• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Fratoianni: «No alla fiducia. Non si può tenere insieme il ddl Zan e il pensiero di Pillon sulle donne»

DURANTE IL DIBATTITO ALLA CAMERA SCALFAROTTO HA INVECE TOCCATO IL TEMA LGBT IN RELAZIONE ALLA CECENIA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
18 Febbraio 2021
in Politica

Nel suo intervento, tenuto stamani alla Camera durante il dibattito sulla fiducia al Governo Draghi, Ivan Scalfarotto, deputato di Italia Viva, ha fra l’altro detto che l’Italia deve «essere in prima fila a difendere i diritti umani. Io la ringrazio per quello che ha detto ieri. Lei ha parlato della Russia ma io voglio parlare della Bielorussia, voglio ricordare della situazione Lgbt in Cecenia, le persecuzioni nello Xinjian, quello che sta succedendo in Birmania, in Turchia, in Egitto».

In tarda serata, invece, nell’annunciare il no di Sinistra Italiana al voto di fiducia, Nicola Fratoianni ha fatto esplicito riferimento al ddl Zan col dire: «Vede signor Presidente, non stanno insieme transizione ecologica e trivellazioni petrolifere che qualcuno vorrebbe sbloccare già nei prossimi provvedimenti. Non stanno insieme gli interessi della Confindustria di Bonomi che vuole sbloccare i licenziamenti con quelli dei lavoratori e delle lavoratrici […]. Cosi come non è possibile tenere assieme il ddl Zan con il medioevo sul corpo delle donne del Senatore Pillon».

Il segretario nazionale di Sinistra Italiana era già intervenuto più ampiamente stamani condannando il violento pestaggio dell’attivista Lgbt triestino Antonio Parisi, parlando di «ennesima violenta e feroce aggressione omofoba, che rappresenta sempre più la normalità piuttosto che l’eccezione. L’ennesima dimostrazione che una legge contro l’omolesbobitransfobia non può più attendere. Un passo fondamentale e necessario, ma purtroppo non sufficiente, di fronte al grande lavoro culturale ed educativo che dobbiamo affrontare per estirpare questa piaga dalla nostra società. Il ddl Zan è stato approvato alla Camera ma non al Senato. È giunto il momento di discutere e approvare questa norma di civiltà una volta per tutte. Tutta la mia solidarietà ad Antonio e ai suoi amici, vittime di questa vile aggressione».

Tags: ceceniaddl zangoverno draghiitalia vivaivan scalfarottolgbtmario draghinicola fratoianniomofobiaomotransfobiapersone lgbtisinistra italiana
ShareTweetSend
Previous Post

“Il portavoce” è la narrazione di un Casalino non sempre risolto: e forse lo si apprezza per questo

Next Post

“Puoi contare su di noi!”: il mondo calcistico tedesco invita i professionisti gay a fare coming out

Next Post
(Ph. Twitter 11 Freunde)

"Puoi contare su di noi!": il mondo calcistico tedesco invita i professionisti gay a fare coming out

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA