela di persone disabili»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA