• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Ddl omotranfobia, ok della I Commissione ma con modifiche: a chiederlo il relatore Ceccanti (Pd)

NEL PARERE SONO STATE CHIESTE ULTERIORI PRECISAZIONI SUL "SALVA IDEE" E SULLE CONDOTTE DISCRIMINATORIE

GayNews by GayNews
29 Luglio 2020
in Politica

La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha espresso parere favorevole all’unanimità sul ddl Zan, come risultante al termine dell’esame degli emendamenti, ma con richiesta alla Commissione Giustizia  di precisare meglio due punti del testo unificato (oltre ad altre osservazioni come le coperture finanziarie anticipate dal Dl Rilancio): il primo in riferimento alla cosiddetta “clausola salva idee”, il secondo in riferimento a una migliore definizione delle “condotte discriminatorie” perseguite dalla legge.

Nel parere proposto dal relatore Stefano Ceccanti (Pd), si dice che

«a) con riferimento all’articolo 3, valuti la Commissione di merito l’opportunità di rivedere la formulazione della disposizione, nel senso di chiarire più puntualmente che non costituiscono discriminazione, né istigazione alla discriminazione, la libera espressione e la manifestazione di convincimenti o di opinioni riconducibili al pluralismo delle idee, nonché le condotte legittime riconducibili alla libertà delle scelte, purché non istighino all’odio o alla violenza, ossia non presentino un nesso con atti gravi, concreti e attuali;

b) valuti la Commissione di merito l’opportunità di chiarire maggiormente i confini tra le condotte discriminatorie fondate sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere, al fine di evitare incertezze in sede applicativa».

«Come relatore sul parere relativo alla legge sull’omofobia nel Comitato Pareri della Prima Commissione – ha detto il cattodem Ceccanti – sono particolarmente soddisfatto che esso sia stato approvato senza nessun voto contrario e, al termine di un proficuo scambio di opinioni, anche col sì della Lega, oltre che dei gruppi di maggioranza».

Com’era prevedibile, il parere espresso dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera è stato salutato con soddisfazione da associazioni, per lo più gravitanti nell’orbita del cattolicesimo più retrivo e occhieggiante ai movimenti sovranisti come Alleanza Cattolica, Family Day, Pro Vita & Famiglia, Movimento per la Vita, secondo cui «è evidente che adesso l’esame debba tornare nella Commissione Giustizia, e non in Aula.

Lo esige la sostanza del provvedimento: dopo la forzatura dell’aver anticipato le norme finanziarie del testo con l’inserimento degli art. 7 e 9 nella legge di conversione del Dl Rilancio, e dell’avere ignorato in Commissione Giustizia le osservazioni e la condizione poste dal Comitato per la Legislazione, oggi non va aggiunta forzatura a forzatura, sui delicati profili di costituzionalità. È in gioco il rispetto dei principi fondanti della nostra Costituzione».

Tags: ddl omotransfobiaddl zanomofobiastefano ceccanti
ShareTweetSend
Previous Post

Ddl omotransfobia: ecco il testo unificato come risultante al termine dell'esame degli emendamenti

Next Post

Ddl omotransfobia, Zan relatore in Aula: a dargli mandato la Commissione Giustizia della Camera

Next Post

Ddl omotransfobia, Zan relatore in Aula: a dargli mandato la Commissione Giustizia della Camera

Comments 6

  1. Ecstasy Pills for sale says:
    1 anno ago

    995510 627013hello I was really impressed with the setup you used with this site. I use blogs my self so very good job. definatly adding to bookmarks. 328468

  2. buy dumps online says:
    9 mesi ago

    578768 161895Seriously quite very good contribution, I truly depend on up-dates of your stuff. 711618

  3. voir plus says:
    4 mesi ago

    863422 994340But a smiling visitor here to share the really like (:, btw fantastic pattern . 516315

  4. sbobet says:
    3 mesi ago

    172859 251390I truly dont accept this certain post. Nonetheless, I had searched with Google and Ive identified out that you are right and I had been thinking inside the improper way. Maintain on creating top quality material comparable to this. 822777

  5. buy mushroom infused chocolate says:
    3 mesi ago

    246806 841337Of course like your internet site but you need to have to check the spelling on several of your posts. Several of them are rife with spelling difficulties and I locate it quite bothersome to tell the truth nevertheless Ill undoubtedly come back again. 651260

  6. sbobet says:
    3 mesi ago

    457113 733891So funcy to see the post within this blog. Thank you for posting it 715947

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA