• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Alla 5 giorni di Ilga Europe si parla di Da’ voce al rispetto. Coco: «Apprezzata la nostra esperienza»

SE NE È DISCUSSO NEL PANEL SULLE NUOVE FORME DI MOBILITAZIONE DURANTE IL LOCKDOWN

GayNews by GayNews
24 Ottobre 2020
in Attualità
Manifestazione di Da’ voce al rispetto in piazza di Montecitorio (3 agosto 2020)

Si è tenuto, l’altro ieri, il panel Protest and Pride during the lockdown: What do we carry forward? nel quadro della rassegna Ilga Europe Gathering Online 2020, che, tenutasi quest’anno in luogo dell’usuale raduno dal 19 al 23 ottobre, si è conclusa ieri con gli interventi di Dunja Mijatović (commissaria per i Diritti umani del Consiglio d’Europa), Helena Dalli, (commissaria Ue per l’Eguaglianza), Michael O’Flaherty (direttore dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali [FRA]), Sophie int ‘t Veld (europarlamentare e vicepresidente dell’Intergruppo Lgbti del Parlamento europeo).

Ad intervenire anche Rosario Coco, componente del comitato Da’ Voce al Rispetto, insieme a Steve Taylor, responsabile della comunicazione del Global Pride, Xheni Karaj, attivista dell’associazione albanese Aleanca, Svetlana Zakharova, componente del board di Ilga Europe. A condurre il panel Laura Piazza, componente dello staff di Ilga Europe.

La discussione si è sviluppata intorno alle esperienze di mobilitazione Lgbti durante l’ultimo anno. Si è discusso di limitazioni legate al lockdown e di come le varie organizzazioni hanno trovato soluzioni virtuali o miste per continuare a far sentire la propria voce. In generale, è emerso che le mobilitazioni virtuali hanno raggiunto persone e gruppi solitamente distanti dal mondo associazionistico e dalle marce dei Pride. Di contro, è stato osservato che la virtualità ha sollevato il problema dell’effettiva incidenza sull’opinione pubblica.

In più di un intervento è stata sottolineata la necessità di proporre per il futuro, alla luce dell’attuale situazione pandemica, nuove forme miste di mobilitazione e fare tesoro delle competenze acquisite da attivisti/e.

In questo quadro, Da’ Voce al Rispetto si è presentata come un’esperienza ibrida, capace di far dialogare sia persone poco avvezze a lavorare online sia influencer di Instagram e persone molto giovani. Inoltre la campagna nazionale, finalizzata a sensibilizzare la pubblica opinione sulla legge contro l’omotransfobia e la misoginia in esame alla Camera, ha coordinato sino ad ora azioni virtuali, tra cui la petizione lanciata su All Out, e manifestazioni reali di piccola taglia diffuse in tutta Italia nel rispetto delle restrizioni.

Tags: all outda' voce al rispettoilga europelgbtlockdownpersone lgbtipride
ShareTweetSend
Previous Post

In Polonia nuovo schiaffo alle donne: la Corte Costituzionale limita quasi del tutto l’aborto

Next Post

Ddl omotransfobia, Perantoni: «Non credo che M5s presenterà emendamenti al testo»

Next Post

Ddl omotransfobia, Perantoni: «Non credo che M5s presenterà emendamenti al testo»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA