• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Provincia di Roma, doppia aggressione omofoba a coppia di 30enni (VIDEO)

LUXURIA: «NECESSARIA UNA LEGGE CHE COLPISCA VIOLENZA E INCITAMENTO ALLA VIOLENZA E TUTELI LE VITTIME»

Rosario Coco by Rosario Coco
22 Giugno 2020
in Attualità

Provincia di Roma: Marco e Francesco (nomi di fantasia) sono una coppia. Da anni vivono insieme del proprio lavoro. Da qualche settimana un uomo del posto con problemi di dipendenze era tornato in paese e aveva ricominciato a chiedere piccole somme e oggetti a tutto il vicinato. Questi, raccontano i due giovani, aveva già dei precedenti risalenti a circa due anni fa, quando era stato in carcere per tre mesi dopo aver aggredito un’altra persona urlando insulti omofobi.

Domenica 14 giugno, nel primo pomeriggio, si è presentato per l’ennesima volta sotto casa della coppia chiedendo oggetti. La coppia ha respinto l’uomo, che era entrato forzatamente nell’abitazione urlando: «Frocio, questa me la paghi cara». Lo stesso è tornato poco dopo armato di bastone con svastica e ha colpito Marco a un braccio, ferendolo. Tra insulti e minacce la coppia è poi riuscita a disarmare l’uomo e a chiamare il 112.

Sentite e trascritte le dichiarazioni, ai due è stato detto che sarebbero dovuti andare in seguito a sporgere denuncia, previa chiamata. L’uomo si era intanto dileguato, per essere successivamente rintracciato dai carabinieri presso la sua abitazione, dove ha subito solamente il sequestro dell’arma.

Nella giornata di mercoledì 17 la coppia ha incontrato l’uomo in una strada del paese, dove si era data appuntamento per recarsi a Roma in auto. Quegli – secondo il racconto – ha aggredito Francesco, non appena l’ha visto e gli ha urlato: «Frocio, te do fuoco a te e alla macchina». Gli ha strappato il marsupio e, dopo una colluttazione, si è appropriato di una pala presa da un camion della nettezza urbana rivolgendola minaccioso contro i due. Francesco è stato colpito tre volte, prima di rifugiarsi in una tabaccheria. A quel punto sono continuati gli insulti: «Che cazzo fa sto frocio? Vieni, ti aspetto qui».

Marco ha sporto subito denuncia subito ai carabinieri. Francesco lo ha fatto il giorno dopo, in quanto aveva trascorso l’intera giornata al pronto soccorso. La mattina di giovedì 18, mentre si recavano insieme in questura, i due hanno visto nuovamente l’uomo entrare nello stesso esercizio commerciale e l’hanno sentito imprecare contro di loro con minacce.

«L’uomo – raccontano Marco e Francesco – non è nuovo a follie simili. Tempo fa era entrato in casa di una donna rumena urlando: “L’Italia agli italiani” e aggiungendo i peggiori insulti sessisti. È assurdo che dopo tutto quello che è successo un personaggio del genere sia ancora a piede libero. Nonostante i referti del pronto soccorso e le denunce, non ci sentiamo per nulla tutelati e siamo costretti ad attendere gli sviluppi in una situazione invivibile».

Raggiunta telefonicamente, Vladimir Luxuria, scrittrice, attrice e attivista dei diritti delle persone transgender, ha dichiarato a Gaynews: «Ci sono tanti negazionisti dell’omotransfobia, delle violenze e aggressioni alle persone Lgbt+: ripetono di continuo che non è necessaria perciò una legge di prevenzione e contrasto, tacendo, fra l’altro, che molte persone hanno difficoltà a fare coming out e a sporgere denuncia in caso di aggressione.

Ma qui c’è un video inequivocabile. La legge è urgente: una legge che colpisce unicamente la violenza e l’incitamento alla violenza, una legge che punta sulla prevenzione e sulla tutela delle vittime, una legge, dunque, che vada a migliorare la qualità di vita del Paese».

 

 

Tags: lgbtomofobiapersone lgbti
Share1104TweetSend
Previous Post

Schillaci (Sapienza): «Necessaria una legge contro odio e violenza misogina e omotransfobica»

Next Post

«Mentre eravamo via»: Sky ricorda George Floyd e Sara Hijazi con la voce di Del Piero

Next Post

«Mentre eravamo via»: Sky ricorda George Floyd e Sara Hijazi con la voce di Del Piero

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA