• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

A Casa Sanremo 2021 Jo Conti, il cantante palermitano cacciato di casa perché gay

IL 38ENNE, PROPRIETARIO DELLA CASA DISCOGRAFICA SORRID MUSIC, SI ESIBIRÀ IL 3 MARZO CON "MADRE NON MADRE"

Francesco Lepore by Francesco Lepore
5 Gennaio 2021
in Spettacoli

Vittima di discriminazioni omofobe a Palermo, sua città natale, e di vessazioni in famiglia perché gay. Quindi la drammatica esperienza della depressione e dei ricoveri in ospedale fino al rinnegamento da parte della madre, fervente geovista, che lo caccia di casa.

Ma quella del cantante 38enne Giuseppe Conti, in arte Jo Conti, è una storia che, come raccontata in novembre da Fanpage.it, è fatta anche di luci: il coraggio e la forza di reagire, di provvedere a sé trasferendosi nella vicina Monreale, di vivere orgogliosamente la propria omosessualità, di coltivare la musica, passione dell’anima, con tanto di personale casa discografica, la Sorridi Music.

Poi alcuni giorni fa la notizia che fa sobbalzare di gioia Jo Conti: ospite di Casa Sanremo, istituita nel 2008 quale punto di aggregazione per addetti ai lavori, artisti, produttori, giornalisti, TV, radio e partner commercial del festival canoro (la 71° edizione avrà luogo dal 2 al 6 marzo), si esibirà il 3 marzo al Palafiori con Madre non madre su parole e musica di Marco Trogi. Tratto dall’ultimo album autobiografico in spagnolo Soy solo yo, il brano è la versione originale di Madre nunca madre incentrato sul travagliato rapporto del cantante con la mamma e «dedicato a chi ogni giorno è costretto a lottare per essere semplicemente se stesso».

Tags: casa sanremofestival di sanremoGayjo contilgbtmusicaomofobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Le altre famiglie: una borsa di studio intitolata a Claudio Casale per studiarle e valorizzarle

Next Post

Grecia, nominato viceministro della Cultura Nicholas Yatromanolakis

Next Post
Ph. Pagina FB di Nicholas Yatromanolakis

Grecia, nominato viceministro della Cultura Nicholas Yatromanolakis

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA