• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Assemblea Regionale Siciliana, mozione FdI contro il ddl Zan. Arcigay Catania: «Ridicola»

IL PROVVEDIMENTO È STATO PRESENTATO DAL DEPUTATO GAETANO GALVAGNO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
8 Novembre 2020
in Politica

Nessuna originalità nella mozione presentata il 7 novembre da Gaetano Galvagno, deputato di Fratelli d’Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, concordato con il Dipartimento Pari Opportunità, Vita, Famiglia e Valori non negoziabili del partito e coordinato dal responsabile regionale Emanuele Mirabella.

Finalizzato a ottenere un esplicito dissenso da parte del Governo regionale sulla legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo, approvata in prima lettura il 4 novembre dalla Camera dei deputati, il provvedimento ripropone, come un vinile rotto, gli erronei e inconsistenti argomenti già uditi tra i banchi delle opposizioni negli scorsi giorni: quelli, cioè, di legge liberticida e testo inutile perché sarebbero altre le urgenze del Paese con inevitabile riferimento alla pandemia da Covid-19. Insomma, da Roma il benaltrismo come parola d’ordine, che trasvola e accende i cuori per usare  parole ben note tra le file meloniane, è stato rilanciato alle falde dell’Etna dal patornese Galvagno.

Immediata la replica di Arcigay Catania, che, in un lungo comunicato, ha definito la mozione «offensiva e ridicola. Ridicola perché continua ad alimentare la bufala della legge “liberticida”. Non sappiamo dove vivano quelli di Fdi, ma in Italia la libertà d’opinione è un principio costituzionalmente garantito, tra l’altro richiamato espressamente, sebbene fosse superfluo, dalla legge Zan all’art. 3. È poi sconcertante che a Fratelli d’Italia credano ancora alla teoria del gender, e abbiano una visione dell’omosessualità talmente retriva da poter affermare, senza imbarazzo alcuno, che “turberemmo psicologicamente i bambini”.

Galvagno dovrebbe vergognarsi di usare la pandemia e le difficoltà reali che causa a tanti e troppi per tentare di privare le persone lgbt+ di una tutela. La legge in questione infatti istituisce un’aggravante di reato, cioè, vale la pena ricordarlo, interviene in soccorso delle persone lgbt+ solo nei casi in cui abbiano già subito violenza per il loro orientamento sessuale o siano concretamente minacciate di subirla. Quanto cinismo ci vuole per negare a un ragazzo massacrato perché gay la giusta tutela, l’appoggio da parte dello Stato?».

Arcigay Catania ha poi ricordato che «l’uguaglianza è una condizione che si raggiunge, non si dà per assodata quando non esiste. Di fronte alla pandemia non siamo tutti uguali: lo dimostrano i centri antiviolenza, che nell’ultimo lockdown hanno denunciato un aumento spaventoso delle richieste d’aiuto da parte delle donne. Allo stesso modo, sappiamo bene che l’essere in zona arancione significherà per molti ragazzi lgbt+ l’obbligo di passare più ore in famiglie non supportive, e per le persone trans inaccettabili rallentamenti nei loro percorsi di affermazione, essenziali per vivere una vita piena e dignitosa. Il momento di approvare la legge Zan è quindi proprio adesso.

Sono 30 anni che aspettiamo una legge contro l’omobitransfobia, questo è il sesto tentativo. Molte vite si sarebbero potute salvare. Siamo abituati a sentirci dire che non è ancora il momento, ma evidentemente, per la destra italiana, il momento per estendere i diritti non arriva mai».

Tags: arcigay cataniaarsddl zanfratelli d'italiagaetano galvagnoomofobiaomotransfobia
ShareTweetSend
Previous Post

Nel discorso da presidente eletto, Biden invita «gay e transgender» a lavorare insieme per gli Usa

Next Post

Ddl Zan, il card. Zuppi: «Vescovi perplessi ma importante discutere: dialogo non è cedevolezza»

Next Post

Ddl Zan, il card. Zuppi: «Vescovi perplessi ma importante discutere: dialogo non è cedevolezza»

Comments 9

  1. anal says:
    1 anno ago

    769887 307854Hello there! Excellent post! Please inform us when I will see a follow up! 634019

  2. replica rolex says:
    1 anno ago

    338369 538764I gotta favorite this web site it seems very beneficial . 94728

  3. 모바일홀덤 says:
    1 anno ago

    377250 874612Your article is truly informative. Far more than that, it??s engaging, compelling and well-written. I would desire to see even far more of these types of wonderful writing. 537922

  4. dumps websites 2022 says:
    9 mesi ago

    812968 445800Considerably, the story is in reality the greatest on this noteworthy topic. I agree together with your conclusions and will eagerly watch forward to your next updates. Saying good one will not just be sufficient, for the wonderful clarity in your writing. I will immediately grab your rss feed to stay privy of any updates! 913275

  5. fake rolex 6263 foum picture says:
    9 mesi ago

    835279 530266Glad to be among the visitors on this awe inspiring web web site : D. 625458

  6. valid cvv site says:
    8 mesi ago

    806285 941424This really is a good subject to speak about. Typically when I locate stuff like this I stumble it. This article probably wont do well with that crowd. I is going to be certain to submit something else though. 435517

  7. chat gay says:
    7 mesi ago

    477476 148615I got what you intend, saved to favorites , really decent internet site . 130980

  8. sportsbet says:
    5 mesi ago

    372013 601121Merely wanna state that this really is extremely valuable , Thanks for taking your time to write this. 722090

  9. valid cvv shop says:
    4 mesi ago

    579 574564The urge to gamble is so universal and its practice so pleasurable, that I assume it must be evil. – Heywood Broun 848518

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA