• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Condannati 10 ex forzanovisti per diffamazione: avevano inscenato funerale durante unione civile

IL TRIBUNALE DI FORLÌ HA RICONOSCIUTO ANCHE IL RISARCIMENTO DEL DANNO A RETE LENFORD E ARCIGAY RIMINI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Dicembre 2020
in Attualità

Il Tribunale di Forlì ha ieri accertato la responsabilità penale, per il reato di diffamazione aggravata, di 10 ex forzanovisti (oggi in buona parte confluiti, dopo la scissione da Forza Nuova, nel neonato Movimento Nazionale – La Rete dei Patrioti) che, il 5 febbraio 2017, avevano inscenato un corteo funebre a Cesena in occasione dell’unione civile tra Matteo Capacci e Marco Zaccaria.

I condannati, tra cui anche Mirco Ottaviani, all’epoca coordinatore di Forza Nuova Romagna ed espulso mesi fa da Roberto Fiore per “gravi motivi d’indegnità” (ma l’accusa di omosessualità è stata respinta dallo stesso 32enne verucchiese), avevano sfilato di fronte alla coppia e ai loro ospiti portando in spalla una bara con l’iscrizione Matrimoni Gay Funerale d’Italia. Avevano inoltre affisso manifesti funebri annunciando la «fine della civiltà, delle nostre tradizioni, della famiglia naturale, unico cardine della nostra società e dei diritti dei bambini a crescere con una mamma ed un papà». Gesto, questo, già precedentemente compiuto da Mirco Ottaviani a danno di Manuel Papi e Marco Trentini, la prima coppia a essersi unita civilmente a Cesena il 25 settembre 2016.

Il tribunale ha condannato ciascun imputato alla pena pecuniaria di 2.000 euro. Tutti dovranno risarcire di 5.000 complessivi Matteo e Marco, che sono stati assistiti legalmente dall’avvocata Francesca Rupalti e dall’avvocato Manuel Girola, soci di Avvocatura Lgbti – Rete Lenford, oltre a pagare le spese processuali. Alla stessa Rete Lenford e ad Arcigay Rimini, che, costituitesi parte civile, sono state rispettivamente assistite dagli avvocati Stefano Chinotti e Christian Guidi (quest’ultimo componente di Aiga – Associazione Italiana Giovani Avvocati), dovranno versare 1.000 ciascuna.

Vincenzo Miri, presidente di Rete Lenford, ha così commentato la sentenza: «Il caso portato davanti al Tribunale di Forlì avrebbe potuto sortire esiti ben più in linea con la gravità delle condotte contestate agli imputati, se la comunità Lgbtiq+ avesse goduto della tutela che il ddl Zan, oggi in attesa di essere calendarizzato per la sua discussione in Senato, intende apprestare. Il pubblico ministero, nel caso specifico, aveva inteso percorrere la via di un’interpretazione estensiva delle attuali norme che tutelano i crimini d’odio in ragione dei motivi razziali, etnici e religiosi, ma il Tribunale non ha potuto seguirlo e ha ripiegato, quindi, su una condanna per un reato di minor impatto sociale quale è, per l’appunto, la diffamazione.

Reato che tutela la reputazione individuale, ma non i diritti e la dignità della comunità Lgbtiq+ in quanto tale. Avvocatura per i diritti Lgbti – Rete Lenford auspica, pertanto, che la legge contro l’omofobia e la transfobia venga approvata quanto prima».

Tags: arcigay riminicesenaforza nuovaGaylgbtmirco ottavianipersone lgbtirete lenfordunioni civili
ShareTweetSend
Previous Post

Torino, assolda picchiatore perché spezzi le mani al figlio gay: condannato a due anni

Next Post

Svizzera, le due Camere del Parlamento approvano il matrimonio egualitario

Next Post

Svizzera, le due Camere del Parlamento approvano il matrimonio egualitario

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA