• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Il sindaco di Surbo: «In Parlamento prostitute, trans e mafiosi». Luxuria: «Qualcuno si dissoci»

TRIO HA POI CHIESTO SCUSA ALL'EX PARLAMENTARE, CHE HA LETTO COME RIVOLTE A SÉ LE PAROLE OFFENSIVE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
18 Marzo 2021
in Attualità


Surbo è un comune di oltre 14.000 abitanti in provincia di Lecce, che, sciolto l’11 maggio 2018 per infiltrazioni mafiose, ha come sindaco, dal 22 settembre 2020, il docente universitario Oronzo (detto Ronny) Trio.

Nel corso della seduta consiliare dell’11 febbraio scorso il primo cittadino, definendo il Consiglio comunale «il Parlamento della città», ha dichiarato: «Mi rendo conto che il Parlamento non ci dà buoni esempi, abbiamo visto prostitute, trans, abbiamo visto di tutto all’interno del Consiglio comunale, abbiamo visto malavitosi, mafiosi, perché tali sono stati dichiarati con sentenza passata in giudicato».

Non rilevando forse che Trio si stesse riferendo alla situazione locale e – come sopra detto – parlando del Consiglio comunale di Surbo quale «Parlamento della città», l’ex parlamentare Vladimir Luxuria ha letto come rivolte a sé le parole manifestamente offensive verso le persone transgender scrivendo ieri su Facebook: «Ne ho sentite tante su di me però associarmi a malavitosi e mafiosi mi sembra davvero troppo. Mi auguro che qualcuno si dissoci».

Tra i primi a dissociarsi proprio Ronny Trio attraverso un post. «Sono rammaricato e mortificato – si legge – per quanto accaduto in un recente consiglio comunale durante il quale, nella concitazione determinatasi dal confronto e dalla dialettica politica, mi sono lasciato andare ad una espressione che ha ingenerato un equivoco non voluto e che, in particolare, non rispecchia il mio pensiero. Mi scuso pubblicamente dunque per aver involontariamente offeso le persone trans rispetto alle quali, nonostante la frase possa indurre ad altro significato, nutro profondo rispetto e considerazione per il percorso umano di autodeterminazione intrapreso. Mi rendo conto, e ne sono addolorato, che il passaggio del mio intervento possa aver ferito molte persone, alle quali vorrei con questo mio messaggio, esprimere e rinnovare le mie più sincere scuse. In particolare, vorrei che il mio pensiero giungesse all’on. Vladimir Luxuria, che ho già personalmente contattato e che ringrazio per avermi voluto ascoltare e per aver accettato le mie scuse. La aspetto a Surbo, una città aperta e inclusiva».

Innumerevoli gli attestati di stima a Vladimir Luxuria, tra cui quelli del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli. Secondo il presidente Claudio Mazzella, «la candidatura di Vladimir […] convintamente sostenuta» all’epoca dalla storica associazione romana, «è stata concretamente importante per la visibilità e l’affermazione delle persone Lgbt+. Quindi, più Luxuria in parlamento e nella società civile e meno sindaci oscurantisti e transfobici e misogini».

Tags: circolo di cultura omosessuale mario mieliclaudio mazzellalgbtpersone lgbtironny triosurbotranstransgendervladimir luxuria
ShareTweetSend
Previous Post

Maiorino: «Dopo la risoluzione sulla Ue zona libera Lgbtiq necessario approvare legge omofobia»

Next Post

Nel 2020 omofobia e transfobia sono aumentate in Cile del 14,7%

Next Post

Nel 2020 omofobia e transfobia sono aumentate in Cile del 14,7%

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA