• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

La Commissione Giustizia della Camera approva il ddl Zan dopo ore d’ostruzionismo di Fdi e Lega

IL TESTO ADESSO PASSA ALLE COMMISSIONI COMPETENTI PER I PARERI PRESCRITTI: IL 3 AGOSTO APPRODA IN AULA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
29 Luglio 2020
in Politica

Dopo ore e ore di ostruzionismo da parte di Lega e Fratelli d’Italia sugli emendamenti la Commissione Giustizia della Camera ha approvato, alle 02:05, il testo del disegno di legge contro l’omotransfobia e la misoginia. A darne poco dopo notizia su Facebook il relatore Alessandro Zan, che ha postato esultante una foto con la collega Laura Boldrini.

Si è andati dunque al di là di quanto annunciato ieri sera, all’inizio della seduta, dal vicepresidente Franco Vazio (Pd), che contava «di concludere il voto di tutti gli emendamenti» prima della mezzanotte sì «da trasmettere il testo definitivo alle altre Commissioni domani per i pareri prescritti e dare il mandato al relatore giovedì». Ma alla fine il risultato è stato ottenuto a dispetto dei tentativi ostruzionistici a oltranza da parte dell’opposizione, secondo meccanismi oramai peraltro noti.

Poco prima dell’inizio dei lavori della Commissione la conferenza dei capigruppo aveva definito anche il calendario dell’Aula della Camera, dove il ddl Zan approderà il 3 agosto. Il relativo esame proseguirà nei giorni successivi.

Come già ieri annunciato dallo stesso relatore, la maggioranza ha poi deciso di ritirare tutti gli emendamenti presentati dopo un’intesa con Italia Viva di snellire l’articolo 5 «riguardante la Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, pur mantenendo intatto il suo contenuto, anche per quel che riguarda lo svolgimento di iniziative negli istituti scolastici». D’altra parte Forza Italia, con cui era stata trovata una soluzione sul nodo della libertà attraverso il cosidetto “salva idee”, ne aveva chiesto la totale abrogazione al pari di Lega e FdI.

La limatura dell’art. 5, lasciato di fatti intatto nella sua sostanza, è stata al centro di una parossistica reazione del senatore leghista Simone Pillon, che ieri sera commentava: «Trovo gravissimo che Pd, 5stelle e renziani abbiano mantenuto nel testo Zan la Giornata dell’omo-lesbo-bi-transfobia, che si configura come indottrinamento gender obbligatorio di bambini e ragazzi nelle scuole italiane. Massimo rispetto per tutti, ma lasciate ai genitori la libertà di educare i loro figli come previsto dalla Costituzione. Fermiamo questa pericolosa legge ideologica prima che arrivi a manipolare i più piccoli».

Reazione tanto più immotivata se si pensa che la Giornata è stata istituita a livello europeo con Risoluzione del Parlamento Ue in data 26 aprile 2007 e che, ad esempio, il 17 maggio scorso, giorno in cui essa è celebrata, si sono registrate le dichiarazioni autorevoli del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dei due presidenti di Camera e Senato per non parlare di parlamentari di pressoché tutti i partiti politici.

 

Tags: alessandro zanddl omotransfobiaddl zanlgbtomofobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Mosca, il ministero degli Esteri protesta con le ambasciate di Canada, Uk, Usa per bandiere rainbow

Next Post

Ddl omotransfobia: ecco il testo unificato come risultante al termine dell’esame degli emendamenti

Next Post

Ddl omotransfobia: ecco il testo unificato come risultante al termine dell'esame degli emendamenti

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA