• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Scozia, videomessaggio della premier Sturgeon: «La transfobia è sbagliata: non c’è posto in Snp»

LA LEADER È INTERVENUTA DOPO CHE MOLTI GIOVANI HANNO ABBANDONATO IL PARTITO PER POSIZIONI TRANSFOBICHE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
28 Gennaio 2021
in Mondo
Ph. Screen del videomessaggio

Un videomessaggio chiaro e inequivocabile, ma soprattutto sgorgante «dal cuore», quello che ieri sera Nicolas Sturgeon, prima ministra di Scozia e leader del Partito Nazionale Scozzese (Snp), ha lanciato su Twitter per condannare ogni forma di discriminazione verso le persone trans e difendere il suo schieramento politico dalle accuse di transfobia.

A message from me as @thesnp leader on transphobia. pic.twitter.com/ewjM7xWLjG

— Nicola Sturgeon (@NicolaSturgeon) January 27, 2021

Il governo è stato incapace di riformare il Gender Recognition Act in estensione alle persone trans e da giorni un numero significativo di giovani iscritti sta abbandonando l’Snp per l’aperto sostegno di alcune esponenti di spicco, come la deputata Joanna Cherry, a femministe anti-trans e le opinioni discriminatorie verso le persone transgender.

«Questo è un messaggio da parte mia – ha esordito Sturgeon – in quanto leader di Snp sulla questione della transfobia. In questo momento non ho molto tempo per nient’altro che la lotta contro il Covid, ma in alcuni giorni il silenzio non è un’opzione».

Facendo notare di aver appreso «nel corso della giornata di un numero significativo di giovani che lasciano l’Snp» e aggiungendo di conoscere «personalmente molti di voi; vi considero amici, ho fatto una campagna insieme a voi», la premier ha detto: «Sei un merito per il nostro partito e per il nostro paese. Mi rattrista profondamente che tu sia giunto a questa decisione dopo molte ricerche interiori, perché non consideri l’Snp, in questa fase, un luogo sicuro, tollerante o accogliente per persone trans. Questo non è accettabile per me come leader di Snp e farò tutto il possibile per cambiare questa impressione e persuadere tutti voi che l’Snp è il vostro partito e che dovreste tornare alla casa che vi appartiene».

Sturgeon ha riconosciuto che nel partito ci sono «divergenze di opinione sulla riforma del riconoscimento di genere. Dovremmo discuterne apertamente e rispettosamente”. Ma ha anche aggiunto senza mezzi termini: «Nessun dibattito può essere una copertura per la transfobia. Le persone trans hanno diritto, tanto quanto chiunque di noi, di essere al sicuro, protette e apprezzate per quello che sono. La transfobia è sbagliata e dobbiamo trattarla con la stessa tolleranza zero con cui trattiamo il razzismo o l’omofobia. Questi sono i principi che voglio caratterizzino l’Snp e il paese che ho il privilegio di guidare. Sono anche i principi e i valori che voglio a sostegno dell’indipendenza della Scozia, per la quale ho passato tutta la vita a fare campagne».

Ha quindi concluso: «Alcuni criticheranno questo messaggio, diranno che non è abbastanza approfondito o che le parole sono vuote a meno che non lo dimostreremo coi fatti. Sono determinata a farlo. Senza dubbio altri mi accuseranno di essere stata ‘svegliata’. Non mi interessa. A volte, soprattutto per una leader, è fondamentale parlare per ciò che è giusto e contro l’ingiustizia».

Tags: nicolas sturgeonscoziatranstransfobiatransgender
ShareTweetSend
Previous Post

Neocattolicesimo e movimenti anti-gender nell’analisi politologica di Massimo Prearo

Next Post

La Consulta richiama il legislatore: «Necessario garantire al bimbo nato da gpa piena tutela»

Next Post
L'avvocato Alexander Schuster e l'avvocata Sara Valaguzzi davanti al Palazzo della Consulta (27 gennaio 2021)

La Consulta richiama il legislatore: «Necessario garantire al bimbo nato da gpa piena tutela»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA