• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Bonetti: «Il Family Act riconosce tutti i bambini come valore al di là del contesto familiare»

IN UN'INTERVISTA A "LA STAMPA" LA MINISTRA RENZIANA ASSICURA L'ASSEGNO UNICO ANCHE AI MINORI ARCOBALENO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
21 Febbraio 2021
in Politica

In una lunga intervista, rilasciata oggi a La Stampa, la ministra delle Pari Opportunità e della Famiglia, Elena Bonetti ha riconfermato che le misure del Family Act, tra cui l’assegno mensile unico, riguarderanno tutti i figli a carico fino all’età adulta, compresi quelle delle coppie omogenitoriali.

«Si tratta di una misura universale – ha spiegato la titolare del dicastero senza portafoglio – che certamente sostiene le famiglie ma soprattutto è uno strumento di riattivazione economica. Il Family Act si rivolge alle nuove generazioni e riconosce tutti i bambini come valore, al di là del contesto familiare. Questa visione è già stata votata per la parte dell’assegno da tutto l’arco parlamentare ed è partendo da questa unità che dobbiamo continuare a lavorare».

Circa il contrasto e la prevenzione della violenza contro le donne Bonetti, anche alla luce degli ultimi numerosi casi di femminicidio, ha detto: «Entro fine marzo partiranno i tavoli per la stesura definitiva del nuovo piano strategico antiviolenza alla fine del 2020 sono stati ripartiti i fondi alle Regioni. Per la proposta di riparto delle risorse del 2021 stiamo costituendo la cabina di regia. Il nuovo piano sarà in continuità con i precedenti ma con alcune novità: revisione dei criteri per l’accreditamento dei centri antiviolenza, azione decisa per garantire percorsi di autonomia finanziaria, contrastare la violenza economica». Ha poi insistito su «un lavoro educativo non rinviabile, che va dal linguaggio ai legami di comunità per non lasciare sole le donne».

Ha inoltre ricordato come il presidente del Consiglio Mario Draghi abbia «posto l’attenzione sul valore delle donne nel Paese. C’è la volontà che questo diventi strutturale. È un percorso avviato già con il Family Act». Al contempo, secondo la ministra renziana, «servono anche misure urgenti a sostegno del lavoro femminile. Credo che questo punto vada trattato con una fiscalità agevolata. Il Family Act prevede anche una riforma dei congedi parentali ed è urgente lavorare sulla parità salariale».

Tags: assegno unicoelena bonettifamiglie arcobalenofamily actlgbtmario draghipersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Zingaretti condanna il post omofobo di Tuiach: «Ecco perché è utile approvare la legge Zan»

Next Post

Nel 2020, annus horribilis, la più ricca e variegata produzione musicale Lgbtqi+ di sempre

Next Post

Nel 2020, annus horribilis, la più ricca e variegata produzione musicale Lgbtqi+ di sempre

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA