• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Fico accoglie l’appello di Manuel Croce: «Abbiamo bisogno della legge contro l’omofobia»

IL PRESIDENTE DELLA CAMERA HA RISPOSTO SU FB ALLA RICHIESTA DEL 40ENNE GAY MONREALESE CACCIATO DI CASA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
28 Settembre 2020
in Politica

Una storia che lascia l’amaro in gola e che suscita rabbia quella di Manuel Croce, 40enne gay siciliano, messo dalla madre davanti all’aut aut: «Devi fare il maschio, altrimenti te ne vai». E così, dopo l’ennesima lite familiare, l’uomo ha lasciato la casa e il suo paese, la splendida Monreale, per trovare ricovero in un centro d’accoglienza del quartiere palermitano di Ballarò. Disoccupato a causa della crisi, ha dovuto anche subire ricatti da parte dell’ex fidanzato.

Come raccontato da Salvo Palazzolo, che ne ha raccolto ieri la drammatica testimonianza su La Repubblica, Manuel ha spiegato: « Qui possono ospitarmi fino al 30 settembre, ma io indietro non ci torno. Sono gay e non voglio più nascondermi».

E proprio dalle colonne de La Repubblica ha lanciato un accorato appello al presidente della Camera, Roberto Fico, perché si approvi «al più presto una legge contro l’omofobia. Nessuno più deve avere vergogna di essere se stesso».

E ieri sera la terza carica dello Stato, che, già il 17 maggio, in occasione della Giornata internazionale contro l’omo-lesbo-bi-trans-fobia, si era espresso ampiamente a favore della legge attraverso un video realizzato per il webinar organizzato da Gaynews e Gaynet, ha così risposto  all’appello del 40enne monrealese: «La storia di Manuel Croce ci ricorda che ci sono ancora dei passi da fare per una società che rispetti il modo in cui ciascuna persona si identifica, che non prescriva ruoli e non giudichi scelte. Le istituzioni devono impegnarsi in tal senso, così come ognuno di noi deve farlo nel suo quotidiano. Ed è per questo che raccolgo l’appello che Manuel mi ha rivolto: una legge contro l’omofobia è uno strumento normativo di cui abbiamo bisogno».


Gli ha fatto subito eco il deputato dem Alessandro Zan, relatore del testo unificato di legge in materia di prevenzione e contrasto alle violenze e discriminazioni per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere, che ha scritto su Facebook: «Le parole del presidente della Camera Roberto Fico per la legge contro l’omotransfobia e la misoginia sono davvero importanti. Ora diamo immediatamente seguito a questo impegno delle istituzioni e approviamo la legge alla Camera in ottobre e poi rapidamente in Senato».


Per quanto debba essere ancora calendarizzata dalla conferenza dei capigruppo, la discussione del ddl  dovrebbe riprendere in Aula della Camera il 12 ottobre.

______________________________________________________________________________

GUARDA IL VIDEO DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA IN OCCASIONE DEL 17 MAGGIO

 

Tags: ddl zanGaylgbtmanuel croceomofobiaomotransfobiapersone lgbtiroberto fico
ShareTweetSend
Previous Post

Al via a Roma la XV° edizione di “Immaginaria”, festival dedicato al cinema lesbico e femminista

Next Post

Ignoti imbrattano la porta dell’ufficio del presidente di Arcigay Ravenna con la scritta «Fr*cio»

Next Post

Ignoti imbrattano la porta dell'ufficio del presidente di Arcigay Ravenna con la scritta «Fr*cio»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA